sabato, 12 Aprile, 2025

ostaggi

Società

Gantz a Netanyahu: smilitarizzare Gaza e direzione a Usa, Ue e arabi

Maurizio Piccinino
La guerra in Medio Oriente sta diventando altro di non meglio definito e ritornano in primo piano le questioni politiche. In Israele il ministro del Gabinetto di guerra, Benny Gantz, che già a marzo aveva preso le distanze da Netanyahu e fatto un giro diplomatico non autorizzato a Londra e poi a Washington, ha dato un ultimatum al premier Netanyahu;...
Esteri

Netanyahu: “O noi o i mostri di Hamas”. Caos nelle trattative

Maurizio Piccinino
Le Brigate Al Qassam, braccio armato di Hamas, hanno perso i contatti con i militanti che sorvegliano quattro ostaggi israeliani a Gaza, tra cui Hersh Golberg-Poline. Le trattative sono in stallo. Gli Stati Uniti criticano la condotta di Israele soprattutto nell’intenzione di attaccare la città di Rafah. L’Egitto minaccia di denunciare gli israeliani alla Corte dell’Aja e li accusa di...
Esteri

Usa: “Niente armi se attaccate Rafah”. Israele: “Andremo avanti anche da soli”

Maurizio Piccinino
Israele ha a che fare con terroristi non con un esercito regolare e chiede di escludere la questione di Rafah da un eventuale accordo sul cessate il fuoco. Secondo fonti americane (anonime) il Governo israeliano si rifiuta di accettare un accordo se gli viene impedito di proseguire con l’operazione militare e dare la caccia a coloro che si nascondono tra...
Attualità

Israele. Negoziati fallimentari. Tajani: “Mi fido di tutti gli intermediari”

Maurizio Piccinino
Ormai è sempre più evidente che quella tra Israele e Hamas non è una vera e propria guerra: da una parte c’è uno stato con un esercito regolare, dall’altra un gruppo di miliziani con leader sparsi e organizzazioni militari non definite. La situazione, anche in base alle dichiarazioni dell’Onu e delle suo organizzazioni, da mesi è sempre sull’orlo della “catastrofe”...
Esteri

Blinken-Netanyahu continua il braccio di ferro su Rafah

Maurizio Piccinino
Il premier israeliano Netanyahu ha messo un altro ostacolo sulla via della tregua: ha detto al Segretario di Stato americano Antony Blinken che il suo Governo non accetterà un accordo con Hamas che includa la fine della guerra. Tregua sì, fine guerra no. Hamas deve abbassare le richieste, sostiene il leader israeliano anche perché non è nelle condizioni di condurre...
Esteri

Hamas, altro video con ostaggi. Israele insiste su Rafah

Antonio Gesualdi
Dalle proposte per la tregua alle proteste nelle università. Senza soluzioni di continuità il dramma della Striscia di Gaza è diventato da terreno di tragedia e terreno di scontro nelle università internazionali. Mentre si contano quasi 35.000 morti e oltre 70.000 feriti e chissà quanti dispersi, Hamas ancora “studia” la proposta israeliana, passata dall’Egitto, che prevede la liberazione di tutti...
Esteri

Ostaggi. La proposta egiziana: 33 rilasci e ritiro di Israele da Netzarim

Maurizio Piccinino
“Molto buoni”, così fonti del Governo israeliano avrebbero definito i colloqui che avrebbero fatto fare “progressi” importanti per il rilascio di almeno 33 ostaggi israeliani a fronte del ritorno dei palestinesi nel nord di Gaza e il ritiro dell’esercito dal Corridoio Netzarim che taglia in due la Striscia. Israele, però, ha chiarito ai mediatori egiziani che non permetterà a Hamas...
Attualità

Usa e altri 18 Paesi: rilascio degli ostaggi. Israele: pronto l’attacco a Rafah

Maurizio Piccinino
La Pasqua ebraica termina il 29 aprile e in questi giorni l’esercito Israeliano sembra aver allentato la pressione sulla Striscia di Gaza senza tralasciare di preparare l’evacuazione di almeno un milione di palestinesi in vista dell’offensiva su Rafah dove, tra l’altro, era dato ancora presente e attivo il leader di Hamas, Sinwar. Secondo l’esercito già 150.000-200.000 civili hanno lasciato Rafah...
Esteri

Rimane un mistero il numero degli ostaggi a Gaza

Francesco Gentile
Sei mesi dopo l’attacco di Hamas, il destino degli ostaggi a Gaza è incerto, causando angoscia ai parenti e frenando i negoziati per un cessate il fuoco e la liberazione di prigionieri. Si valuta uno scambio tra 40 ostaggi vulnerabili e detenuti palestinesi. Fonti internazionali riferiscono che la conferma dell’identità degli ostaggi da Hamas complica i colloqui. Durante una breve...
Attualità

Hamas non sa dove sono gli ostaggi. Forse morti. Trattativa bloccata

Maurizio Piccinino
Non fanno progressi i negoziatori al Cairo perché alcune fonti coinvolte nella trattativa avrebbero rivelato che la maggior parte degli ostaggi israeliani potrebbe essere morta. Si ritiene che il numero dei deceduti sia superiore ai 34 che ufficialmente risultano. Tra i 129 che sarebbero ancora nelle mani di Hamas molti sarebbero rimasti uccisi negli scontri a Gaza, altri per malattia,...