sabato, 22 Febbraio, 2025

Ministero della Salute

Salute

Pediatri e Associazioni dei pazienti scrivono al Ministero della Salute: “Sigarette elettroniche rischiose per la salute dei ragazzi”

Paolo Fruncillo
Il crescente uso di sigarette elettroniche tra i ragazzi e le ragazze già nelle scuole secondarie di primo grado preoccupa i pediatri e alcune associazioni di pazienti. La Società Italiana di Pediatria, insieme ad altre società scientifiche pediatriche e organizzazioni, ha recentemente inviato una lettera al Ministro della Salute per chiedere una regolamentazione più severa sugli aromi e sulle campagne...
Attualità

Industria bibite analcoliche: -24 mila tonnellate di zucchero in 3 anni

Francesco Gentile
Lo zucchero immesso in consumo in Italia nel periodo 2020-2022 dal settore dei soft drink si è ridotto di un ulteriore 13%, con una contrazione di 24mila tonnellate. Un risultato importante, che supera del 30% l’obiettivo fissato da Assobibe, associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche, e dal Ministero della Salute con l’ultimo Protocollo siglato nel 2021...
Sanità

Il Ministero della Salute approva il nuovo Piano sociosanitario della Liguria

Francesco Gentile
Parere positivo da parte del ministero della Salute promuove riguardo il Piano sanitario regionale 2023/2025 della regione Liguria. “L’impostazione generale del Piano riprende le indicazioni prioritarie della programmazione nazionale” si legge in una lettera inviata ad A.Li.Sa (Azienda Ligure Sanitaria). Siamo molto soddisfatti di questo parere del ministero, che arriva alla vigilia dell’avvio del confronto sul Piano in Consiglio regionale...
Salute

Covid: calano i contagi, ma crescono i deceduti

Marco Santarelli
Secondo i dati del ministero della Salute sono stati registrati 26.789 nuovi casi positivi Covid-19 con una variazione di -2,4% rispetto alla settimana precedente (quando erano 27.442). Sono invece 163 i deceduti con una variazione di +10,1% rispetto ai sette giorni prima, quando erano stati 148. Nel periodo che va dal 2 all’8 novembre in totale sono 197.818 i tamponi...
Sanità

Campania regione virtuosa su cure innovative e malattie rare

Valerio Servillo
La Campania è l’unica regione italiana ad avere, nell’ultimo anno, impiegato tutto il riparto nazionale del fondo per le terapie innovative (prevalentemente nuovi farmaci per curare i malati di cancro e affetti da malattie rare) messi a disposizione dal ministero della Salute. “Un percorso difficile e faticoso in un contesto generalmente critico e sottofinanziato e sotto stress dopo il Covid...
Sanità

Puglia: approvati i Piani assunzionali della Sanità

Cristina Gambini
Dopo un impegnativo lavoro istruttorio svolto dal Dipartimento Salute, la Giunta regionale pugliese ha approvato i piani assunzionali delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale. È quanto si legge in una nota della Regione Puglia. Il piano assunzionale, nelle more della definizione del riparto del Fondo Sanitario Nazionale, prosegue la nota, è stato definito sulla base dello spazio finanziario...
Salute

In Puglia dall’11 ottobre al via la campagna vaccinale anti-Covid

Federico Tremarco
Da mercoledì 11 ottobre in Puglia al via la campagna vaccinale contro l’influenza stagionale e contro il COVID-19. Per assicurare la continuità dell’offerta del vaccino antinfluenzale, la Regione Puglia ha previsto l’acquisizione da parte delle Aziende Sanitarie di 1 milione di dosi. Il vaccino anti COVID-19 sarà fornito dal Ministero della Salute con consegne settimanali. Entro la fine del mese...
Salute

Salute, arriva la ‘Quinta Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

Valerio Servillo
Quest’anno venerdì 15 settembre il Ministero della Salute, per veicolare l’attenzione sui temi della sicurezza delle cure, celebra la ‘Quinta Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’ con un convegno dal titolo: “Il coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza”. Ogni anno (il 17 settembre) si celebra il ‘World Patient Safety...
Sanità

Pnrr: Fondazione CDP e Ministero Salute insieme per i progetti di ricerca scientifica

Francesco Gentile
È stato siglato il primo memorandum di intesa tra il ministero della Salute e Fondazione CDP per collaborare al raggiungimento degli obiettivi del bando “In Sistema Ricerca” dedicato ai progetti già destinatari di fondi PNRR nel settore della ricerca scientifica sanitaria. Il bando, aperto fino al 29 settembre, prevede una dotazione fino a 1 milione a sostegno di richieste di...
Salute

Ministero della Salute: due casi di ‘Dengue’ non correlati a viaggi

Valerio Servillo
Lo scorso 18 e 20 agosto sono stati segnalati, rispettivamente, dalla Regione Lombardia e dalla Regione Lazio due casi confermati di Dengue, infezione virale causata dalle punture di zanzare che hanno a loro volta punto a persona infetta. I suddetti casi non sono correlati a viaggi in zone endemiche per l’infezione. Il Ministero della Salute ha altresì reso noto che...