sabato, 10 Maggio, 2025

occupazione

Società

Meloni sprona i suoi: “Stiamo facendo la storia, errori non consentiti”. Per il Ministro Sangiuliano, dimissioni respinte

Stefano Ghionni
“Stiamo facendo la storia, non sono consentiti errori”. Di nessun tipo. Ed è abbastanza chiaro che queste parole dette ieri dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’interno dell’Esecutivo di Fratelli d’Italia siano anche un messaggio al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano coinvolto nell’‘affaire Boccia’. E a proposito di questo tema, ieri sera il titolare del dicastero di via del Collegio...
Società

Fitto indicato commissario Europeo. Meloni: “Avanti senza paura”

Stefano Ghionni
Totale sintonia tra le parti, la coalizione è unita su tutti i dossier in atto. Tramite una nota congiunta (contornata da un piccolo giallo come vedremo) Fratelli dʼItalia, Forza Italia e Lega hanno confermato ieri piena comunione dʼintenti sul futuro che attende il governo italiano. E quella di ieri è stata una giornata davvero importante per lʼesecutivo: in mattinata i...
Lavoro

Confindustria: Difficoltà ad assumere per il 70% delle imprese

Paolo Fruncillo
La consueta indagine annuale di Confindustria sul lavoro, svolta tra febbraio e aprile 2024, ha fornito preziose informazioni riguardo la struttura dell’occupazione e le politiche di gestione del lavoro nelle aziende associate, prendendo in considerazione sia il 2023 che l’inizio del 2024. La ricerca ha messo in luce diverse tematiche chiave, tra cui le difficoltà di reperimento delle competenze, le...
Lavoro

Incrociare domanda-offerta di lavoro, fornire formazione? Una start-up tutta italiana ci riesce

Redazione
Le Big Tech come Google, Facebook e LinkedIn sono tra le aziende più influenti del panorama tecnologico globale. Il loro percorso di sviluppo da startup a colossi tecnologici offre uno sguardo affascinante non solo su come idee innovative possono trasformarsi in motori economici di portata internazionale, ma anche su come aziende di tali dimensioni possano contribuire alle economie dei paesi...
Lavoro

Ocse: Italia maglia nera per i salari reali, -6,9% rispetto al 2019

Chiara Catone
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) ha assegnato all’Italia la “maglia nera” per i salari reali, nonostante il livello di occupazione sia ai massimi storici nell’area Ocse. Solo Repubblica Ceca e Svezia si piazzano peggio di noi. Nel corso del 2023, l’Italia ha registrato un calo del 6,9% rispetto al 2019, ma preoccupa anche la stagnazione dei...
Economia

Istat: migliora il potere d’acquisto, ma sale lievemente l’inflazione

Paolo Fruncillo
Migliora il potere di acquisto delle famiglie anche se, a giugno, sale lievemente l’inflazione, dallo 0,8% allo 0,9%. A dirlo gli ultimi dati provvisori dell’Istat usciti con i rapporti pubblicati dall’Istituto di statistica. Reddito delle famiglie Andando nel merito degli studi, nei primi tre mesi del 2024, in termini nominali, il reddito disponibile delle famiglie è cresciuto del +3,5% rispetto...
Giovani

Il 90% dei laureati è soddisfatto dei propri studi. Il 72% confermerebbe la scelta

Ettore Di Bartolomeo
Il 90,5% dei laureati dichiara una soddisfazione complessiva per il corso di laurea scelto (nel 2013 era pari all’86,0%). Il 72,1% confermerebbe la scelta sia del corso sia dell’ateneo (quota in crescita rispetto al 66,9% del 2013) e solo il 2,4% non si iscriverebbe più all’università. Inoltre, l’88,7% dei laureati si dichiara soddisfatto dei rapporti con il personale docente e...
Lavoro

Crescono gli occupati, +75mila nel primo trimestre

Paolo Fruncillo
Nel primo trimestre del 2024 i dati dell’Istat evidenziano un incremento significativo dell’occupazione in Italia, con un aumento di 75mila unità rispetto agli ultimi tre mesi del 2023, pari a un incremento dello 0,3%. Questo risultato è attribuibile alla crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+92 mila, +0,6%) e degli indipendenti (+32 mila, +0,6%), che ha più che compensato la...
Flash

Con autocandidatura e passaparola è più facile trovare lavoro

Martina Miceli
Il mercato del lavoro che nel mio programma radiofonico esploro, già da quattro anni, trasmette i segnali positivi di un crescente dinamismo. Il tempo medio che serve ai giovani tra i 18 e 29 anni per trovare un’occupazione  è pari a sette mesi (dati che si riferiscono al 2022). Un dato apprezzabile, basti pensare che nel 2012 i tempi d’attesa...
Lavoro

Istat: nuovo record per l’occupazione ad aprile

Jonatas Di Sabato
In Italia cresce l’occupazione e raggiunge un nuovo record ad aprile. A dirlo i dati provvisori dell’Istat, pubblicati nel report ‘Occupati e disoccupati’. Secondo l’analisi, l’occupazione cresce arrivando al 62,3% (+0,1 punti), con un numero di lavoratori, sia autonomi che dipendenti, in aumento del +0,4%, il che corrisponde a 84mila unità in più. Stabile, invece, la percentuale degli inattivi, ferma...