domenica, 6 Luglio, 2025

negozi

Economia

De Luise (Confesercenti): aperture di negozi mai così giù. Piccole imprese da aiutare per il loro valore socio economico

Marco Santarelli
Creare un’impresa? Nel commercio al dettaglio è un sogno oggi sempre più difficile da realizzare. Le cause del sogno infranto con interrogativi e commenti arrivano dalla Confesercenti sui dati resi disponibili dalle fonti Camerali. I numeri spiegano i dubbi di chi si avventura a fare impresa. Un impegno sempre meno appetibile e redditizio. Nel 2022 sono nate solo 22.608 nuove...
Economia

Commercio: negli ultimi 10 anni 100mila negozi in meno

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dai dati dell’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio “Demografia d’impresa nelle città italiane”, negli ultimi dieci anni (2012-2022) oltre 99mila negozi hanno cessato la loro attività di commercio al dettaglio. Nello stesso periodo, cresce la presenza straniera nel commercio, sia come numero di imprese (+44mila), sia come occupati (+107mila), mentre si sono ridotte drasticamente le attività e gli...
Economia

Confesercenti: piccoli negozi, dalla crisi al crollo. In calo le vendite e salgono le spese

Leonzia Gaina
Piccoli negozi situazione sempre più difficile al limite del crollo delle attività. Nuove preoccupazioni emergono dalle analisi della Confesercenti che sottolinea come l’inflazione continua a pesare sul commercio al dettaglio, “il cui quadro, purtroppo, resta critico in particolare per i piccoli negozi”. Prezzi “drogati” “Se il dato odierno di Istat sulle vendite del mese di novembre sembra infatti, da un...
Società

Il 58% degli italiani a caccia di regali

Marco Santarelli
Tra oggi, venerdì e sabato mattina, sei italiani su dieci, il 58%, andranno a caccia dei regali mancanti da mettere sotto l’albero per familiari, parenti e amici. Una corsa all’ultimo minuto che vedrà protagonista la rete dei punti vendita. È quanto emerge da un sondaggio condotto per Confesercenti da Ipsos su un campione nazionale di consumatori. I ritardatari che ancora...
Economia

Confcommercio: acquisti in crescita. Pesa il caro energia

Marco Santarelli
Tornano i saldi con una ventata di ottimismo per il libera tutti dall’ le restrizioni Covid e nel contempo si temono gli effetti negativi di inflazione e caro energia che deprimeranno i consumi. A spiegare opportunità e difficoltà è la Confcommercio. Le oscillazioni Quest’anno le previsioni oscillano tra l’ottimismo legato al ritorno della piena libertà di circolazione oltre che del...
Economia

In 9 anni nelle città scomparsi 85 mila negozi

Angelica Bianco
Quasi 85 mila negozi fisici scomparsi in 9 anni, di questi quasi 4.500 durante la pandemia. Questi i numeri che emergono dalla settima edizione dell’osservatorio sulla demografia d’impresa nelle città italiane, con particolare riguardo ai centri storici realizzato da Confcommercio con il contributo del Centro Studi delle Camere di Commercio G. Tagliacarne e che “potrebbero essere peggiori nella realtà perché ristori...
Economia

Gioielli, vendite al top. Federpreziosi: crescita superiore al 2019. Il Presidente Tranquilli: c’è voglia di beni durevoli

Paolo Fruncillo
Gioielli superstar nei regali del periodo Natalizio e per fine anno. Federpreziosi di Confcommercio calcola che le vendite di gioielli e oggetti preziosi hanno avuto una impennata positiva del 5 per cento rispetto al 2019. L’altra buona notizia per le imprese che le vendite non hanno subito l’attacco dell’E.Commerce. La ripresa Per le i gioiellieri si tratta della conferma della ripresa...
Regioni

A Milano porte chiuse nei negozi per non sprecare energia e calore

Paolo Fruncillo
Milano sempre più attenta all’ambiente e al risparmio energetico. Scatterà dal prossimo 1° gennaio l’obbligo della chiusura delle porte per le attività commerciali, come stabilito dal “Regolamento per la qualità dell’aria” approvato dal Consiglio comunale. Un intervento reso necessario dalla volontà dell’Amministrazione di introdurre azioni contro la dispersione energetica, ovvero per il contenimento delle emissioni di CO2, per esercizi commerciali,...
Economia

Black Friday. Confesercenti: super sconti pre natalizi rilanciano il commercio. Ma negozi in presenza più tassati

Francesco Gentile
Il Black Friday torna a crescere. Quest’anno un italiano su tre ha puntato nel cogliere l’opportunità della giornata di super sconti. È stata la apripista alla stagione dello shopping natalizio, per una spesa media di 144 euro a testa e oltre 1,7 miliardi in totale. Non solo sulla rete, ma anche sulla strada: sono stati 100mila i negozi ‘reali’ che...
Economia

Commercio, a settembre vendite al dettaglio +0,8%

Ettore Di Bartolomeo
A settembre 2021 si stima una crescita congiunturale per le vendite al dettaglio (+0,8% in valore e +0,6% in volume). Sono in aumento sia le vendite dei beni alimentari (+0,6% in valore e +0,3% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (+1,1% in valore e +0,8% in volume). Lo rileva l’Istat. Nel terzo trimestre del 2021, in termini congiunturali,...