sabato, 10 Maggio, 2025

occupazione

Società

Istat: “L’Italia cresce. Ma la povertà assoluta aumenta”

Jonatas Di Sabato
Un quadro che parla di un’Italia in crescita, ma con molti punti di ombra, quello delineato dal Presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli, il quale ieri, presso la Sala della regina di Palazzo Montecitorio, ha presentato il ‘Rapporto annuale 2024’ prodotto dall’Istituto di statistica. Aumenta l’occupazione, con un +2,4% rispetto al 2019, ma in 20 anni si sono persi 3 milioni...
Lavoro

Lavoro e giovani: la ristorazione resiste alla crisi demografica

Ettore Di Bartolomeo
“Negli ultimi venti anni, il nostro Paese ha perso oltre 800 mila giovani fino a 14 anni (-9,9%) e oltre 2,6 milioni di 15-34enni (-17,9%). Anche nella fascia 35-49 anni si registra una perdita di più di 1,3 milioni di residenti (-10,4%), mentre c’è stato un incremento di circa 3 milioni di 50-64enni (+28,6%) e di 3,1 milioni di over...
Lavoro

Dipendenti, 8 persone su 10 hanno il posto fisso

Francesco Gentile
Il mercato del lavoro italiano, secondo uno studio della Cgia, sta vivendo un momento di notevole positività, caratterizzato da un record storico di occupati e da un significativo aumento del numero di lavoratori con contratti a tempo indeterminato. In più, si è registrato un notevole incremento del personale altamente qualificato, segnando un trend di crescita che promette prospettive favorevoli per...
Economia

Confindustria: Pil 2024 +0,9%, rispetto a Ottobre lo 0,4% in più

Alessandro Porro
Nel ‘Rapporto di previsione di primavera’ elaborato dal Centro Studi Confindustria emerge per l’anno 2024 un incremento del Prodotto interno lordo pari al +0,9%, ovvero 0,4 punti percentuali in più rispetto a quanto previsto nello scenario di ottobre scorso, mentre la crescita nel 2025 è attesa poco superiore al +1,1%. Le stime sono lievemente inferiori a quelle del governo che,...
Società

Basilicata: dal Mimit 20 milioni per il rilancio dell’area di crisi industriale

Ettore Di Bartolomeo
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con Avviso pubblico, ha fissato le modalità e i termini di presentazione delle domande di agevolazione inerenti i progetti imprenditoriali finalizzati alla riconversione e riqualificazione dell’area di crisi industriale complessa dei sistemi locali del lavoro di Melfi, Potenza e Rionero in Vulture, in Basilicata. L’avviso fa seguito alla stipula dell’Accordo di...
Lavoro

Toscana: cresce l’occupazione, +0,6% nel 2023

Antonio Gesualdi
Una Toscana con l’occupazione in crescita, anche rispetto agli anni pre-Covid, che si prende cura di chi si avvia al lavoro o di chi lo ha perso, seguendo da vicino, spesso con successo, le vertenze aziendali che coinvolgono territori e lavoratori. La Regione può vantare, inoltre, il primato tra le Regioni italiane per esiti occupazionali positivi dei beneficiari di Gol...
Giovani

Se l’intolleranza occupa gli atenei

Giuseppe Mazzei
E’ sconcertante la facilità con cui i rettorati delle università vengono occupati da gruppi di studenti con le idee confuse ma con una chiara strategia dell’intolleranza. Ed è assurdo che questi eventi continuino a verificarsi senza che ci sia una doppia reazione: quella di chi deve garantire che l’università sia un luogo di studio, dibattito e non di sopraffazione e...
Lavoro

Tasso di occupazione record: 61,9%. Disoccupazione al 7,5%

Francesco Gentile
Occupazione e disoccupazione in crescita. L’Istituto nazionale di statistica rivela che a febbraio 2024, rispetto al mese precedente, l’occupazione è cresciuta del +0,2%, (pari a +41mila unità) tra gli uomini, i maggiori di 24 anni e i dipendenti permanenti, mentre cala invece per le donne, le fasce d’età comprese tra i 15 e i 24 anni, i dipendenti a termine...
Lavoro

Toscana: continua a crescere l’occupazione, +0,6% nel 2023

Francesco Gentile
Una Toscana con l’occupazione in crescita, anche rispetto agli anni pre-Covid, che si prende cura di chi si avvia al lavoro o di chi lo ha perso, seguendo da vicino, spesso con successo, le vertenze aziendali che coinvolgono territori e lavoratori. La Regione può vantare, inoltre, il primato tra le Regioni italiane per esiti occupazionali positivi dei beneficiari di Gol...
Lavoro

Lavoro, a trainare la ripresa sono gli over 50

Federico Tremarco
L’occupazione in Italia mostra segnali di rafforzamento nel quarto trimestre del 2023, con un aumento complessivo di 481mila occupati nell’anno. Ma dietro questi dati positivi si celano dinamiche demografiche significative che richiedono un’attenzione particolare. Secondo i dati diffusi dall’Istat e commentati da Confesercenti, il tasso di occupazione degli individui sopra i 50 anni è cresciuto a un ritmo quasi doppio...