mercoledì, 14 Maggio, 2025

Onu

Società

Onu: “L’ospedale pediatrico di Kyïv colpito da un missile russo”

Antonio Marvasi
L’ospedale pediatrico Okhmatdyt di Kyïv ha subito con “alta probabilità” un colpo diretto da un missile da crociera KH101 “lanciato dalla Federazione Russa”, ha detto la rappresentante dell’Alto Commissario Onu per i diritti umani in Ucraina, che ha sottolineato la necessità di un’indagine più approfondita basata su filmati. I filmati Esiste “un’alta probabilità” che l’ospedale pediatrico di Kyïv sia stato...
Attualità

L’Italia fa progressi per lo sviluppo sostenibile

Antonio Marvasi
Presentato ieri il rapporto Istat sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile: Quasi il 60% delle misure in miglioramento, dalla parità all’energia. Peggiorano Istruzione e città sostenibili, stabili le imprese. Migliora il Sud. Alla Conferenza ha partecipato anche il ministro Piantedosi. Conferenza Nazionale di statistica: i 17 goal È stato presentato ieri nel corso della seconda giornata della 15ª edizione della...
Esteri

Conferenza di pace in Svizzera. Zelensky: “Una possibilità alla diplomazia”

Antonio Gesualdi
Guerra mediatica spietata sulle trattative da avviare per fermare la guerra russo-ucraina. Nel primo giorno della Conferenza di pace in Svizzera la Cina, che non ha voluto partecipare agli incontri di Lucerna, invita i Paesi in conflitto “a incontrarsi a metà strada” e “ad avviare tempestivamente i colloqui di pace per raggiungere un cessate il fuoco e la fine della...
Società

L’Onu: nel 2023 record di sfollati e profughi

Chiara Catone
Nel 2023 il numero di persone costrette a lasciare le proprie case ha raggiunto nuovi livelli storici, come rivelato dal ‘Rapporto Global Trends 2024’ dell’Unhcr , l’Agenzia Onu per i rifugiati. A maggio 2024, il numero totale di sfollati ha toccato i 120 milioni, segnando il dodicesimo anno consecutivo di crescita e evidenziando l’incapacità globale di risolvere conflitti di lunga...
Esteri

Blinken: divario colmabile. Al Thani: pressare Hamas e Israele

Antonio Gesualdi
Da mesi i mediatori stanno cercando un accordo tra Israele e Hamas e sia il Segretario di stato che il Consigliere per la sicurezza, americani, avvertono che resta ancora “difficile prevedere i tempi” per una tregua. Il premier e ministro degli Esteri del Qatar, Sheikh Mohammed bin Abdulrahman Al Thani, ha affermato che sia Hamas che Israele sono stati controproducenti...
Ambiente

Giornata Mondiale dell’Ambiente, l’Onu: “In tutto il mondo un cocktail tossico di inquinamento”

Chiara Catone
La Giornata Mondiale dell’Ambiente, celebrata ogni anno il 5 giugno, è un evento globale promosso dalle Nazioni Unite per sensibilizzare e incoraggiare azioni a favore della protezione dell’ambiente. Durante questa giornata, nel mondo vengono organizzate numerose iniziative tra cui conferenze, workshop, attività di pulizia, piantumazioni di alberi e campagne educative. Queste attività mirano a coinvolgere il pubblico e a promuovere...
Esteri

Biden: “Hamas unico ostacolo” e Netanyahu teme la fine della guerra

Maurizio Piccinino
Hamas è intenzionata a inviare oggi una delegazione al Cairo per discutere l’ultima proposta di accordo sugli ostaggi a Gaza fatta dal Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. L’approvazione di Hamas “è l’ultimo ostacolo” da superare secondo il capo della Casa Bianca, anche se da Israele non è ancora arrivato un “sì” pieno: Netanyahu è trattenuto dai partiti al governo...
Esteri

Il 29 maggio si vota in Sudafrica, ma la situazione sociale è “una bomba”

Ettore Di Bartolomeo
In Sudafrica una vera e propria bomba è già scoppiata: è l’altissima disoccupazione che potrebbe influenzare notevolmente le elezioni generali previste per il 29 maggio. La definizione di “ordigno a scoppio ritardato” è stata data dall’ONU già nel 2022 che conta 25 milioni di persone dipendenti da sussidi sociali. “Il Sudafrica deve far fronte a fortissime diseguaglianze che generano enormi...
Esteri

Onu: sì all’ingresso della Palestina. L’Italia si astiene con Germania e UK. No degli Usa

Maurizio Piccinino
Come previsto il Gabinetto di guerra israeliano non smentisce mai il premier Netanyahu. Giovedì sera, in una nuova riunione, dopo il bluff di Hamas sull’accordo raggiunto, ha deciso “l’espansione dell’area di operazione” e ora l’esercito punta su Rafah. L’”espansione è limitata”, mirata, non dirompente per non urtare l’alleato americano, include azioni che vanno ancora concordate perché il Presidente Biden potrebbe...
Attualità

Mattarella all’Onu: “Putin ha riportato la guerra in Europa”

Stefano Ghionni
“La Russia si è assunta la responsabilità storica di avere condotto la guerra nel cuore del continente europeo. L’invasione dell’Ucraina non è un mero conflitto regionale, non fosse altro perché a essere protagonista è una potenza che ambisce a esercitare influenza e ruolo globali che derivano dall’ineludibile responsabilità di essere membro permanente del Consiglio di sicurezza e che nessuno intende...