domenica, 11 Maggio, 2025

Odcec

Economia

Turi (commercialisti): “Ridurre i costi in ‘bolletta’ per imprese e famiglie”

Redazione
“Promuovere un dialogo costruttivo tra imprese, pubbliche amministrazioni, comunità, associazioni di consumatori e ordini professionali, per cogliere le nuove opportunità produttive ed occupazionali connesse alla transizione energetica per ridurre i costi in bolletta, rappresentano un impegno necessario per superare l’attuale crisi economico-finanziaria che le aziende stanno affrontando a causa dei rincari energetici e a catena su tutte le filiere produttive”....
Economia

Professioni, Calì (commercialisti): “In prima linea per una formazione di qualità”

Redazione
“L’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Roma e la Fondazione Telos sono da sempre impegnati ad offrire ai colleghi i più adeguati strumenti di aggiornamento professionale, curando eventi formativi con elevata qualità di contenuti e mirati ad arricchire la professione con competenze sempre nuove e al passo con i mutamenti normativi e di prassi nei diversi settori di...
Economia

Consumatori soffocati dai debiti: 61% uomini, 35% di donne

Redazione
In Italia, il numero di sovraindebitati è in costante aumento. Secondo i dati dell’Organismo di Composizione della Crisi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, attivo fin dal 2015, tra le centinaia di procedure attivate il 68% sono piani del consumatore, 16% accordi di ristrutturazione dei debiti e 16% liquidazioni del patrimonio. Procedure che hanno visto una...
Economia

Giustizia, Catalano: “Riforma renda la magistratura tributaria imparziale”

Redazione
“Nella riforma della Giustizia Tributaria ci sono molte luci, ma qualche ombra ancora persiste. Ora il nuovo Governo prosegua su questo solco affinché si renda la magistratura tributaria effettivamente terza e imparziale, così da dare ai cittadini una risposta di giustizia che sia celere, effettiva e più giusta possibile”. Lo ha detto il giudice tributario Marco Catalano nell’ambito del convegno “La riforma...
Economia

Imprese; Protocollo d’intesa tra commercialisti e commissario Zes

Redazione
“L’accordo siglato questa mattina con l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli rimarca l’importanza della sinergia con gli ordini professionali, ed in particolare il ruolo fondamentale di questi attori nell’affiancare l’imprenditoria nazionale ed estera nell’approccio alla fruizione delle agevolazioni derivanti dalle Zone Economiche Speciali. Ritengo strategico, per lo sviluppo delle nostre aree e per l’attrazione di nuovi...
Economia

Commercialisti a sostegno di imprese e famiglie nella sfida del “caro bollette”

Redazione
“I professionisti si pongono a sostegno di famiglie, consumatori, imprese ed enti per attivare tutte le misure messe in campo da Governo e Parlamento per fronteggiare lo scenario economico generato dalla guerra in Ucraina. Gli impatti dello shock bellico sull’attività produttiva, diretti e indiretti, sono stati ampiamente registrati. L’attuale momento storico, caratterizzato da una dinamicità e variabilità di fenomeni contrattuali...
Economia

Imprese, Marchiello: “Al via nuovo sportello per i bond e 100 milioni dalla Regione Campania per fronteggiare il caro bollette”

Redazione
“Abbiamo appena pubblicato il nuovo bando sui bond il cui sportello aprirà il prossimo 16 novembre. Accanto a questa misura la Regione Campania scende in campo per sostenere le produzioni del nostro territorio, ivi comprese quelle del settore della moda, inserendo nel Piano economico e sociale un fondo di 100 milioni di euro per il sostegno a imprese e famiglie...
Agroalimentare

Turi: “Commercialisti determinanti competitività aziende agricole”. Marzano (Confagricoltura Campania): “Applicare nuove normative per favorire lo sviluppo del settore”

Redazione
“Lo sviluppo dell’agrifood in Campania è uno dei settori trainanti per la ripartenza economica della nostra regione. Una sfida che si deve vincere migliorando la competitività. Su questo terreno il contributo dei commercialisti è fondamentale nell’affiancare le imprese sia per ciò che riguarda la fiscalità che nel supporto tecnico per sfruttare tutte le opportunità offerte dal Piano nazionale di ripresa...
Economia

Turismo, commercialisti pronti ad affiancare le imprese verso la sostenibilità

Redazione
Il turismo rappresenta una voce importante del Pil nazionale, vale oltre il 6% nei suoi prodotti caratteristici, e sale sopra il 9% considerando l’indotto. Nonostante la pandemia, il conflitto al centro dell’Europa tra Ucraina e Russia, il ‘caro energia’ si registrano risultati piuttosto positivi: prenotazioni, arrivi aeroportuali e occupazione di stanze trovano un immediato riscontro nei dati della fatturazione elettronica...
Economia

Elezioni, Astorre (Pd): “Cuneo fiscale, equo compenso e taglia-bollette le priorità del prossimo governo”

Redazione
“Il prossimo governo dovrà adottare tre provvedimenti urgenti: l’abbattimento del costo del lavoro, l’approvazione per legge dell’equo compenso per i professionisti e una misura che consenta a imprese e famiglie di poter pagare le bollette in linea con le attuali possibilità economiche”. Queste le proposte formulate dal senatore Bruno Astorre (segretario regionale del Partito Democratico Lazio e candidato con il Pd nel...