In calo la produzione dell’industria automotive italiana. Secondo l’Istat, la decrescita ad agosto 2021, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, è pari all’1,8%. sat/gtr…
“Questa guida ha ripreso le file di una memoria che deve essere permanente e quotidiana. È la memoria di tutti coloro che seppero opporsi al fascismo, al nazifascismo, alla deportazione, alla persecuzione dei diversi”. Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano,…
“Il Palermo non è solamente una squadra di calcio ma un progetto che ha ambizioni ulteriori. Il club interessa perchè rappresenta la quinta città italiana”. Con queste parole il numero 1 del club rosanero, Dario Mirri, fa il punto in merito alle…
“Non è mancanza di rispetto per altri o che non ci possano essere inserimenti, ma è giusto assumersi le responsabilità che personaggi di questa importanza si meritano nel momento in cui decidono di investire nel nostro sport” ha spiegato il tecnico della…
“La situazione epidemiologica insieme alle vaccinazioni ci consente di essere ottimisti, abbiamo tutti voglia di ripartire, e credo quanto prima, se tutto procede nella giusta direzione, potremo arrivare al 100%”. Lo ha detto la sottosegretaria allo sport, Valentina Vezzali, a margine della…
“Nuovo San Siro? Adesso il sindaco Sala ha chiesto l’incontro con Inter e Milan: l’argomento va aggredito, devono decidere cosa fare”. È l’appello del presidente del Coni e di Milano-Cortina 2026, Giovanni Malagò, a margine della consegna dei Collari d’Oro 2020 a…
In questa edizione del telegiornale troverete: – Estate 2021: mutui registrano calo tecnico del 22,6% – Teatro: Pirandello apre la stagione al Manzoni di Milano – Prestiti in aumento dell’1,8% ad agosto 2021 sull’anno precedente – Cinghiali e sicurezza stradale: 16 vittime…
“Il pericolo fascismo lo vedono soltanto i parlamentari del Pd. Noi siamo a disposizione per un documento comune che metta fuorigioco tutti i movimenti estremisti di destra e di sinistra. Non penso che ci sia violenza buona e violenza cattiva”. Lo dice…
È stato pubblicato il bando del Ministero dell’Università e della Ricerca che disciplina le procedure per lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale. Cinquanta i milioni disponibili per il 2021, per i quali si attingerà dal Fondo Italiano per la Scienza istituito…