sabato, 19 Aprile, 2025

Onu

Esteri

Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu condanna gli attacchi Houthi nel Mar Rosso

Paolo Fruncillo
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha votato su una risoluzione che condanna gli attacchi perpetuati dai ribelli Houthi nello Yemen contro le navi mercantili nella zona del Mar Rosso. La risoluzione, proposta dagli Stati Uniti, chiede l’immediata cessazione di tali attacchi, sottolineando che almeno due dozzine di attacchi hanno danneggiato il commercio globale e minato la pace e...
Esteri

Blinken: serve accordo con Paesi arabi. Israele: sì a ispezioni Onu a Gaza

Antonio Gesualdi
Il Segretario di stato americano, Antony Blinken è arrivato in Israele, dopo aver fatto un largo giro di consultazioni tra i paesi arabi, per proporre ai suoi interlocutori israeliani un’”imminente” transizione ad una fase del conflitto a minore intensità. Nel contempo ha ribadito il sostegno degli Stati Uniti al diritto di Israele di garantire che gli attacchi terroristici del 7...
Società

L’Algeria chiede di evitare l’escalation in Medio Oriente

Federico Tremarco
Amar Bendjama, rappresentante permanente dell’Algeria presso l’ONU, ha messo in guardia contro “l’insorgere di un conflitto regionale dalle conseguenze incontrollabili” nel Mar Rosso e ha invitato a “evitare di adottare qualsiasi misura che possa peggiorare la tensione nello Yemen e compromettere i grandi sforzi compiuti dall’Algeria “.Nella prima dichiarazione dell’Algeria come membro non permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni...
Esteri

Blinken incontra Erdogan e riceve un messaggio di Haniyeh

Antonio Gesualdi
Giornata dei diplomatici, ieri, da Blinken alla ministra francese Colonna, da Borrell a Cameron, per cercare una qualche via concreta per la pace. Mentre in un video messaggio, il leader politico di Hamas Ismail Haniyeh ha chiesto al Segretario di Stato americano di “fermare l’aggressione contro i palestinesi”. Mentre Iran e Iraq organizzano un’esercitazione militare congiunta al confine dei due paesi. Il movimento...
Esteri

L’Isis rivendica l’attentato in Iran. Khamenei: “Pazienza strategica”

Antonio Gesualdi
L’attentato a Kerman, in Iran, è stato rivendicato dall’Isis. Le esplosioni sarebbero state innescate da attentatori suicidi, ma sono ancora in corso le indagini. Anche il numero dei morti e feriti non è ancora chiarito; da fonti del Governo iraniano i morti sono scesi da 103 delle prime ore a 84 di ieri, mentre i feriti sono saliti a 288....
Società

Diritti dell’infanzia: l’importanza di sostenere le ong nel mondo

Cristina Calzecchi Onesti
Il 2023 è stato un anno importante per quanto riguarda la difesa dei diritti dei bambini, anche se ancora molto resta da fare. Dieci sono stati i traguardi più importanti raggiunti in tutto il mondo, grazie soprattutto all’impegno delle associazioni umanitarie, ai volontari, alle donazioni e ai lasciti, che hanno reso possibile la realizzazione di progetti concreti. Ma sta ai Governi non lasciare che i diritti acquisiti...
Esteri

Israele: la guerra durerà molti mesi. Iran riprende corsa all’atomica

Antonio Gesualdi
Israele si spinge verso l’occupazione totale della Striscia di Gaza prima di arrivare a una tregua politico-diplomatica. Nel mirino dell’Idf centinaia di obiettivi di Hamas, persone e strutture, e ieri è stata colpita anche una sede della Mezzaluna Rossa a Khan Yunis. I fronti sono tutti aperti: dal sud del Libano alla Cisgiordania, dal mar Rosso al centro di Gaza...
Società

C-Fam attacca l’Onu sulla depenalizzazione della prostituzione

Ettore Di Bartolomeo
C-Fam, l’organizzazione internazionale per la Famiglia e di Diritti Umani ha affrontato il tema della pornografia e della prostituzione. Secondo l’organizzazione il traffico sessuale è la fase finale dell’abuso sessuale che inizia con la pornografia e la prostituzione. “L’unico modo per porre fine in modo efficace al traffico sessuale è affrontare il fenomeno della vendita e dell’acquisto del sesso nel...
Società

La sfida dell’Iran: chiuderemo il Mediterraneo. Nuovi attacchi Houthi nell’Oceano Indiano

Antonio Gesualdi
La risoluzione Onu, approvata venerdì, non piace a nessuno. È stata subito definita “sdentata” dalla Russia, ritenuta troppo debole dagli organizzazioni umanitarie e “tardiva e inadeguata” dalla Lega araba e “inutile” da Israele. Non include la tregua, non affronta il cessate il fuoco e si limita a chiedere di favorire gli aiuti umanitari, che faticano ad arrivare ai singoli abitanti...
Esteri

Onu: niente cessate il fuoco, solo aiuti umanitari. Astenuti Usa e Russia

Antonio Gesualdi
L’Onu, dopo una lunga trattativa, ha finalmente trovato il bandolo della matassa: dopo quattro giorni di tentativi, la risoluzione in discussione è stata votata con 13 voti a favore e due astensioni. Non c’è più il riferimento ad una “cessazione urgente e duratura delle ostilità” che era presente nel primo testo, ma l’esortazione a favorire l’assistenza umanitaria. Nel frattempo Papa...