lunedì, 21 Aprile, 2025

Papa Francesco

Esteri

A Istanbul uomini armati attaccano una chiesa italiana: una vittima

Federico Tremarco
Una chiesa italiana a Istanbul è stata teatro di un tragico attacco armato durante una funzione domenicale, con due individui mascherati che hanno aperto il fuoco, causando la morte di una persona. L’aggressione è avvenuta nella chiesa di Santa Maria nel distretto di Sariyer, coinvolgendo circa 40 persone presenti durante la messa. Il Ministro dell’Interno turco, Ali Yerlikaya, ha dichiarato...
Società

“Un cristiano non attivo è all’acqua di rose”

Lorenzo Romeo
Al termine dell’Angelus Papa Francesco ha detto di aver appreso “con dolore la notizia del rapimento ad Haiti di un gruppo di persone, tra cui sei religiose” e nel chiederne “accoratamente” il rilascio, ha invitato tutti a far cessare le violenze “che provocano tante sofferenze a quella cara popolazione”. Così anche per l’Ecuador. Il Papa ha anche ricordato che i...
Esteri

Davos. Blinken: a Gaza situazione straziante. Lagarde: i tassi hanno raggiunto il picco

Maurizio Piccinino
Davos 2024 si è trasformato in una tribuna aperta in bilico tra economia e geopolitica di guerra, sovrapponendosi al ruolo dell’Onu. Al Forum arrivato alla terza giornata partecipano (quasi) tutti i leader mondiali, i temi sono tutti orientati verso le emergenze internazionali, ma mancano alcuni protagonisti strategici. Ieri sono intervenuti il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken, e...
Società

Il Papa: “Nell’anno olimpico lo sport favorisca le relazioni di pace”

Stefano Ghionni
Athletica Vaticana, la prima società sportiva ‘del Papa’ riconosciuta dal Coni, è stata ricevuta ieri dal Pontefice in un incontro che ha sottolineato l’importanza dello sport come mezzo per promuovere la fraternità e l’inclusione. Durante il suo discorso, Francesco ha evidenziato il ruolo essenziale che questo settore può svolgere nella costruzione di ponti tra le persone, abbattendo barriere e favorendo...
Società

Prosegue la scia di femminicidi. Commissione d’inchiesta al lavoro

Cristina Calzecchi Onesti
Uccide la compagna in casa e poi si toglie la vita impiccandosi. È successo ieri a Montalbiano, frazione del Comune di Valfloriana, in Trentino, mentre nella notte tra il 29 e il 30 dicembre scorso una donna è stata accoltellata 12 volte dall’ex compagno a bordo di un bus di linea a Milano. Non ce l’ha fatta anche Elisa Scavone,...
Cultura

La società della conoscenza oltre il metaverso

Antonio Derinaldis
Il 1 Gennaio 2024 Papa Francesco in occasione della 57a Giornata mondiale della pace invita a fare attenzione alle finalità dell’utilizzo delle conoscenze scientifiche e tecnologiche. Dice il Pontefice nel testo: “Non si deve permettere agli algoritmi di determinare il modo in cui intendiamo i diritti umani, di mettere da parte i valori essenziali della compassione, della misericordia e del...
Società

Il Papa: “La gola è il vizio più grave, la furia del ventre uccide il pianeta”

Stefano Ghionni
“Se lo leggiamo da un punto di vista sociale, la gola è forse il vizio più pericoloso, che sta uccidendo il pianeta”. Un monito durissimo e, perché no, particolarmente insolito quello lanciato ieri dal Papa nel corso dell’Udienza generale del mercoledì con il quale ha voluto evidenziare l’urgenza di affrontare il problema dell’avidità eccessiva nei confronti delle risorse naturali mettendo...
Società

Il Papa mette nel mirino le teorie gender e l’utero in affitto

Stefano Ghionni
Utero in affitto? No, grazie. Ha usato parole come fendenti il Papa su un tema su cui la Chiesa non ammette discussioni. E Francesco ha ribadito questo concetto ieri in occasione dell’udienza con il Corpo Diplomatico accreditato in Vaticano, parlando dell’importanza del rispetto dei diritti umani come fondamenti essenziali per la costruzione di un mondo pacifico. Durante il suo discorso,...
Società

“Il Battesimo è un nuovo compleanno, si festeggi”

Lorenzo Romeo
Nel corso dell’Angelus dedicato alla Festa del Battesimo del Signore, che la Chiesa celebra la domenica successiva all’Epifania, il Papa ha guidato ieri la riflessione su uno dei sacramenti fondamentali della fede cristiana: il Battesimo che, ha spiegato Francesco, “è un rito di purificazione simbolico, un atto attraverso il quale Giovanni Battista esprimeva l’impegno a “lasciare il peccato e a...
Attualità

“Nella Chiesa basta divisioni causate dalle ideologie”

Stefano Ghionni
Nella Santa Messa dell’Epifania di ieri il Papa ha pronunciato parole cariche di speranza e richiami alla riflessione spirituale, invitando la Chiesa e l’umanità intera a “rimettere Dio al centro”. Durante l’omelia, Francesco ha affrontato il tema della divisione nella Chiesa, esortando i fedeli a evitare l’ideologia ecclesiale e a concentrarsi invece sulla vocazione ecclesiale. “Siamo chiamati a rimettere Dio...