“Abbiamo fatto una grande stagione, la prossima sarà ancora più difficile perché Juve e Inter si stanno rinforzando” ha detto il francese a margine della presentazione della sua autobiografia “Crederci, sempre” a Casa Milan. xh1/gm…
“Ha ancora fame, è molto importante per lo spogliatoio. Ho parlato tanto con lui, ha la stessa volontà di vincere anche a 40 anni, lo aspettiamo” ha detto il francese a margine della presentazione della sua autobiografia “Crederci, sempre” a Casa Milan.…
“Quanto sta avvenendo in Ucraina costituisce una minaccia al principio della pari dignità degli Stati”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all’Assemblea Nazionale dello Zambia. sat/gsl (fonte video: Quirinale)…
Cresce rapidamente il numero dei nuovi casi di Covid e cresce la preoccupazione anche per la disponibilità di posti letto. Il ministero della Salute ha inviato una circolare alle Regioni, per chiedere di potenziare gli ospedali. Il timore è che la crescita…
“C’è bisogno di un governo che sia nel pieno della sua forza, che sia in grado di dare le risposte che i cittadini aspettano”, ha detto il segretario del Pd. xh6/ads…
La bandiera dei Giochi del Mediterraneo consegnata al sindaco di Taranto Rinaldo Melucci nel corso della cerimonia di chiusura dell’edizione di Orano (Algeria) è arrivata in Italia con un volo speciale Ita Airways in vista della prossima edizione in programma a Taranto…
Dopo i timidi segnali positivi di aprile, torna a salire l’indice del Disagio sociale di Confcommercio, che si conferma su livelli storicamente elevati. Il Misery Index si è attestato a maggio su un valore stimato di 16,5, in aumento di tre decimi…
Buona la performance economica dell’agroalimentare nel primo trimestre 2022, con un aumento del PIL del 6,2%, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. È quanto emerge dalla fotografia scattata dal bollettino trimestrale messo a punto dal CREA, con il suo Centro di Ricerca…
Il governo ha incassato la fiducia della Camera sul decreto Aiuti. I voti favorevoli sono stati 410, i contrati 49, non ci sono stati astenuti. Dopo il via libera di Montecitorio il testo passa al Senato. Sarà il passaggio più delicato per…