mercoledì, 16 Aprile, 2025

Otello Gregorini

Società

Costantini: gli artigiani e le piccole imprese siano al centro delle politiche Ue

Ettore Di Bartolomeo
Un appello accorato affinché l’Europa tuteli e accolga le proposte degli artigiani. “Vi chiediamo che il tema dell’artigianato sia centrale nel vostro mandato e che grazie al vostro impegno l’artigianato e le micro e le piccole imprese possano essere al centro del nuovo ciclo istituzionale di Bruxelles”. Così il presidente della Confederazione nazionale degli artigiani, Dario Costantini, intervenuto con il...
Ambiente

Gregorini (Cna): Capitali della cultura, per promuovere il Made in Italy e le imprese dei territori

Paolo Fruncillo
Quando si valorizza un territorio si valorizza anche il mondo della piccola impresa, dell’artigianato e dell’imprenditoria diffusa. È l’idea della Confederazione nazionale degli artigiani che aderisce ai programmi delle Capitali della cultura, che propongono il “Made in Italy dei nostri artigiani rappresenta un valore insostituibile nella valorizzazione del territorio e del Paese”. A spiegare la ragioni del progetto è il...
Società

Formazione e imprese. Gregorini (Cna): l’impegno come missione, così nasce una classe dirigente

Stefano Ghionni
Impresa come missione e donne sempre più presenti, per la Confederazione nazionale degli artigiani è in atto una svolta che farà bene all’economia del Paese, al lavoro e alle stesse imprese. “C’è bisogno di recuperare il valore del ruolo della classe dirigente”, spiega il segretario generale, Otello Gregorini, in apertura della riunione di presidenza di Cna-Impresa donna, “e se recuperiamo...
Cultura

Cinema e audiovisivo. Rinnovato accordo Cna-Banca Etica

Ettore Di Bartolomeo
Sostegno alle attività dei piccoli produttori indipendenti con linee di credito ad hoc, l’applicazione di condizioni favorevoli e l’impiego dello strumento della cessione del Tax Credit Cinematografico. È quanto prevede l’accordo tra la Confederazione nazionale degli artigiani e Banca Etica che “rinnovano e rafforzano per il 2024 e 2025 l’accordo quadro sottoscritto nel 2022 per favorire l’accesso al credito per...
Società

La sfida degli artigiani. Gregorini (Cna): recuperare l’immagine del nostro lavoro nel mondo

Paolo Fruncillo
“La nostra battaglia, la battaglia per l’artigianato, per le piccole imprese, è una battaglia di alta rilevanza sociale”. Non ha dubbi il segretario generale della Confederazione nazionale degli artigiani, Otello Gregorini, che sollecita gli Stati generali della comunicazione Cna a intraprendere una nuova sfida. “La nostra comunicazione dev’essere una comunicazione totalmente di sistema”, sottolinea Gregorini, “dobbiamo parlare con una sola...
Economia

Gregorini (Cna Pensionati): “La salute sia un diritto di tutti”

Maria Parente
Come l’istruzione e l’immigrazione, così la sanità “non può essere terreno di scontro ideologico fra le forze politiche, piuttosto garantirne il diritto a chiunque”. Ad affermarlo Otello Gregorini, Segretario generale CNA, sulla conclusione dei lavori dell’assemblea nazionale di CNA Pensionati dal titolo ‘Sanità. Un diritto per tutti‘. Al centro del dibattito, la percezione della salute e dei servizi a essa...
Economia

Accesso al credito. Gregorini (Cna): Confidi indispensabili alle piccole imprese, troppe leggi a misura solo di grandi gruppi

Lorenzo Romeo
“I Confidi sono indispensabili”. Stringata e concreta l’affermazione del segretario generale della Cna, Otello Gregorini, che sottolinea come senza il sostegno del credito le piccole imprese dovrebbero chiudere i battenti o rinunciare ad essere competitive e innovative. Così il ruolo dei Confidi diventa unico e necessario al mondo dell’artigianato e delle piccole imprese, “tanto più ora”, sottolinea Gregorini, “che il...
Lavoro

Gregorini (Cna Lazio): “Bisogna coinvolgere i giovani nel mondo dell’impresa”

Maria Parente
Formazione e lavoro, accesso al credito, il ruolo della piccola impresa e la funzione importante della rappresentanza: sono questi i temi discussi dal Segretario Generale della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Otello Gregorini, durante l’assemblea di Cna Lazio. Imprese più grandi e produttive Durante il suo intervento, Gregorini ha affermato che “non esiste contrapposizione e competizione...
Lavoro

Giovani imprenditori Cna: ‘Piccole imprese diventino competitive’

Maria Parente
La competitività è un requisito oggi indispensabile anche per le piccole imprese, e passa, inevitabilmente, per la ricerca della sostenibilità. A sostenerlo sono i ‘Giovani Imprenditori di Cna’ nell’ambito di ‘Cna Next 2023’. È questo il tema principale discusso oggi a Brescia, con le conclusioni curate dal segretario generale della Confederazione, Otello Gregorini. In collegamento da remoto, invece, il presidente...
Economia

Artigiani in crisi, tra costi delle materie prime e chiusura del credito

Francesco Gentile
Rappresentano il 99% del tessuto produttivo ma quando si tratta di scelte vincono sempre le grandi imprese che sono l’1%. È la riflessione, amara, dei vertici della Confederazione nazionale degli artigiani che temono di rimanere soli al centro di una sfida che ha più avversari: la crisi, il rialzo dei costi energetici, la chiusura del credito da parte delle banche....