giovedì, 3 Aprile, 2025

mostra

Cultura

“Virtual Tour Calabria”, Spirlì: “Promozione online e innovativa del territorio”

Angelica Bianco
«È uno strumento che non avevamo. Si tratta di un libro aperto, vivo. Una presentazione virtuale, ma molto reale, dei nostri tesori, della nostra identità. In questa prima fase, abbiamo scelto 12 luoghi simbolici, ma contiamo di poter far confluire tutte le grandi bellezze del nostro territorio». È quanto ha dichiarato il presidente della Regione, Nino Spirlì, durante la presentazione...
Cultura

Al via la mostra “Storie del grattacielo. I 60 anni del Pirellone”

Giulia Catone
Apre domani e fino al 30 novembre, con accesso su prenotazione, la mostra “Storie del Grattacielo. I 60 anni del Pirellone tra cultura industriale e attività istituzionali di Regione Lombardia”, curata dalla Fondazione Pirelli con l’architetto Alessandro Colombo e promossa da Regione Lombardia, Giunta e Consiglio, e dalla Fondazione Pirelli, anche grazie al contributo di Pirelli e Fnm Group. Un...
Regioni

Corrado Veneziano in mostra a Roma con il suo “Isbn Dante e altre visioni”

Giulia Catone
Si inaugura domani alle ore 17.30, nei Porticati del Conservatorio nazionale Santa Cecilia (via dei Greci, 18, Roma), ISBN Dante e altre Visioni, di Corrado Veneziano. Dopo le parziali anteprime italiane (a Firenze alla Biblioteca Nazionale, e a Bari per le giornate del FAI), e soprattutto dopo le numerose presenze internazionali (dal Municipio di Los Angeles al Museo statale Ossolinski...
Cultura

Cultura, “La Scuola di piazza del Popolo, Pop o non Pop?” in mostra a Roma

Redazione
Sospesa fra storia e leggenda, la “Scuola di piazza del Popolo” non fu un gruppo coeso: gran parte dei suoi “esponenti” erano talmente e fortunatamente indisciplinati ed irregolari da mal tollerare per costituzione mentale l’idea stessa di “scuola”, da tutti i punti di vista. Eppure questa definizione di gruppo funziona a meraviglia, tanto più oggi, nella civiltà dello slogan e...
Motori

Al Museo Piaggio una mostra festeggia i 75 anni di Vespa

Paolo Fruncillo
Anche il Museo Piaggio, il più grande museo d’Italia dedicato alla storia e al futuro della moto, festeggia lo straordinario traguardo raggiunto dal mito Vespa: una storia lunga settantacinque anni e 19 milioni di esemplari prodotti che, fino al 30 settembre, viene celebrata con la mostra “Vespizzatevi. 75 anni di successi e ripartenze”. La mostra, una coloratissima esplosione di oltre...
Cultura

Con la mostra “Tutto il mondo è mercato”, riaprono le attività di Fotografiakm0

Angelica Bianco
Un segnale di ripartenza, dopo la pausa forzata imposta dalla pandemia, anche se le vetrine del laboratorio, grazie all’impegno del padrone di casa, il fotografo Michele D’Ottavio, sono sempre rimaste aperte per i frequentatori abituali dell’Antica Tettoia dell’Orologio a Torino. Per quelle persone che amano il mercato, le sue storie, che si nutrono della sua forza vitale. La stessa che...
Cultura

Tra Dante e Shakespeare: il mito di Verona, dal 7 maggio

Barbara Braghin
VERONA – Prenderà avvio il 7 maggio prossimo alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti la mostra Tra Dante e Shakespeare: il mito di Verona. Realizzata dal Comune di Verona – Assessorato alla Cultura – Musei Civici, nell’ambito del progetto Verona, Dante e la sua eredità 1321-2021 promosso dal Protocollo d’Intesa interistituzionale, con il patrocinio e il contributo del Comitato Nazionale per la celebrazione dei...
Cultura

Concorso fotografico “L’Assenza”, primo premio ad Anna Dormio con l’opera Ravennati

Redazione
L’iniziativa nell’ambito della rassegna “Cultura e integrazione” dell’associazione Parti Solutions.  NAPOLI – Dieci fotografi in mostra e un tema come “L’Assenza” che ha segnato il 2020 in tutti gli ambiti. Si è conclusa la rassegna “Cultura e integrazione”, kermesse giunta alla terza edizione e organizzata dall’associazione culturale Parti Solutions, con il contributo della Regione Campania e il patrocinio dell’assessorato alla Cultura...
Cultura

Palazzo Reale di Milano ospita una mostra unica dedicata alle più grandi artiste del ‘500 e ‘600

Redazione
Partirà dal 2 marzo la mostra unica dedicata alle più grandi artiste vissute tra ‘500 e ‘600: Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Fede Galizia, Giovanna Garzoni e molte altre. Con la mostra Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600, l’arte e le incredibili vite di 34 diverse artiste vengono oggi riscoperte attraverso oltre 150...
Cultura

Euroma2 presenta l’anteprima della mostra “Nel mondo di Sandokan”

Vittorio Zenardi
Euroma2, in collaborazione con il Muciv, propone l’anticipazione della mostra-evento che sarà allestita al Museo delle Civiltà dell’EUR nel 2021, dal titolo: “Nel mondo di Sandokan. Tributo a Emilio Salgari”. La sezione esposta all’interno del Centro Commerciale Euroma2 a partire da metà novembre, è dedicata interamente alla cultura indo – malese a cui apparteneva la figura di Sandokan, la “Tigre della Malesia”, il...