giovedì, 8 Maggio, 2025

NATO

Esteri

Il team di Trump studia le opzioni per premere su Mosca. Rutte (Nato): alzare la spesa al 5% del pil

Antonio Marvasi
Il conflitto in Ucraina sembra oscillare tra l’intensificarsi degli scontri sul campo e le manovre diplomatiche che, almeno formalmente, tentano di avvicinarsi a un accordo. Mentre sul terreno si contano nuove vittime e danni ingenti, nelle stanze del potere a Washington, Bruxelles e Mosca si moltiplicano i segnali spesso ambigui di una possibile svolta negoziale. Secondo indiscrezioni pubblicate da Bloomberg,...
Esteri

Witkoff ricevuto al Cremlino, Trump: la Crimea resterà ai russi

Antonio Marvasi
Mentre il conflitto in Ucraina prosegue senza sosta, Mosca e Washington tornano a parlarsi, ma la pace resta un’ipotesi fragile. Il presidente russo Vladimir Putin ha ricevuto per la quarta volta Steve Witkoff, emissario del presidente statunitense Donald Trump, in un incontro avvenuto ieri al Cremlino. Le immagini della stretta di mano sono state trasmesse dalla televisione di Stato russa,...
Esteri

Ucraina sotto assedio: strage a Sumy, evacuazioni a Pokrovsk, morti a Odessa. Zelensky: “Se non fermato, Putin può scatenare guerra mondiale”

Antonio Marvasi
Dai droni su Odessa all’evacuazione di massa a Pokrovsk fino all’attacco missilistico a Sumy, che ha causato la morte di almeno 34 civili e almeno 119 feriti (tra cui due bambini) la guerra in Ucraina continua a mostrare il suo volto più brutale. Nonostante la diplomazia internazionale tenti faticosamente di trovare spiragli per un cessate il fuoco, Mosca e Kiev...
Attualità

Tajani: “L’Italia è pronta ad aumentare la spesa militare al 2% del Pil”

Chiara Catone
L’Italia è pronta ad alzare l’asticella degli investimenti nella difesa, portando la spesa militare al 2% del Pil, in linea con gli impegni Nato. Lo ha annunciato il Ministro degli Esteri e Vicepremier Antonio Tajani, aggiungendo che l’annuncio ufficiale arriverà presto dal presidente del Consiglio. “È un segnale della volontà italiana di rafforzare il pilastro europeo della Nato, per garantire...
Esteri

Colloquio di quattro ore tra Putin e l’inviato Usa Witkoff. L’Ue prova a replicare il modello MES per la Difesa

Antonio Marvasi
Mentre in Europa si discute un nuovo piano per rafforzare la difesa comune e in Ucraina continua a salire il numero delle vittime civili, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha elogiato pubblicamente Donald Trump, definendolo “l’unico leader occidentale ad aver capito la natura del conflitto ucraino”.Durante il Forum diplomatico di Antalya, in Turchia, Lavrov ha dichiarato che Trump...
Esteri

La coalizione dei volenterosi in stallo: Trump frena, l’Europa si interroga. Scambio di prigionieri, libera una cittadina russo-americana

Paolo Fruncillo
Ieri a Bruxelles si sono riuniti trenta Paesi per definire il futuro della Coalizione dei volenterosi, una forza multinazionale pensata per garantire la sicurezza in Ucraina e nel continente europeo in vista di un possibile cessate il fuoco. Ma l’iniziativa, guidata da Gran Bretagna e Francia, si scontra con un ostacolo decisivo: la mancanza di un chiaro sostegno da parte...
Esteri

Cremlino: presenza truppe Nato significherebbe scontro diretto

Maurizio Piccinino
Nella giornata di ieri lo scenario della guerra in Ucraina si è arricchito di nuovi elementi che mettono in evidenza il carattere globale e sempre più complesso del conflitto. L’esercito ucraino ha reso noto di aver catturato nei giorni scorsi un cittadino cinese arruolato tra le fila russe. Secondo quanto riferito da Ukrainska Pravda, l’uomo avrebbe raccontato di essersi unito...
Europa

Trump, i dazi e l’Europa. L’Unione faccia le sue scelte in modo convinto. Poi si negozierà alla pari

Achille Lucio Gaspari
Trump ha dichiarato che avrebbe ottenuto una tregua in Ucraina in 24 ore, appena entrato in carica. Considerato come vanno le cose si può pensare che il suo orologio vada molto a rilento. Ha anche dichiarato che con le buone o con le cattive vuole impossessarsi del Canada, del canale di Panama e della Groenlandia. La mia saggia nonna Silva...
Esteri

Rutte (NATO): la minaccia russa resterà per anni

Antonio Marvasi
“Non ci sono piani per un ritiro improvviso” delle forze statunitensi dall’Europa e e gli Usa restano “un alleato fidato, pienamente impegnato” ad onorare l’articolo 5 del Trattato dell’Atlantico del Nord, ma Washington chiede “da tempo” che gli alleati della Nato spendano “di più” per la loro difesa. Lo sottolinea il segretario generale della Nato Mark Rutte, a Bruxelles a...
Società

Generale Masiello: la difesa europea, non è un problema militare, ma politico

Cristina Calzecchi Onesti
Per il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito si tratta di una opportunità irripetibile, anche se i tempi saranno lunghi e i problemi da superare, soprattutto in Italia, sono tanti. Dall’addestramento, ai soldi, ai mezzi, alla tecnologia frenata dalla burocrazia, ricordando che senza i valori non ci sarebbe l’esercito. Ma le decisioni restano dei Governi Al convegno “Dinamiche geopolitiche e sicurezza...