domenica, 23 Febbraio, 2025

Mosca

Attualità

Cremlino: “The show must go on”

Renato Caputo
Mentre nella città di Mosca erano in corso le “pompose” celebrazioni dell’875° anniversario della città, con 23 spettacoli pirotecnici e l’inaugurazione di una gigantesca ruota panoramica a cui ha partecipato il presidente Putin in persona, nella regione ucraina di Kharkiv in Ucraina, le forze russe – travestendosi da civili, rubando biciclette, abbandonando tonnellate di equipaggiamento e munizioni militari – fuggivano...
Esteri

Intimidazioni a oppositori di Mosca

Redazione
Le persone che in Russia che si oppongono alla guerra in Ucraina stanno subendo “intimidazioni” e questo sta minando che minano le libertà fondamentali dei cittadini. La denuncia è stata mossa dal vicecapo delle Nazioni Unite per i diritti umani, Nada Al Nashif. “Nella Federazione Russa, le intimidazioni, le misure restrittive e le sanzioni contro le persone che si oppongono...
Attualità

Mosca sospende l’invio di nuove unità in Ucraina

Marco Santarelli
Le forze ucraine avanzano e annunciano la riconquista di alti 500 chilometri quadrati nell’area di Kherson. Le truppe che controllavano quelle aree sono fuggite verso la Russia, che al momento non sembra prevedere l’invio di nuove unità militari, mentre Kiev denuncia nuovi bombardamenti nei territori da cui i russi si sono ritirati. Sul fronte diplomatico è ancora stallo sui negoziati,...
Esteri

Mosca chiede chiarimenti su rapporto centrale Zaporizhzhia

Redazione
Il Cremlino ha chiesto all’Aiea, l’agenzia dell’Onu per l’Energia atomica, dei chiarimenti sul suo rapporto riguardo la situazione della centrale nucleare di Zaporizhzhia, definita nel documento “insostenibile”.   “C’è bisogno di chiarimenti supplementari, perché quel rapporto contiene un certo numero di punti interrogativi. Abbiamo chiesto questi chiarimenti al direttore generale dell’Aiea”, ha dichiarato al ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov....
Europa

Il ricatto sul gas di Mosca è un test di unità per l’Ue

Marco Santarelli
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è tornata a parlare dei contenuti generali del piano messo a punto dall’esecutivo Ue per contrastare il caro-energia. Nel pacchetto ci sarà anche il tetto al prezzo sul gas importato via gasdotto dalla Russia. “Putin sta manipolando il nostro mercato energetico e usando le forniture di gas come arma: il suo...
Attualità

Ingerenze russe. Tutti i partiti firmino una lettera di protesta contro il Cremlino

Redazione
Di fronte all’ennesimo tentativo di Mosca di spaventare gli italiani e di influenzare la campagna elettorale i partiti non si limitino singolarmente a condannare ma prendano carta e penna e scrivano a Putin tutti insieme un messaggio chiaro: fatti i fatti tuoi. Vediamo chi ci sta....
Esteri

Per Mosca Italia verso suicidio economico

Lorenzo Romeo
La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha accusato gli Usa di spingere l’Italia verso un suicidio economico appoggiando le sanzioni euro-atlantiche, che hanno spinto Putin a interrompere le forniture di gas. “Roma è spinta al suicidio economico per la frenesia sanzionatoria euro-atlantica e il risultato sarà che le imprese italiane saranno distrutte dai ‘fratelli’ d’Oltreoceano”, poiché le...
Attualità

A Mosca è già “inverno”

Renato Caputo
Mentre a Praga, al vertice informale dei Ministri degli Esteri dell’Unione europea, è stata decisa la sospensione degli accordi di facilitazione dei visti europei con Russia e Bielorussia che hanno semplificato la procedura di rilascio dei visti Schengen, il Cremlino, attraverso le sue ambasciate, diffonde su Twitter un video promozionale con cui elenca i motivi per i quali trasferirsi in Russia:...
Esteri

Mosca valuta chiusura centrale nucleare di Zaporizhzhia

Gianmarco Catone
Secondo il rappresentante permanente per la Russia alle Organizzazioni internazionali di Vienna, Mikhail Ulyanov, le autorità della regione di Zaporizhzhia, occupata dalle forze russe all’inizio del conflitto, starebbero valutando la chiusura momentanea della centrale nucleare a causa dei continui bombardamenti da parte delle forze ucraine. Kiev ribatte che gli attacchi sul sito di Enerhodar sono invece causati dall’esercito di Mosca,...
Attualità

L’ora della diplomazia

Ranieri Razzante*
Il prossimo viaggio della diplomazia forse sarebbe meglio farlo a Mosca. Dopo le rassicurazioni e la giusta solidarietà portata al popolo ucraino, i capi dei principali governi europei, quelli che saranno i più colpiti, dopo l’Ucraina si intende, dalla guerra con la Russia, devono provare a parlare con Putin. Lo chiede il Santo Padre, lo chiedono i cittadini europei, lo...