lunedì, 7 Aprile, 2025

Napoli

Attualità

Napoli in lutto: addio a Roberto De Simone, il genio che portò nel mondo l’anima partenopea

Ettore Di Bartolomeo
Napoli piange la scomparsa del maestro Roberto De Simone, illustre studioso della cultura popolare campana, compositore, musicologo e regista, morto all’età di 91 anni. La notizia della sua morte ha profondamente commosso la città che perde uno dei più significativi riferimenti culturali, figura capace di portare nel mondo le tradizioni partenopee arricchendole con un approccio innovativo e originale. “Napoli perde...
Economia

Crisi d’impresa, De Gennaro: “Rapporto tra banche e imprese in crisi è un tema centrale”

Redazione
“Il rapporto tra banche e imprese in crisi è un tema centrale nell’attuale panorama economico e giuridico, soprattutto alla luce delle novità introdotte dalla composizione negoziata della crisi. Bisogna porre l’accento su diversi aspetti tra i quali quello relativo alla responsabilità delle banche per il mancato finanziamento di imprese in crisi. Un argomento che merita particolare attenzione, poiché potrebbe definire...
Attualità

Napoli: la cappella Sansevero, scrigno magico che custodisce i gioielli dell’illuminismo Napoletano

Giovanni Iannotti
Napoli, città di amore, di libertà e di ricchezza alla portata di tutti, Nel pieno del centro storico a due passi dalla chiesa di san Domenico Maggiore fu eretta, già dal sedicesimo secolo, la controversissima cappella sepolcrale della famiglia dei principi di Sansevero, oggi tra i siti più ricercati e visitati d’Italia. Entrando si percepisce un misto di esoterismo, magia,...
Attualità

Non è Napoli la città più affettuosa d’Italia: la vetta è siciliana

Federico Maselli
L’Italia è da sempre sinonimo di calore umano e affetto, espresso in mille modi diversi lungo tutto lo Stivale. Da nord a sud, le differenze culturali si riflettono anche nei gesti di affettuosità quotidiana: un abbraccio sincero, un soprannome affettuoso, o semplicemente un sorriso. Ogni regione ha il suo modo unico di dimostrare vicinanza e accoglienza, creando un mosaico di...
Attualità

Napoli più calda di Il Cairo: record di 18°C in pieno inverno mentre il Mediterraneo rischia nuovi eventi estremi

Stefano Ghionni
Mentre dall’osservatorio Copernicus viene confermato gennaio come mese più caldo di sempre, è annunciato tra pochi giorni lo storico sorpasso di un grado tra Napoli ed Il Cairo: i 18 gradi del capoluogo campano saranno peraltro solo un grado meno di Riyad, capitale dell’Arabia Saudita. Il tutto all’indomani dei prevedibili nubifragi, che hanno colpito la Sicilia Nord-Orientale e la Calabria...
Economia

Commercialisti, a Napoli dibattito sulle novità fiscali 2025

Redazione
Venerdì 7 febbraio 2025 dalle ore 9,00 nella sala conferenze della Facoltà di Economia dell’Università Federico II (via Partenope) si terrà il convegno su “Le novità fiscali: La legge di Bilancio 2025”. Apriranno i lavori Eraldo Turi, (presidente dell’Odcec di Napoli), Elbano de Nuccio (presidente del Cndcec), Claudia Cimino (direttore Regionale delle Entrate in Campania), Gen. C.A. Vito Augelli (comandante Interregionale della Guardia di Finanza per l’Italia...
Attualità

Giustizia, Lo Bianco: “Con la mediazione si riducono tempi e costi”

Redazione
“Sarà utile informare il cittadino che seguendo la ‘strada’ della mediazione si riducono tempi e costi, anche attraverso una collaborazione concreta. Con la riforma Cartabia si apre la possibilità per gli organismi di mediazione di nominare esperti e, alle parti, è offerta la possibilità di dare il consenso perché quella relazione di consulenza possa essere prodotta nel giudizio di merito...
Attualità

Solidarietà, i giovani commercialisti sostengono i progetti della Caritas partenopea

Redazione
Piccirillo (Ugdcec Napoli): “Sentiamo il dovere di contribuire per offrire una speranza a tutti” Suor Marisa Pitrella (Caritas): “Tanti i progetti in cantiere a sostegno dei più bisognosi” De Lise (Aiecc): “Al servizio della comunità e dei più fragile” “Per il secondo anno consecutivo, abbiamo collaborato con la Caritas per promuovere un momento di aggregazione dedicato ai commercialisti, non solo...
Attualità

Commercialisti, Turi (commercialisti): “Con Codice della crisi nuove responsabilità per i collegi sindacali”

Redazione
Alle già considerevoli responsabilità del collegio sindacale e dei revisori, si sono aggiunti nuovi obblighi con l’introduzione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. In particolare, il collegio sindacale è incaricato di verificare, soprattutto nell’ambito della composizione negoziata della crisi, l’esistenza di eventuali presupposti di crisi e, in caso affermativo, di sollecitare l’amministratore o gli amministratori ad adottare i provvedimenti...
Economia

Matacena (commercialisti): “Il Concordato preventivo è uno strumento utile per l’incremento produttivo e la lotta all’evasione”

Redazione
“Proprio in prossimità della scadenza 31 ottobre abbiamo organizzato presso la nostra sede questo evento sul Concordato biennale preventivo per approfondire questo nuovo strumento nei rapporti con l’Agenzia delle Entrate. I commercialisti possono dare un contributo fattivo al sistema produttivo e credo che questo strumento possa essere importante anche per poter aumentare i fatturati di molte aziende. Per questo continueremo...