mercoledì, 7 Maggio, 2025

migranti

Esteri

Yemen: gli Houthi denunciano attacchi Usa contro un centro di detenzione

Maurizio Piccinino
Un raid aereo condotto dagli Stati Uniti ha colpito un centro di detenzione per migranti africani nella città di Saada, Yemen, causando la morte di almeno 68 persone e il ferimento di altre 47, secondo quanto denunciato dai ribelli Houthi. L’attacco, avvenuto il 28 aprile 2025, ha sollevato un’ondata di indignazione internazionale e acceso il dibattito sulla gestione del conflitto...
Attualità

Papa Francesco, estremo abbraccio agli ultimi: migranti, rifugiati e poveri al centro del corteo funebre

Stefano Ghionni
Sarà un addio solenne, ma anche profondamente umano, quello che la città di Roma si appresta a tributare domani a Papa Francesco, nel giorno delle sue esequie. Un momento storico e simbolico, dove protagonisti saranno non solo i potenti della Terra, ma soprattutto gli ultimi: migranti sopravvissuti ai lager libici, rifugiati, clochard, detenuti in permesso speciale. Come Bergoglio aveva voluto...
Esteri

Primo rimpatrio di un migrante irregolare dal centro in Albania

Stefano Ghionni
Un’imbarcazione con a bordo 108 migranti, tra cui 15 donne e 9 minori, è stata soccorsa nella notte dalla motovedetta CP319 della Guardia Costiera. I migranti, provenienti da Egitto, Eritrea, Etiopia, Sudan e Siria, sono stati sbarcati al molo Favarolo di Lampedusa. Erano partiti dalla città libica di Sabratha, pagando tra 4.000 e 6.500 dollari ciascuno per il viaggio. Ieri...
Attualità

Migranti, Mattarella: “No all’illegalità, ma senza voltare le spalle alla vita umana”

Chiara Catone
A dieci anni dalla più grave tragedia del Mediterraneo, il naufragio del 18 aprile 2015 nel Canale di Sicilia che costò la vita a circa mille migranti, tra cui decine di donne e bambini, ieri l’Italia si è fermata a riflettere e ricordare. E lo ha fatto con le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che da un lato...
Attualità

Migranti, la Ue promuove i Cpr in Albania: “Conformi al diritto europeo”

Stefano Ghionni
La Commissione europea “promuove” i Centri di permanenza per il rimpatrio attivati dall’Italia in Albania. Secondo il Portavoce della Commissione per gli Affari interni, Markus Lammert, la trasformazione dei centri per migranti a Gjader è “in linea di principio conforme al diritto dell’Unione Europea”. Durante un briefing con la stampa a Bruxelles, Lammert ha spiegato che “la legislazione nazionale italiana...
Società

Stretta su migranti e passaporti: il governo accelera su Albania e discendenza italiana

Stefano Ghionni
Un Consiglio dei Ministri denso di provvedimenti quello che si è svolto ieri, che segna un importante giro di vite su due fronti caldi: la gestione dell’immigrazione irregolare e la riforma della cittadinanza italiana per discendenti di emigrati. Tra le decisioni adottate, spicca l’approvazione del Decreto Albania, che apre le porte all’utilizzo dei Centri di permanenza per i rimpatri anche...
Esteri

Trump invoca l’Alien Enemies Act, una legge raramente applicata, per contrastare una gang venezuelana

Maurizio Piccinino
Il presidente Donald Trump ha invocato, sabato, l’Alien Enemies Act del 1798, una legge raramente utilizzata, per colpire una gang venezuelana accusata di “infiltrazione illegale” negli Stati Uniti. Questo provvedimento è stato adottato poco dopo che un giudice federale aveva emesso un’ordinanza restrittiva temporanea. La legge permette al presidente di detenere e deportare rapidamente migranti provenienti da nazioni considerate ostili...
Attualità

Migranti: Unicef, oltre 30 mila bambini e adolescenti rifugiati in Italia nel 2024

Giuseppe Lavitola
Nel 2024, oltre 66.000 persone migranti e rifugiate sono arrivate in Italia attraversando il Mediterraneo centrale, una delle rotte più pericolose al mondo. Tra loro, uno su cinque era un bambino o un adolescente. In particolare, circa 8.000 erano minori stranieri non accompagnati, ossia ragazzi e ragazze arrivati senza genitori o familiari di riferimento. Il viaggio è spesso segnato da...
Attualità

Migranti: il 40% degli ospiti nei SAI proviene da paesi “sicuri” secondo il Decreto del governo Meloni

Paolo Fruncillo
L’accoglienza dei migranti in Italia è allo stremo, nonostante la continua produzione di decreti e modifiche normative degli ultimi due anni. Questa la fotografia scattata dal report ‘Accoglienza al collasso. Centri d’Italia 2024’, realizzato da ActionAid e Openpolis, che analizza lo stato dei centri di accoglienza straordinaria, governativi e gestiti dagli enti locali. Attraverso una piattaforma online basata su dati...
Politica

Caso Diciotti: la Cassazione condanna il governo al risarcimento, esplode la polemica

Chiara Catone
Una notizia, questa, che sicuramente terrà banco per i prossimi giorni: il governo dovrà risarcire i migranti trattenuti a bordo della nave Diciotti nel 2018, dopo essere stati soccorsi al largo di Lampedusa. Lo ha stabilito ieri la Corte di Cassazione, che ha in pratica accolto il ricorso di alcuni profughi, riconoscendo loro un indennizzo per la restrizione illegittima della...