lunedì, 7 Luglio, 2025

medicina

Salute

Rsa, calo drastico di contagi grazie alla campagna vaccinale

Giulia Catone
Un aumento marcato dell’incidenza nei mesi di ottobre e novembre 2020, in corrispondenza della seconda ondata epidemica, e poi un calo progressivo dalla fine di febbraio fino al mese di maggio e giugno 2021, ovvero dopo l’inizio della campagna vaccinale. E’ questo il trend temporale dell’epidemia di Covid-19 nelle strutture residenziali socio-sanitarie italiane disegnato dalla sorveglianza effettuata dall’ISS, che dal...
Salute

Sanità, al via oggi i primi presìdi farmaceutici della solidarietà in aiuto ai più poveri

Angelica Bianco
E’ partito il progetto Rete dei presidi farmaceutici solidali, per favorire la cura delle persone che vivono in stato di poverta’ attraverso un sostegno strutturale alle realta’ che gia’ offrono loro medicine e terapie gratuite. L’iniziativa e’ stata resa possibile dalla partnership tra Egualia, Fondazione Banco Farmaceutico onlus e FOFI – Federazione degli Ordini dei Farmacisti. Attualmente, le organizzazioni beneficiarie...
Salute

Covid, 679 nuovi casi e 42 decessi nelle ultime 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 679 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri 389) a fronte di 190.635 tamponi effettuati, che determinano un tasso di positivita' dello 0,36%. E' quanto emerge dai dati del bollettino del ministero della Salute. I decessi sono stati 42 nelle ultime 24 ore, in aumento rispetto ai 28 registrati ieri. I guariti sono 2.493 e...
Salute

I geni si adattano, anche quelli di Coronavirus: come potrebbe svilupparsi

Angelica Bianco
I progressi nelle tecniche di sequenziamento e analisi dell’intero genoma negli ultimi anni hanno coinvolto tra gli altri lo studio dell’adattamento evolutivo, cioe’ il processo con cui l’evoluzione produce organismi ben adattati, per esempio alle condizioni ambientali in cui vivono. Carmelo Fruciano dell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irbim), Paolo Franchini dell’University...
Salute

Domani è la Giornata Mondiale della Sclerodermia, le iniziative a supporto

Francesco Gentile
“Io sono la mia passione non la mia malattia! Sclerodermia e Covid -19 non prenderanno il mio sorriso”. E’ lo slogan della campagna per la Giornata mondiale sulla patologia che si celebra il 29 giugno. Il punto sulla malattia, nota anche come sclerosi sistemica, con Silvia Laura Bosello dell’UOC di Reumatologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, diretta da...
Salute

Il cervello a riposo ottimizza le proprie prestazioni future

Giulia Catone
Quando siamo a riposo, ossia nel sonno o in assenza di compiti particolari, il nostro cervello produce attività spontanea che somiglia a quella registrata durante il comportamento attivo, ma il cui ruolo rimane ancora dibattuto. Una possibile descrizione di questa attività arriva da uno studio teorico pubblicato sulla rivista Trends in Cognitive Sciences a firma di Giovanni Pezzulo dell’Istituto di...
Salute

Tumori, anziani nutriti bene hanno marcia in più per affrontare cure

Francesco Gentile
Affrontare un tumore e le relative cure richiede un fisico forte, che purtroppo molto spesso le persone anziane non hanno. Ma presentarsi all’appuntamento dei trattamenti, sia chirurgici che di chemioterapia, con una forma fisica appropriata, ha importanti ricadute sulla buona riuscita delle terapie e riduce le complicanze. Come dimostrano i risultati di uno studio appena pubblicato su Nutrients da esperti...
Salute

Covid, 927 nuovi casi e 28 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Lieve calo dei casi di coronavirus in Italia. Il numero dei nuovi contagiati, secondo il bollettino del Ministero della Salute, e' pari a 927, con un calo di 24 unita' rispetto alle 24 ore precedenti ma cio' con un numero inferiore di tamponi effettuati, 188.191 e che determina un tasso di positivita' stabile allo 0,49%. Lieve flessione...
Salute

Telemedicina, la pandemia ha accelerato il salto generazionale

Angelica Bianco
Tele-consulto, tele-visita, tele-monitoraggio, ma anche applicazioni digitali per la salute e canali digitali per la collaborazione tra medici di diverse strutture ospedaliere, oltre all’utilizzo diffuso del fascicolo sanitario elettronico. Questi sono solo alcuni degli strumenti di telemedicina che stanno cambiando il volto della sanita’. Se ne e’ parlato nell’ambito dell’evento “La Salute Connessa”, promosso da Novartis, in occasione del lancio...