martedì, 13 Maggio, 2025

medicina

Salute

Nuove chance diagnostiche e un farmaco salva-vista per bimbi prematuri

Angelica Bianco
Un bambino su 10 nasce pretermine (in Italia si stima l’11%) e tra loro, uno su 3 sviluppa la retinopatia dei prematuri (ROP). La ROP e’ una malattia vaso-proliferativa della retina strettamente connessa alla prematurita’ che determina, se non trattata, un distacco di retina totale e la conseguente completa perdita della vista del bambino nato prematuro. Nel nostro Paese, sulla...
Salute

Covid, Abrignani “Entro fine agosto 30 mila casi al giorno”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "C'e' una variante super diffusiva, che prima si e' presentata nel Regno Unito e poi in Spagna e Portogallo e che di certo arrivera' anche da noi. In questa situazione non piacevole, ci fa star bene vedere che, dove il tasso di vaccinazione e' ampio, si e' protetti dalle forme gravi. Invece di morire una persona infettata...
Salute

Fondazione Policlinico Gemelli tra le strutture accreditate JCI

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ha ottenuto l'accreditamento della Joint Commission International (JCI), leader mondiale nell'accreditamento in ambito sanitario. Su oltre 300 standard e 1.200 indicatori di eccellenza internazionali, sottoposti al vaglio di una rigorosa commissione di valutatori, gli indicatori risultati 'non completamente soddisfatti' sono stati appena 17. Un successo pieno dunque, sottolineato anche dalle...
Salute

Ansia e Covid, il 56% degli italiani pensa allo psicologo

Giulia Catone
Attesa, voluta, e ora nel vivo, l’estate 2021 è l’occasione per allentare molte tensioni. Ma la pandemia ha lasciato importanti strascichi psicologici negli italiani. E ha aggiunto un carico da novanta su molte altre situazioni di ansia, stress e difficoltà personali, al punto che ben un connazionale su due (56%) guarda oltre e pensa che potrebbe essere utile rivolgersi a...
Salute

Covid, solo in 5 Regioni indicazioni per rafforzare il tracciamento

Francesco Gentile
Ad oggi, solo cinque regioni hanno emanato provvedimenti atti a definire linee guida, piani, programmi etc. volti a rafforzare il tracciamento e la prevenzione per Covid-19. In particolare, si tratta dell’Abruzzo, della Calabria, della Liguria, della Lombardia e del Veneto, secondo l’analisi dei provvedimenti delle Regioni e delle Province Autonome in merito all’emanazione di indicazioni per screening, tracciamento e contact...
Salute

Covid, in Italia 1400 nuovi casi e 12 decessi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Lievissimo incremento dei casi Covid in Italia nelle ultime 24 ore. I nuovi contagiati secondo quanto rilevato dal consueto bollettino del ministero della Salute, sono 1.400 (+10) a fronte di un numero di tamponi effettuati superiore rispetto a ieri, 208.419. Dato che fa decrescere leggermente il tasso di positivita' allo 0,67%. Si dimezzano i decessi, 12 (-13)....
Salute

Covid, in Italia 1400 nuovi casi e 12 decessi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Lievissimo incremento dei casi Covid in Italia nelle ultime 24 ore. I nuovi contagiati secondo quanto rilevato dal consueto bollettino del ministero della Salute, sono 1.400 (+10) a fronte di un numero di tamponi effettuati superiore rispetto a ieri, 208.419. Dato che fa decrescere leggermente il tasso di positivita' allo 0,67%. Si dimezzano i decessi, 12 (-13)....
Salute

In uno studio la dieta del lockdown, tra abitudini e tribu’ alimentari

Angelica Bianco
E’ stato appena pubblicato su ” Nutrients” lo studio, condotto dai ricercatori OERSA (Osservatorio sulle Eccedenze, sui Recuperi e sugli Sprechi Alimentari) del CREA Alimenti e Nutrizione, che elabora i risultati del questionario appositamente messo a punto in pieno lockdown (aprile – maggio 2020), con l’intento di documentare i mutamenti intercorsi nell’alimentazione quotidiana durante la quarantena. L’applicazione della cluster analysis,...
Salute

Accordo Aiop-Agenas per migliorare le prestazioni sanitarie

Redazione
Migliorare le prestazioni sanitarie delle strutture ospedaliere per accrescere la tutela della salute della popolazione. E’ l’obiettivo della convenzione biennale sottoscritta dall’Associazione Italiana Ospedalita’ Privata (Aiop) e dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas). In particolare, l’accordo prevede per le strutture associate Aiop la possibilita’ di fruire di un supporto scientifico qualificato da parte dell’Agenzia, garantito principalmente da un...
Salute

Il ruolo del farmacista nel Ssn nel nuovo numero della rivista Ihpb

Paolo Fruncillo
Il Servizio sanitario nazionale ha necessità, anche a seguito della ‘tempesta Covid-19’, di rifondarsi su basi più rispondenti ai bisogni di salute, ripensando alla medicina di prossimità e a servizi innovativi, ma anche vicini ai cittadini. Il tutto sarà reso possibile dagli investimenti previsti alla Misura 6 del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (Pnrr), che rende disponibili risorse per oltre...