martedì, 13 Maggio, 2025

Onu

Esteri

Biden a Tel Aviv. Scudo Usa per Israele. Torna il terrore islamico in Europa

Antonio Gesualdi
Le diplomazie nazionali e internazionali si muovono su una scacchiera che potrebbe ribaltarsi da un momento all’altro perché le armi non si zittiscono, ma è l’unica strada per la pace in Medio Oriente. Anche ieri ci sono stati attacchi da ogni fronte e anche ai confini con il Libano. Per non parlare di “lupi solitari” o cellule dormienti terroristiche, come...
Società

Mattarella: “Onu unico strumento contro le sfide transnazionali”

Stefano Ghionni
Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, intervenuto ieri alla Fao alla cerimonia di apertura della ‘Giornata mondiale dell’alimentazione’, ha evidenziato l’importanza delle Nazioni Unite come strumento essenziale per affrontare le sfide globali, tra cui i crescenti conflitti e la scarsità di cibo e di acqua. Il Capo dello Stato ha sùbito sottolineato l’urgenza di un approccio multilaterale per risolvere...
Esteri

Biden: “Nessun odio ma Hamas pagherà. In gioco la sicurezza mondiale”

Maurizio Piccinino
“Attacchi su larga scala su obiettivi del terrore di Hamas”. Per i vertici militari israeliani bastano poche parole per sintetizzare il 4 giorno di guerra e la risposta di Tel Aviv ai razzi e massacri di Hamas sul territorio israeliano. Nelle ultime 24 ore sono stati circa 200 gli obiettivi colpiti dall’aviazione israeliana nella Striscia. “Soprattutto”, ha spiegato il portavoce...
Attualità

Sardegna, al via la nuova edizione di ‘Welcome. Working for refugee integration’

Valerio Servillo
È stato presentato in collaborazione con il Ministero del Lavoro e Confindustria, la nuova edizione di “Welcome. Working for refugee integration”, il progetto attraverso il quale dal 2017 l’UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, premia con un logo le imprese che si impegnano per favorire percorsi virtuosi di integrazione lavorativa dei beneficiari di protezione internazionale. Il Premio, che valorizza l’impegno...
Ambiente

Il Wwf: “Il verde urbano evita 43mila morti ogni anno nelle città europee”

Federico Tremarco
Il nuovo report del WWF ‘Persone, città e natura. Rinnovare l’ambiente urbano e migliorare la nostra salute’ conferma che le aree urbane nel mondo ospitano più della metà della popolazione, di conseguenza sono e saranno sempre più al centro dei temi legati alle sfide globali, acquisendo un ruolo fondamentale per la salute e la sicurezza delle persone e per fermare...
Attualità

Biodiversità: il Marocco firma la convenzione Onu sul diritto del Mare

Valerio Servillo
Nel corso di una cerimonia tenutasi a margine della settantottesima sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, il Marocco, rappresentato dall’Ambasciatore Rappresentante Permanente presso l’ONU, Omar Hilale, ha firmato la Convenzione dell’ONU sul diritto del mare, relativa alla conservazione e all’uso sostenibile della biodiversità marina nelle aree non coperte dalla giurisdizione nazionale (BBNJ). Il Marocco diventa così il 75° paese ad...
Società

Malta ribadisce il sostegno all’Ucraina e spera nella fine del conflitto

Paolo Fruncillo
Malta ribadisce il suo sostegno all’Ucraina e ha chiesto alla Russia di fermare la sua aggressione contro il paese. Durante il suo discorso all’assemblea generale delle Nazioni Unite, il premier maltese Robert Abela ha ribadito che “Non possiamo rinunciare a vivere in un mondo in cui la forza è giusta”. Abela ha affermato che quando la Federazione Russa ha iniziato...
Attualità

CITE approva la revisione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Gianmarco Catone
È stata approvata dal CITE (Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica) la revisione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Il documento declina gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU adattandoli al contesto italiano. Approvata la prima volta nel 2017, la Strategia è stata revisionata nel 2022 dopo un ampio processo partecipativo, che ha coinvolto i ministeri competenti, la Conferenza Stato-Regioni-Province Autonome,...
Società

Disabilità. Mattarella: “Necessario uno sforzo comune per l’inclusione”

Cristina Gambini
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio al Ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, in occasione della prima edizione di “EXPO AID 2023 rimarcando la necessità di mettere in campo uno sforzo collettivo a supporto delle persone con disabilità. “La prima edizione di “EXPO AID 2023 – Io, persona al centro” stimola una riflessione sul mondo della...
Europa

Stop ai respingimenti in Ue e monito di Meloni all’Onu

Giuseppe Mazzei
Un assist per l’Italia e una tirata d’orecchie per la Francia e altri Paesi europei che non applicano correttamente la Direttiva rimpatri. La Corte di Giustizia del Lussemburgo ha stabilito che i migranti irregolari possono essere respinti da un Paese dell’Unione verso un altro Stato membro solo in casi estremi di minaccia alla sicurezza nazionale. È quindi illegale, ad esempio,...