In questa edizione del telegiornale: – Novità per il Decreto Aiuti – L’economia cinese vede la luce – Giovani, in Italia 3 milioni di “Neet” – Arte ed ecosostenibilità “invadono” Palermo gtr/…
“In Italia c’è circa un milione di ascensori. Oltre 500 mila sono considerati obsoleti, nati prima del 1990”. Lo ha detto in un’intervista all’Italpress Salvatore Nasca, presidente del “Consorzio per l’Italia”, organismo no profit al quale aderiscono già oltre 120 imprese del…
In questo numero di Hi-Tech & Innovazione Magazine: – Così le password diventeranno obsolete… – Intelligenza Artificiale, le controindicazioni non mancano – Ue, nuove regole per le Big Tech sat/fsc/mrv…
Sulla scalinata del Teatro Massimo, a Palermo, si è esibito il Coro nazionale ucraino Folk Ensemble “Veryovka”. Ad assistere all’esibizione, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando. vbo/red…
Si torna a parlare di evasione fiscale e pagamenti digitali, argomenti sempre più legati e interconnessi. La riflessione dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
“Noi come gruppo abbiamo fatto nostri gli obiettivi della Commissione europea sulle emissioni di CO2″. Così Carla Zedda, Marketing manager di Toshiba Italia, in un’intervista all’Italpress. sat/mrv…
“I conti della sanità sono in ordine, anche dopo 2 anni di pandemia. E lo sono grazie a un lavoro iniziato immediatamente dopo il nostro insediamento, quando abbiamo assegnato un dirigente esperto alla Gsa, il cuore della gestione sanitaria, che fino a…
In questa edizione: – La Juventus recupera Locatelli per la finale di Coppa Italia – Fallimento stagionale United, CR7 perderà diversi milioni – Pogba rifiuta il City – Il Milan più veloce della Ferrari gtr/…
Chiocciole, conigli, gatti, rondini, elefanti, tartarughe e pinguini. Sono oltre 40 le maxisculture pronte a invadere fino al 10 luglio gli storici giardini di Villa Malfitano e Villa Trabia, a Palermo. Nel capoluogo siciliano, con la mostra Stories, gratuita e all’aperto, approda…
Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha presentato la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa per la sicurezza stradale tra Regione, concessionarie autostradali (Autostrada del Brennero, Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova, Autostrade per l’Italia, CAV, Autovie Venete e Superstrada Pedemontana), Veneto Strade e Ufficio Scolastico…