domenica, 18 Maggio, 2025

Napoli

Sport

America’s Cup 2027, Napoli: la grande vela sbarca per la prima volta in Italia

Giuseppe Lavitola
Per la prima volta in oltre 170 anni di storia, la più antica e prestigiosa competizione velica al mondo, l’America’s Cup, si disputerà in Italia. L’edizione del 2027 si terrà a Napoli, scelta come sede ufficiale per ospitare la 38ª Louis Vuitton America’s Cup. L’annuncio è stato dato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha parlato di un momento...
Sport

Napoli ospiterà l’America’s Cup 2027. Meloni: “Un orgoglio per l’Italia e per il Sud”

Ettore Di Bartolomeo
L’annuncio è di quelli che fanno storia. “Sono orgogliosa di annunciare che l’America’s Cup si disputerà, per la prima volta nella storia, in Italia. Sarà Napoli la città che ospiterà nel 2027 la trentottesima edizione del torneo velico più famoso e prestigioso al mondo”. Con queste parole, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ufficializzato una notizia che accende i...
Attualità

Scosse ai Campi Flegrei, paura a Napoli

Paolo Fruncillo
Una forte scossa di terremoto ha colpito nella tarda mattinata la zona dei Campi Flegrei, facendo tremare la terra in gran parte dell’area metropolitana di Napoli e suscitando allarme tra i residenti. Il sisma, avvenuto alle ore 12.06, è stato avvertito distintamente non solo nei comuni flegrei come Pozzuoli e Bacoli, ma anche in molti quartieri del capoluogo partenopeo. Secondo...
Economia

Commercialisti, più equity per affrontare vincoli bancari e garantire stabilità alle Pmi

Redazione
“Nel contesto economico attuale, le piccole e medie imprese si trovano di fronte a sfide sempre più stringenti : il cambio della normativa internazionale di vigilanza delle banche che impone dei vincoli nell’erogazione del credito, per esempio legati ad aspetti ESG e a una maggiore struttura delle aziende; l’aumento della concorrenza e delle dimensioni dei concorrenti, con una inevitabile pressione...
Attualità

Commercialisti, dissesto comunale e liquidazione: esperti a confronto a Napoli

Redazione
“Il dissesto finanziario degli enti locali rappresenta oggi una delle sfide più complesse per le amministrazioni pubbliche italiane: non si tratta soltanto di numeri e bilanci, ma di servizi essenziali alla vita quotidiana dei cittadini, di scuole, strade e manutenzione del territorio. Quando un comune non è più in grado di far fronte ai propri debiti, entra in gioco l’Organo...
Attualità

Napoli in lutto: addio a Roberto De Simone, il genio che portò nel mondo l’anima partenopea

Ettore Di Bartolomeo
Napoli piange la scomparsa del maestro Roberto De Simone, illustre studioso della cultura popolare campana, compositore, musicologo e regista, morto all’età di 91 anni. La notizia della sua morte ha profondamente commosso la città che perde uno dei più significativi riferimenti culturali, figura capace di portare nel mondo le tradizioni partenopee arricchendole con un approccio innovativo e originale. “Napoli perde...
Economia

Crisi d’impresa, De Gennaro: “Rapporto tra banche e imprese in crisi è un tema centrale”

Redazione
“Il rapporto tra banche e imprese in crisi è un tema centrale nell’attuale panorama economico e giuridico, soprattutto alla luce delle novità introdotte dalla composizione negoziata della crisi. Bisogna porre l’accento su diversi aspetti tra i quali quello relativo alla responsabilità delle banche per il mancato finanziamento di imprese in crisi. Un argomento che merita particolare attenzione, poiché potrebbe definire...
Attualità

Napoli: la cappella Sansevero, scrigno magico che custodisce i gioielli dell’illuminismo Napoletano

Giovanni Iannotti
Napoli, città di amore, di libertà e di ricchezza alla portata di tutti, Nel pieno del centro storico a due passi dalla chiesa di san Domenico Maggiore fu eretta, già dal sedicesimo secolo, la controversissima cappella sepolcrale della famiglia dei principi di Sansevero, oggi tra i siti più ricercati e visitati d’Italia. Entrando si percepisce un misto di esoterismo, magia,...
Attualità

Non è Napoli la città più affettuosa d’Italia: la vetta è siciliana

Federico Maselli
L’Italia è da sempre sinonimo di calore umano e affetto, espresso in mille modi diversi lungo tutto lo Stivale. Da nord a sud, le differenze culturali si riflettono anche nei gesti di affettuosità quotidiana: un abbraccio sincero, un soprannome affettuoso, o semplicemente un sorriso. Ogni regione ha il suo modo unico di dimostrare vicinanza e accoglienza, creando un mosaico di...
Attualità

Napoli più calda di Il Cairo: record di 18°C in pieno inverno mentre il Mediterraneo rischia nuovi eventi estremi

Stefano Ghionni
Mentre dall’osservatorio Copernicus viene confermato gennaio come mese più caldo di sempre, è annunciato tra pochi giorni lo storico sorpasso di un grado tra Napoli ed Il Cairo: i 18 gradi del capoluogo campano saranno peraltro solo un grado meno di Riyad, capitale dell’Arabia Saudita. Il tutto all’indomani dei prevedibili nubifragi, che hanno colpito la Sicilia Nord-Orientale e la Calabria...