lunedì, 12 Maggio, 2025

Odcec

Economia

Elezioni, Astorre (Pd): “Cuneo fiscale, equo compenso e taglia-bollette le priorità del prossimo governo”

Redazione
“Il prossimo governo dovrà adottare tre provvedimenti urgenti: l’abbattimento del costo del lavoro, l’approvazione per legge dell’equo compenso per i professionisti e una misura che consenta a imprese e famiglie di poter pagare le bollette in linea con le attuali possibilità economiche”. Queste le proposte formulate dal senatore Bruno Astorre (segretario regionale del Partito Democratico Lazio e candidato con il Pd nel...
Economia

Cnpr Forum, Conzatti: “No alla revisione del Pnrr”

Redazione
“Dissento da chi chiede una modifica del Pnrr. Non possiamo porci in modo differente da tutti gli altri Paesi europei. Molti bandi sono già stati pubblicati e una revisione implicherebbe l’affossamento del Piano stesso e del progetto di Europa federale che sa contrarre debito comune. Il piano nazionale di ripresa e resilienza è una priorità assoluta per la crescita e...
Economia

Fisco, Gusmeroli (Lega): “Nuova rottamazione anche per gli anni 2018/2021, ma non è un condono”

Redazione
“Nel programma di centrodestra è prevista una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali, estesa alle annualità dal 2018 al 2021. Si tratta di un tema spinoso ma molto importante per le attività economiche fiaccate dalla pandemia, prima, e in seguito dalla crisi economica generata dall’aumento dei costi energetici e delle materie prime. Naturalmente va fatta una distinzione opportuna tra chi non...
Attualità

De Bertoldi: “Limitare responsabilità del collegio sindacale, stop a norme persecutorie”

Redazione
“È necessario che la politica agisca per limitare la responsabilità del collegio sindacale e può farlo trovando dei parametri di riferimento, ad esempio il compenso. Non si può essere considerati responsabili per danni che superano di due, tre o quattro volte il compenso percepito”. Questo il monito di Andrea De Bertoldi, senatore di Fratelli d’Italia e membro della sesta commissione permanente...
Economia

Fenu (M5s): “La priorità del prossimo governo dovrà essere la riduzione del cuneo fiscale”

Redazione
“La prima norma che il prossimo governo, qualunque esso sia, dovrà varare è il taglio del cuneo fiscale. Un’azione importante che consentirà di aiutare allo stesso modo aziende e lavoratori in un momento difficile per l’economia mondiale”. Lo ha dichiarato il senatore Emiliano Fenu (capogruppo in Commissione Finanze e Tesoro a Palazzo Madama e candidato con il Movimento 5 Stelle), intervenendo al...
Economia

Cnpr Forum; Gelmini: “Dal governo 13 miliardi per ridurre caro-bollette”

Redazione
“L’autorizzazione del Parlamento allo scostamento tecnico dal valore di 13 mld di euro è una risposta concreta alla necessità di ridurre il caro bollette per imprese e famiglie. Abbiamo previsto il credito d’imposta per le imprese energivore, la riduzione delle accise sui carburanti e tutta una serie di misure per ridurre i costi fissi delle aziende. Ma bisogna comprendere che...
Economia

Imprese, Turi (Odcec Napoli): migliorare asset aziendali per evitare crisi

Redazione
“La nuova normativa tende a evitare che le imprese vadano in crisi. Per dare continuità all’attività aziendale, però, bisogna che siano presenti assetti organizzativi adeguati, che consentano ai Consigli di amministrazione di recepire tempestivamente lo stato di crisi dell’azienda, in modo da porvi immediato rimedio. Un corretto assetto consentirebbe dunque all’impresa di sopravvivere e non subire gli effetti deleteri della...
Economia

Cnpr Forum, Tremonti: “Un errore stampare moneta per 10 anni”

Redazione
“Se vogliamo davvero aiutare imprese e famiglie a superare la delicatissima fase di crisi che stiamo attraversando bisogna prima di tutto capire bene cosa è accaduto. Una volta chiarite le cause dobbiamo essere pronti a trovare soluzioni condivise, che non saranno semplici”. Questo l’ammonimento del professor Giulio Tremonti (candidato a Milano con Fratelli d’Italia alle prossime elezioni del 25 settembre) ospite del...
Economia

Romano (Zes): “La semplificazione è il motore della Zona Economica Speciale”

Redazione
“Il sito di Novartis con il suo Campus è la plastica rappresentazione della capacità di attrazione di investimenti esteri nella nostra Zona Economica Speciale. In tale ottica, semplificazione dei processi e sburocratizzazione, su cui siamo pienamente impegnati, rappresentano aspetti chiave per garantire la competitività del nostro territorio. L’attrattività della ZES è oramai pienamente tangibile”. Lo ha detto oggi l’avvocato Giosy Romano,...
Economia

Turi (commercialisti): La sfida dei professionisti con la ‘crisi del debitore’

Redazione
Il ‘Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza’, entrato in vigore lo scorso 15 luglio 2022, rappresenta l’ennesima sfida culturale per i professionisti, i quali dovranno confrontarsi, volendo citare solo talune delle peculiarità del nuovo testo normativo, con l’universalizzazione delle procedure concorsuali, estese ad ogni categoria di debitore, cui aggiungere una nuova visione del rapporto con la ‘crisi del debitore’, vista la propensione...