sabato, 19 Aprile, 2025

Onu

Società

Da Unicore borse di studio per gli studenti rifugiati

Valerio Servillo
Si aprono i nuovi bandi per le borse di studio messe a disposizione da 39 Università italiane che partecipano alla sesta edizione del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees per dare la possibilità a 67 rifugiati di proseguire il loro percorso accademico in Italia frequentando un programma di laurea magistrale della durata di due anni. Gli studenti, attualmente rifugiati...
Esteri

Veto Usa al Consiglio di Sicurezza dell’Onu. Bocciata risoluzione Paesi Arabi

Antonio Gesualdi
Nei prossimi giorni il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, invierà in Medioriente il suo principale consigliere Brett McGurk per discutere dell’eventuale operazione su Rafah annunciata da Israele. Gli americani stanno cercando di arrivare a un accordo per la liberazione degli ostaggi israeliani ancora sequestrati da Hamas e di evitare che si verifichi una catastrofe umanitaria nella Striscia di Gaza....
Società

Liberati con un blitz due ostaggi. Hamas: ne sono morti tre

Antonio Gesualdi
Non è l’operazione Entebbe, ma l’esercito israeliano dimostra di cominciare ad avere pienamente sotto controllo la Striscia di Gaza. Ieri in un blitz notturno i militari hanno liberato due ostaggi che erano tenuti sequestrati in un appartamento a Rafah. Ma gli alleati insistono nella pericolosità dell’offensiva sulla città e ieri anche il Regno Unito ha chiesto al governo israeliano di...
Esteri

Ostaggi. Dal Qatar proposta ad Hamas

Antonio Gesualdi
Non c’è accordo per la liberazione degli ostaggi israeliani e neppure per una tregua prolungata, ma le nuove proposte sono all’attenzione del Gabinetto di guerra. Israele ha nuovamente ribadito che c’è flessibilità sui tempi di un cessate il fuoco, però in nessun caso sarà concordata la fine della guerra. Il primo ministro Benyamin Netanyahu, ha detto che il Qatar ha...
Attualità

Hamas respinge la proposta di tregua. A Khan Younis uccisi 21 soldati Israeliani

Antonio Gesualdi
Dopo le tante pressioni su Israele ieri si è tornati di nuovo punto e a capo: è Hamas che non accetta di trattare. L’Egitto ha riferito, attraverso un suo funzionario, che i miliziani hanno rifiutato la proposta di Israele di liberare gli ostaggi in cambio di un cessate il fuoco per due mesi. Vogliono che cessi completamente l’offensiva militare e...
Società

Allarme dall’Onu: i talebani starebbero imponendo restrizioni alle donne afghane single e non accompagnate

Valerio Servillo
Un rapporto delle Nazioni Unite, pubblicato lunedì, ha rivelato ulteriori restrizioni imposte dal regime dei talebani sulle donne afghane, particolarmente per coloro che sono non sposate o prive di un tutore maschio. Questa nuova ondata di limitazioni riguarda l’accesso al lavoro, ai viaggi e all’assistenza sanitaria, gettando un’ombra sulle promesse iniziali dei talebani di un governo più moderato. Nonostante le...
Attualità

Prudenza e priorità negli scenari di guerra. Cessare il fuoco e sbloccare il commercio

Giampiero Catone
L’Italia sempre più lambita da scenari di guerra e da tensioni commerciali geo politiche. Per il nostro Paese le mosse in politica estera e con gli Stati alleati devono essere sempre più ponderate e coordinate, in un momento in cui l’Italia ha assunto la presidenza del G7. Ieri il premier Giorgia Meloni nel suo viaggio in Turchia ha incontrato il...
Società

Mase: 5,5 milioni per la Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile

Francesco Gentile
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica mette a disposizione 5,5 milioni per dare impulso al processo di attuazione sui territori della nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo sostenibile e dell’Agenda 2030, come per la localizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU. Con un avviso pubblicato sul sito istituzionale, il Ministero mette a disposizione fondi per la sottoscrizione di accordi...
Esteri

Davos. Blinken: a Gaza situazione straziante. Lagarde: i tassi hanno raggiunto il picco

Maurizio Piccinino
Davos 2024 si è trasformato in una tribuna aperta in bilico tra economia e geopolitica di guerra, sovrapponendosi al ruolo dell’Onu. Al Forum arrivato alla terza giornata partecipano (quasi) tutti i leader mondiali, i temi sono tutti orientati verso le emergenze internazionali, ma mancano alcuni protagonisti strategici. Ieri sono intervenuti il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken, e...
Attualità

Crisi di Suez. E Cina e Russia stanno a guardare

Giuseppe Mazzei
La paralisi del traffico commerciale nel mar Rosso è un problema che non riguarda solo Stati Uniti ed Europa. Oltre ad essere una palese violazione di regole internazionali essa ha ricadute pesanti sull’economia mondiale, con il rischio di una fiammata dell’inflazione e di una brusca frenata sulla crescita globale. Ma, a quanto pare, le altre potenze “amiche”, Cina e Russia,...