sabato, 29 Marzo, 2025

Ocse

Ambiente

Digital Meet 2023: per 2 persone su 3 le competenze digitali sono condizione per essere occupabili

Paolo Fruncillo
“Per risolvere il problema delle competenze digitali bisognerebbe fare come negli anni sessanta con la Legge 1859/62, quando si introdusse l’alfabetizzazione di massa con l’obbligo di scuola media inferiore”. Lo sostiene Gianni Potti, fondatore di Digital Meet, il Festival italiano della digitalizzazione, giunto all’undicesima edizione che si tiene dal 23 al 28 ottobre a Padova e in tante altre città...
Economia

“Più concorrenza, meno tasse e non toccare le pensioni”

Francesco Gentile
Una fotografia non proprio nitida (eufemismo) quello che l’Ocse ha fatto all’Italia all’interno del suo rapporto ‘Economic Policy Reforms 2023 – Going for Growth’ pubblicato ieri. Il Belpaese, per l’ente parigino, è indietro su tanti temi e ha bisogno di alcune importante riforme da attuare affinché possa aumentare la crescita finanziaria e nello stesso tempo aumentare l’occupazione. Secondo l’Organizzazione per...
Economia

L’Ocse all’Italia: “Promuova la concorrenza e non tocchi le pensioni”

Francesco Gentile
L’Ocse nel suo rapporto ‘Economic Policy Reforms 2023 – Going for Growth‘ spiega quali sono le riforme principali sulle quali l’Italia deve lavorare per far sì di aumentare la crescita e nello stesso tempo aumentare l’occupazione. Nello specifico, bisogna spingere su quattro fattori: promuovere la concorrenza specialmente nei servizi, ridurre il cuneo fiscale, differenziare i salari su base regionale per...
Economia

Ocse: Pil Italia 0,8%. Frena l’inflazione

Stefano Ghionni
Chi si aspettava una prossima crescita finanziaria dell’Italia dovrà rassegnarsi per un po’. Almeno fino al 2025. Perché dalle prospettive economiche globali per l’anno in corso e il 2024, pubblicate ieri dall’Ocse, non esce nulla di promettente. Anzi. Secondo l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico il Belpaese dovrebbe registrare una crescita del Pil dell’0,8% sia nel 2023 (quindi...
Senza categoria

Ocse: Economia mondiale in difficoltà: Pil in calo nel 2023 e nel 2024

Stefano Ghionni
Quali sono le prospettive economiche globali per il 2023 e il 2024? A questa domanda risponde oggi l’Ocse con una serie di numeri che non promettono nulla di buono. Anzi. Secondo l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico nella prima metà di quest’anno l’economia mondiale ha mostrato anche una certa resilienza, nonostante la guerra in Ucraina, la pandemia di...
Società

Previdenza complementare siamo al 12° posto nell’Ocse

Antonio Gesualdi
La previdenza complementare si è consolidata, resistendo a scenari avversi e raggiungendo anche una dimensione internazionale di tutto rispetto. Il 2022 ha fortemente risentito delle crisi geopolitiche, inflazione e della guerra russo-ucraina; mentre il 2023 dovrebbe caratterizzarsi come un anno di parziale recupero, “anche se non facile.” Crescono intanto anche gli investimenti in economia reale nazionale, anche perché negli ultimi...
Lavoro

Il lavoro è atipico, la sicurezza pure

Domenico Della Porta
La scarsa cultura della sicurezza che caratterizza la maggior parte dei lavoratori atipici comporta non solo un maggior rischio di subire un infortunio o di contrarre una malattia, ma anche una minore capacità di individuare e di denunciare una situazione di rischio o una malattia professionale. Con il termine di lavoro atipico si intendono tutti quei contratti di lavoro non abituali,...
Economia

Ocse: nel 2024 crescita +1,5%. Ma serve ancora la stretta Bce

Antonio Gesualdi
Promossa la politica monetaria della Bce, ritenuta “appropriata”, ma è consigliato “mantenere un orientamento di politica monetaria restrittivo.” Lo sottolinea l’Ocse che nel Rapporto di 143 pagine, Economic Surveys: European Union and Euro Area 2023, analizza l’andamento dell’economia dei paesi europei e fa previsioni per il futuro. “Un nuovo shock dei prezzi dell’energia potrebbe portare a un’altra impennata dei prezzi...
Salute

Assistenza a lungo termine. Per infermieri e operatori paghe alte, formazione e sicurezza

Ettore Di Bartolomeo
Sono 5 punti strategici per l’accoglienza, la presa in carico e l’assistenza delle persone anziane con problemi di salute. È la Roadmap per migliorare la vita e l’assistenza in Europa proposta dall’Oms. Per l’Organizzazione mondiale della sanità è necessario “implementazione delle Direzioni strategiche globali per l’Infermieristica e l’ostetricia”. Il tutto collegato ad una radicale ridefinizione economica e di ruolo di...
Economia

Lʼinflazione cala più delle stime (5,9%) aumentano i redditi delle famiglie

Stefano Ghionni
LʼIstat ha registrato in Italia un nuovo calo dellʼinflazione, attestatasi al +5,9% a fronte del +6,4% di giugno. LʼOcse, inoltre, ha rilevato nel BelPaese (tra tutte le economie del G7) l’aumento record del reddito familiare reale pro capite nel primo trimestre del 2023 (+3,3%). Due notizie che potrebbero confermare un certo miglioramento dell’economia. È veramente così? Di certo il governo...