venerdì, 21 Febbraio, 2025

Natale

Attualità

Ci sarà mai il Natale dei Millenial?

Chiara Catone
Con la pancia piena in questi giorni ho recuperato, su consiglio pressante di un’amica, un film del 1992 che a detta sua era un cult natalizio: Parenti serpenti, di Mario Monicelli. Per chi non l’avesse visto, è il ritratto stereotipato della famiglia italiana piccolo-borghese, posto fisso e risparmi, che si riunisce, come tutti gli anni, a casa dei nonni a...
Esteri

Betlemme, Natale in guerra. Hamas: “Israele ritarda accordo”. Netanyahu: “Bugie”

Maurizio Piccinino
Per il secondo anno consecutivo i cristiani si sono riuniti nella Chiesa della Natività in Piazza della Mangiatoia a Betlemme per celebrare il Natale sotto l’ombra della guerra e senza decorazioni festive. “Quest’anno abbiamo limitato la nostra gioia”, ha detto il sindaco di Betlemme, Anton Salman, aggiungendo: “Il Natale è una festa di fede. Pregheremo e chiederemo a Dio di...
Esteri

Betlemme, Natale celebrato all’ombra della guerra a Gaza

Ettore Di Bartolomeo
A Betlemme, quest’anno il Natale è appena percettibile. Gli scout palestinesi hanno sfilato senza tamburi, corni e cornamuse. Non c’è stato un countdown per l’abete nella piazza principale, poiché non c’è nessun albero. Betlemme vive il suo secondo Natale dall’inizio del conflitto a Gaza, spingendo i leader religiosi e i residenti a riflettere su come celebrare. “Betlemme è la capitale...
Esteri

Benjamin Netanyahu augura un felice Natale ai cristiani di tutto il mondo

Chiara Catone
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha inviato un messaggio di auguri per un felice Natale ai cristiani di tutto il mondo, esprimendo gratitudine alla comunità cristiana per il loro sostegno nei conflitti in cui è coinvolto lo Stato ebraico. Alla vigilia di Natale, Netanyahu ha condiviso un videomessaggio sulla piattaforma social X. “Cari amici cristiani, mentre vi riunite con...
Attualità

Gli italiani spendono 2,8 miliardi per il Natale: a tavola trionfa la tradizione

Stefano Ghionni
Un Natale all’insegna della tradizione e della qualità made in Italy. È questa l’immagine che emerge dall’indagine di Coldiretti, secondo cui gli italiani hanno speso 2,8 miliardi di euro per imbandire le tavole delle festività natalizie. Quasi nove cittadini su dieci (88%) hanno scelto di celebrare il Natale a casa propria o in compagnia di parenti e amici, prediligendo prodotti...
Attualità

Natale, gli italiani spenderanno 3,2 miliardi per il cenone

Ettore Di Bartolomeo
Quest’anno gli italiani si apprestano a celebrare il Natale spendendo ben 3,2 miliardi di euro per il cenone, con un aumento di 300 milioni rispetto al 2023 e di 500 milioni rispetto al periodo pre-pandemia. Ma questa impennata non è segno di maggiori consumi: a trainare la spesa sono i rincari generalizzati dei prezzi, un fenomeno che continua a erodere...
Attualità

Natale: spesa record di 3,5 miliardi per il cenone tra tradizione e attenzione ai costi

Antonio Marvasi
Il Natale è sinonimo di convivialità e tradizione, e questo si riflette nei numeri della spesa alimentare per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Quest’anno, secondo il sondaggio Fiesa Confesercenti-Ipsos, le famiglie italiane spenderanno in media 126 euro per celebrare le festività a tavola, per un totale di circa 3,5 miliardi di euro. Un dato che conferma...
Attualità

Natale di neve e freddo polare: ecco cosa aspettarci

Giuseppe Lavitola
L’Italia si prepara a un Natale caratterizzato da un meteo estremo che divide la Penisola in due. Secondo meteo.it da oggi l’arrivo di correnti di aria fredda direttamente dal Nord Europa porterà un calo improvviso delle temperature e condizioni invernali molto marcate. Al Centro-Sud e nelle isole maggiori sono previste piogge e nevicate, mentre il Nord e il versante tirrenico...
Attualità

L’aggressione contro il Natale, ma per me resta la sua magia

Riccardo Pedrizzi
Caro Direttore, non so se questo anno ci toccherà festeggiare qualche divinità straniera, indiana, cinese, islamica, dell’Africa e non come accadeva nel passato la nascita di Gesù bambino. Qualcuno sostiene addirittura che Cristo non sia mai esistito. In certe Università non si può più augurare “Buon Natale” perché sia divisivo. Qualcuno sostiene che “non ci sia nessun paradiso”, “nessun inferno”...
Attualità

L’aggressione contro il Natale, ma per me resta la sua magia

Riccardo Pedrizzi
Caro Direttore, non so se questo anno ci toccherà festeggiare qualche divinità straniera, indiana, cinese, islamica, dell’Africa e non come accadeva nel passato la nascita di Gesù bambino. Qualcuno sostiene addirittura che Cristo non sia mai esistito. In certe Università non si può più augurare “Buon Natale” perché sia divisivo. Qualcuno sostiene che “non ci sia nessun paradiso”, “nessun inferno”...