martedì, 13 Maggio, 2025

Onu

Esteri

NYT: Israele costruisce basi a Gaza. Trump: “Rilascio degli ostaggi entro il 20 gennaio, altrimenti conseguenze devastanti”

Chiara Catone
Mentre l’Osservatorio siriano per i diritti umani rendeva noto ieri che in una settimana “Il bilancio delle vittime è salito a 704”, dicui 361 islamisti, 233 soldati filo-governativi e 110 civili, la Nato lancia un allarme: “Nell’ultima settimana abbiamo assistito a cambiamenti drammatici in prima linea in Siria, la situazione è estremamente fluida e pericolosa. Una vasta fascia di territorio...
Esteri

Tregua violata in Libano. I ribelli in Siria prendono Hama. Patto Fatah-Hamas per Gaza

Maurizio Piccinino
I jihadisti hanno riconquistato Aleppo e varie località circostanti fino a nord di Hama, 130 chilometri più a sud. Già 103 le vittime civili, secondo il Syrian network for human rights (Snhr). Almeno una ventina le località che le forze ribelli di Hayat Tahrir Al-Sham (Hts) avrebbero strappato al controllo del governo di Damasco, nella sola provincia di Hama, nella...
Esteri

Libano, la tregua è in vigore. Biden: “Piano di pace anche a Gaza”

Chiara Catone
È entrato in vigore alle 4 del mattino ora locale, il cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah mediato dagli Stati Uniti. Subito le persone a Beirut sono scese in strada a festeggiare. L’esercito israeliano rimane per il momento ancora schierato nel Sud del paese: un portavoce militare israeliano, in un post in lingua araba pubblicato nella prima mezz’ora del...
Esteri

Escalation in Medio Oriente: raid israeliano a Beirut e mandato d’arresto della CPI per Netanyahu

Giuseppe Lavitola
Un attacco aereo condotto dall’esercito israeliano ha raso al suolo un edificio di otto piani situato in Maamoun Street, nel quartiere centrale di Basta a Beirut. L’operazione, che ha utilizzato bombe anti-bunker, ha provocato almeno 11 morti e 63 feriti, ma il bilancio delle vittime è ancora incerto poiché i soccorritori continuano a scavare tra le macerie. Secondo fonti ufficiali...
Esteri

Il consiglio dell’AIEA approva la risoluzione sull’Iran

Paolo Fruncillo
Il Consiglio dei governatori dell’agenzia atomica dell’ONU, con 35 nazioni, tra cui Gran Bretagna, Francia, Germania e Stati Uniti, ha approvato, giovedì, una risoluzione per sollecitare l’Iran a collaborare di più e fornire un rapporto dettagliato, premendo per la ripresa dei colloqui sul nucleare. Teheran ha dichiarato che risponderà come in passato, intensificando le attività nucleari e riducendo la supervisione....
Esteri

Israele: comitato Onu denuncia condotte “coerenti con il genocidio”

Ettore Di Bartolomeo
I metodi di guerra impiegati da Israele nella Striscia di Gaza “corrispondono alle caratteristiche del genocidio”. Lo si legge nel rapporto del comitato speciale delle Nazioni Unite incaricato di indagare sulle pratiche israeliane che sarà presentato lunedì all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York (USA). Giovedì la commissione ha sottolineato le “massicce perdite di civili e le condizioni imposte...
Attualità

Mattarella a Pechino: “Il dialogo tra culture è un elemento essenziale per la pace”

Stefano Ghionni
“Il dialogo tra culture è un elemento essenziale per la pace”. Sono parole, queste, dette ieri da Sergio Mattarella nel corso della sua Lectio Magistralis all’Università Beida di Pechino, dove si trova in visita di Stato. Un discorso chiaro, quello del Presidente della Repubblica, che ha messo in risalto la necessità di un dialogo più ampio e strategico tra l’Unione...
Esteri

Tifosi israeliani aggrediti ad Amsterdam. Onu: 70% delle vittime a Gaza donne e bambini

Ettore Di Bartolomeo
Dieci israeliani tifosi del Maccabi Tel Aviv sono rimasti feriti dopo essere stati aggrediti ad Amsterdam al termine della partita di calcio tra Ajax e Maccabi, vinta dai padroni di casa 5-0. Tutti i feriti sono stati poi dimessi. La polizia ha scortato i sostenitori israeliani al loro hotel e arrestato oltre 60 persone. Secondo quanto riferito, gli scontri sono...
Esteri

Israele notifica all’Onu la fine della collaborazione con Unrwa

Antonio Marvasi
In seguito all’approvazione la scorsa settimana di due progetti di legge che vietano all’Unrwa di operare in Israele, finalmente ieri il ministero degli Esteri israeliano ha ufficialmente comunicato alle Nazioni Unite la cessazione delle proprie relazioni con l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa).I gruppi umanitari hanno avvertito che le leggi approvate dalla Knesset potrebbero ostacolare gravemente il...
Esteri

Nuove stragi nella Striscia, bombe dal mare sui campi profughi di Nuseirat e Jabalia. L’Onu: “È apocalisse”

Antonio Marvasi
Il bilancio delle vittime in Libano causate dagli attacchi lanciati dall’esercito israeliano nell’ultimo anno è arrivato a 2.897 morti, riferisce il ministero della Sanità libanese. Le autorità libanesi hanno inoltre stimato in 13.150 il numero dei feriti. Venerdì almeno 52 persone sono state uccise nel governatorato di Baalbek, città del Libano orientale sede di uno dei siti archeologici più importanti...