0

NADEF

Confartigianato. Dalla Nadef effetti espansivi grazie alla manovra 2024-2026

“In un contesto nazionale e internazionale caratterizzato dall’incertezza, l’impiego della politica fiscale risulta di non facile gestione”. È la premessa dello studio della Confartigianato sulla politica fiscale che per la Confederazione appare un “intreccio dei diversi elementi. Per districare le difficoltà e…
mercoledì, 4 Ottobre 2023

Meloni: Nadef, scelte economiche serie e di buon senso

L’asticella delle crescita del Pil si ferma allo 0,8%. Troppo poco per guardare con euforia al prossimo futuro. Per il Governo la parola d’ordine  torna ad essere “serietà”.  Ieri sera stime, aspettative e cifre sono state discusse e approvate dal Consiglio dei…
giovedì, 28 Settembre 2023

Previdenza. Pressing dei sindacati. Cambiano Opzione donna e Ape sociale

Ai sindacati non bastano più i “tavoli tecnici”, per la riforma delle pensioni. Chiedono scelte concrete e numeri su quanto il Governo intenda investire nella Manovra. Ieri all’ennesimo faccia faccia, questa volta sulla previdenza complementare, con i tecnici dell’osservatorio del Ministero del…
martedì, 19 Settembre 2023

Governo del fare o del farò?

Meloni vuol segnare un cambio di passo rispetto ai governi del passato e caratterizzare il suo come un Esecutivo concreto che i problemi li affronta senza rinvii. È una grande sfida che comporta anche decisioni impopolari e poco attente alle dinamiche elettorali.…
lunedì, 14 Agosto 2023

Giorgetti prudente. Tregua fiscale in arrivo

Appare emozionato Giancarlo Giorgetti alla sua prima prova da ministro della Economia e delle finanze in audizione nelle Commissioni speciali di Camera e Senato riunite per la Nota di aggiornamento al Def. La situazione non è rosea, perché in un contesto macroeconomico…
giovedì, 10 Novembre 2022

30 miliardi per le bollette. Rave? Cambiare si può

La Nota al Documento economico e finanziario ha ottenuto il semaforo verde dal Consiglio dei ministri. Il documento contiene i valori aggiornati, tendenziali e programmatici, di finanza pubblica e del quadro macroeconomico. Il Cdm ha aggiornato il quadro programmatico – il governo…
sabato, 5 Novembre 2022

Legge di Bilancio. Servono 40 miliardi entro fine anno

Un inizio irto di difficoltà, con tempi strettissimi per la manovra economica e bilancio. Il trovare le coperture – che non ci sono – votare, eppoi convincere Bruxelles che ci sono risorse per previdenza, imprese, sviluppo e riforme. Le scelte urgenti da…
sabato, 15 Ottobre 2022