Si è chiusa a Palermo la prima edizione della “Conferenza regionale Istruzione, scuola, università e formazione professionale in Sicilia”, promossa dalla Regione con il sostegno del Fondo sociale europeo. “Un momento prezioso di condivisione”, sottolinea l’assessore Roberto Lagalla. vbo/com…
Helbiz ha svelato in anteprima mondiale a Eicma One-S il primo monopattino elettrico per lo sharing con design 100% made in Italy. E dopo l’annuncio della partecipazione al campionato mondiale eSC, Helbiz ha presentato a Eicma anche il monopattino e il team…
In Italia solo l’1,4% del PIL è destinato alla ricerca, rispetto a una media europea del 2,07%. La comunità internazionale stima che il livello minimo ottimale dovrebbe essere almeno del 3%. Inoltre il 90% degli investimenti per la ricerca clinica è oggi…
In questa edizione del telegiornale sportivo: – Gasperini: “Vogliamo vincere” – Zangrillo: “Orgoglioso di questa carica” – Spalletti: “Non vedevo l’ora delle difficoltà..” – Napoli: si ferma Insigne, niente Mosca gtr/red…
“Come sanità siamo la seconda regione per somma (800 milioni) destinata dal Pnrr. Sono fondi che saranno impiegati per migliorare e ammodernare il nostro sistema. La Sicilia nei prossimi anni riceverà un totale di 40 miliardi che dovranno essere investiti, soprattutto bisogna…
“Le nostre scuole, durante il periodo di pandemia, hanno dimostrato di essere sicure”. Così l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, che aggiunge: “Possiamo essere abbastanza soddisfatti delle misure che abbiamo intrapreso”. mra/vbo/gtr…
In questa edizione del tg economia: – Viticoltura, dalla Pac opportunità per sfida green – Riciclo pneumatici, Intesa Sanpaolo finanzia un impianto – Maschio Gaspardo, ampliato lo stabilimento in Romania – Continua la lotta ai furbetti del reddito di cittadinanza gtr…
Ridurre le emissioni di anidride carbonica generate dalla produzione del cemento e del calcestruzzo utilizzando combustibili alternativi al posto di quelli fossili. Dall’amministratore delegato di Italcementi, Roberto Callieri, arriva la richiesta di semplificare il ricorso a combustibili derivanti da materiali non più…
Tre divertenti spot ispirati ad altrettante fiabe, che in rilette in chiave postmoderna, vogliono sensibilizzare i cittadini verso comportamenti più rispettosi dell’ambiente e contrastare il fenomeno dei rifiuti abbandonati. È questo l’obiettivo di Amiat Gruppo Iren. “Migliorare l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità…