domenica, 20 Aprile, 2025

Papa Francesco

Società

Orban da Meloni: “Contrastare l’insieme l’immigrazione irregolare”

Stefano Ghionni
Giornata romana quella di ieri per il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán che in mattinata è stato ricevuto da Papa Francesco in Vaticano e nel pomeriggio è stato invece del Presidente del Consiglio. Ed è stato Palazzo Chigi a ospitare l’atteso incontro tra i due leader, volto a rafforzare la cooperazione bilaterale e a delineare una strategia condivisa sui grandi...
Attualità

Papa Francesco: “La guerra è una sconfitta umana, preghiamo per la pace”

Giuseppe Lavitola
Durante l’udienza generale in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha rivolto un appello accorato per la pace, definendo la guerra “una sconfitta umana”. Secondo il Pontefice, i conflitti non portano soluzioni ma solo distruzione e sofferenza. “Preghiamo per i Paesi in guerra: Ucraina, Palestina, Israele, Myanmar. Tanti bambini e innocenti morti”, ha detto, chiedendo ai fedeli di continuare a pregare...
Attualità

Il Papa: “La pace è una responsabilità di tutti, non c’è vittoria nella guerra. Preghiamo per la Siria”

Stefano Ghionni
In occasione del 40° anniversario del Trattato di Pace e di Amicizia tra Argentina e Cile, ieri il Papa ha sottolineato l’importanza del dialogo come strumento per superare i conflitti. Durante il tradizionale Angelus domenicale in piazza San Pietro, il Pontefice ha ricordato come la mediazione della Santa Sede abbia evitato una guerra imminente tra i due Paesi sudamericani, dimostrando...
Attualità

Il Papa sul fine vita: “Accompagnare al termine naturale”

Maurizio Piccinino
È stato un incontro ricco di spunti quello tra il Papa e i parlamentari francesi avvenuto ieri nella Sala del Concistoro. Il Santo Padre, rivolgendosi alla delegazione di rappresentanti eletti provenienti dal Sud della Francia, ha toccato temi cruciali per la società contemporanea: l’educazione dei giovani, il ruolo della politica e della religione, e la gestione del fine vita. Nel...
Attualità

Papa Francesco: “La medicina al servizio della persona, sempre con vicinanza, compassione e tenerezza”

Ettore Di Bartolomeo
Oggi il Papa ha accolto nella Sala del Concistoro in Vaticano una delegazione del Dipartimento di Odontoiatria dell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II”’, in occasione dell’ottocentesimo anniversario della fondazione dell’istituzione. Un traguardo storico che celebra l’eredità di una delle università più antiche del mondo, voluta da Federico II, imperatore svevo, per dare vita al primo studium generale nella città...
Attualità

Il Papa: “Diciamo tutti ‘no’ alla violenza contro le donne e le bambine”

Antonio Marvasi
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere, il Papa ha lanciato un appello attraverso un post pubblicato sulla piattaforma X. Le sue parole, potenti e dirette, richiamano l’urgenza di combattere ogni forma di abuso e discriminazione: “Tutti siamo chiamati a dire no a ogni violenza contro le donne e le bambine. Dobbiamo lottare insieme perché i diritti...
Attualità

Il Papa: “Chi fa la guerra con quale faccia si presenterà davanti al Signore?”

Stefano Ghionni
Parole forti quelle utilizzate ieri dal Papa in occasione della Giornata mondiale della gioventù, in una piazza San Pietro alquanto fredda per via di temperature tipicamente autunnali. Ebbene, Francesco durante l’omelia ha lanciato nuovamente un duro monito contro i fautori della guerra, mettendo in luce il contrasto tra le logiche di potere e i valori del Vangelo. “Quelli che distruggono...
Attualità

La pesca italiana sotto attacco: e i lavoratori vanno dal Papa

Chiara Catone
La pesca, simbolo del Made in Italy e settore chiave della nostra economia, è sempre più minacciata dagli effetti dei cambiamenti climatici. Dal surriscaldamento dei mari alla proliferazione di specie aliene, fino alle alluvioni che riversano acqua dolce e detriti in mare, i pescatori italiani affrontano sfide senza precedenti. Eppure, proprio dalla loro resilienza emergono storie di speranza e iniziative...
Esteri

Il Vaticano: “Bisogna fermare la guerra in Ucraina prima dell’irreparabile”

Chiara Catone
Mentre il conflitto in Ucraina continua a intensificarsi, il Vaticano ha lanciato ieri un appello per fermare l’escalation e prevenire una catastrofe che potrebbe essere “irreparabile”. Il messaggio, chiaro, è arrivato in un momento in cui le tensioni geopolitiche sembrano estendersi ben oltre i confini del teatro di guerra, coinvolgendo attori globali in un intreccio sempre più complesso. Nello specifico,...
Attualità

Il Papa: “Non dimenticare la Shoah così come Hiroshima e Nagasaki”

Paolo Fruncillo
In una lettera sul rinnovamento dello studio della storia della Chiesa rivolta a tutti i fedeli, il Papa ha parlato dell’importanza di conoscere la storia, in particolare quella della Chiesa, per comprendere meglio le dinamiche del presente e costruire un futuro basato sulla giustizia e sulla memoria collettiva. Tra i temi centrali, il Santo Padre ha richiamato l’urgenza di preservare...