martedì, 13 Maggio, 2025

medicina

Salute

Farmaci, da 12 programmi uso compassionevole fino a 50 mln risparmio

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – A quanto ammonta il risparmio per il SSN dato dall'uso compassionevole dei farmaci? Fino ad oggi non c'era una risposta a questa domanda, ma uno studio del Cergas SDA Bocconi, in collaborazione con Roche Italia, ha fornito per la prima volta un'analisi documentata. Lo studio ha quantificato l'effetto economico netto per il Servizio Sanitario Nazionale dei programmi...
Salute

Vaccino, Aifa “Margini incertezza su sicurezza AstraZeneca a under 60”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La sicurezza della somministrazione di Vaxzevria nei soggetti di eta' inferiore a 60 anni rimane un tema ancora aperto, e sul quale vi sono margini di incertezza", tuttavia il Gruppo di Lavoro Emostasi e Trombosi nominato dall'Aifa ritiene che "il completamento della schedula vaccinale rappresenti la strategia di contrasto alla diffusione del virus SARS-Cov-2 che garantisce il...
Salute

In un terzo di millimetro l’innovazione contro il glaucoma

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – E' stato presentato alla stampa per la prima volta in Italia iStent inject W, uno dei piu' piccoli dispositivi medici impiantabili ad oggi noto, (misura 360 micrometri, circa un terzo di millimetro). Il dispositivo in titanio, prodotto da Glaukos, gia' approvato negli Usa e in Europa per la chirurgia micro invasiva del glaucoma, viene impiantato nella struttura...
Salute

Scoperta una relazione genetica tra la malaria e il Covid

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Il team di Computational and Chemistry Biology dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) insieme all'Ospedale Molinette della Citta' della Salute di Torino, all'Istituto Giannina Gaslini di Genova e al Policlinico di Palermo, ha recentemente pubblicato uno studio sulla rivista internazionale Frontiers In Medicine che mette in luce una relazione genetica tra Covid-19 e malaria. Il lavoro ipotizza una...
Salute

Unicatt presenta report “Il valore delle sperimentazioni cliniche”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si e' svolto oggi "Il valore delle sperimentazioni cliniche", il webinar promosso dall'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) dell'Universita' Cattolica per presentare i risultati del lavoro svolto sotto la responsabilita' scientifica di Americo Cicchetti e la direzione di Luca Angerame. Il lavoro e' stato istituito per misurare l'apporto di valore complessivo delle sperimentazioni...
Salute

Nuova tecnologia per identificare il Sars-CoV-2 nei tamponi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La metodologia attualmente utilizzata per la rilevazione clinica di SARS-CoV-2 ha una sensibilita' e una specificita' maggiori del 95%, che quando la carica virale e' bassa potrebbe ridursi, dando origine a risultati falsi negativi, e richiede tra le 4 e 6 ore di lavoro dalla raccolta del campione all'analisi dei risultati. Il laboratorio di Chimica e tecnologia...
Salute

Moderna, a inizio giugno dati vaccino 12-17enni a enti regolatori

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Moderna ha annunciato che il suo vaccino anti Covid e' "molto efficace" nella fascia di eta' fra i 12 e sotto i 18 anni. I dati dei test saranno presentati alle autorita' regolatorie all'inizio di giugno. In base allo studio "TeenCove", e' stato raggiunto l'endpoint primario di immunogenicita' non inferiore a quello del gruppo di confronto adulto...
Salute

Zentiva in campo per la “Partita del Cuore”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Zentiva, azienda leader nella produzione di farmaci di qualita' e accessibili e di prodotti di automedicazione, ha deciso di sostenere un evento che unisce sport e solidarieta', diventando per la prima volta Main Sponsor della "Partita del Cuore", giunta alla sua 30a edizione, che si disputera' all'Allianz Stadium di Torino il 25 maggio alle ore 21.30. "Oltre...
Salute

Cimo-Fesmed “Sanita’ ignorata dal Pnrr”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Anche l'Istat oggi certifica come il depauperamento della sanita', i minori investimenti e il sovraccarico di lavoro sui medici, il cui numero e' insufficiente, sono stati elementi che hanno aggravato gli effetti della pandemia in Italia. Anche l'Istituto, cui e' demandata l'asciutta rilevazione e analisi dei dati ha oggi puntato l'indice – e senza complimenti – contro...
Salute

Covid, da Enea progetto per vaccini e anticorpi da piante biofabbrica

Redazione
La firma del 5×1000 all’Enea di quest’anno sara’ destinata a un progetto di ricerca e sviluppo basato sull’utilizzo di piante ‘biofabbrica’ per realizzare vaccini, anticorpi e prodotti diagnostici per la pandemia da Covid-19. L’Agenzia per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha infatti deciso di destinare i fondi raccolti con le dichiarazioni dei redditi alla realizzazione di...