giovedì, 15 Maggio, 2025

medicina

Salute

Covid, Agenas “Occupazione posti letto stabile al 6% in Italia”

Giulia Catone
E’ stabile al 6% a livello nazionale il tasso di occupazione dei posti letto da parte di pazienti Covid-19 nei reparti di area non critica degli ospedali, rispetto alla settimana scorsa. Lo rileva il monitoraggio di Agenas. Per le terapie intensive il dato sale al 5%. Per l’area non critica, situazione piu’ delicata in Sicilia, dove il tasso sale al...
Salute

A Firenze eseguito trapianto di microbiota intestinale

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – E' stato eseguito nei giorni scorsi nell'Ospedale fiorentino di Careggi il primo trapianto di microbiota intestinale in Toscana, fra i primi in Italia in strutture del Servizio sanitario pubblico, per il trattamento di una grave infezione intestinale resistente alle terapie ordinarie in un paziente oncologico. "Il trasferimento di microbiota intestinale – spiega il professor Stefano Milani, direttore...
Salute

Cure domiciliari, accanto agli assistiti c’è l’infermiere di famiglia

Francesco Gentile
“Ha ragione il ministro Speranza: l’assistenza domiciliare e’ la chiave di volta del nuovo modello che deve caratterizzare il Servizio sanitario nazionale”, lo afferma Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) che raccoglie gli oltre 456mila infermieri presenti in Italia, commentando l’intesa Stato Regioni sottoscritta a inizio agosto e ora in vigore. “E bene è...
Salute

Covid, Regione “Posti letto Sicilia in linea con indicazioni marzo 2021”

Redazione
“Il quotidiano Il Manifesto ritiene che la Regione Siciliana abbia artatamente aumentato il numero dei suoi posti letto nella diversa intensita’ di cure. Sarebbe stato sufficiente informarsi, se si vuole escludere la malafede, e avrebbero appreso che in questo momento la Regione ha impegnato un numero inferiore di posti letto rispetto a quelli indicati a marzo (con una commissione ispettiva...
Salute

Ferragosto, Fiaso”Orgogliosi di management e operatori sanita’ al lavoro”

Giulia Catone
Anche quest’anno, come ogni anno, management e operatori del Servizio sanitario nazionale erano al lavoro, ieri, 15 agosto, per garantire la sicurezza degli italiani. Un esercito di almeno 100.000 professionisti che nei Pronto soccorsi e nei Dipartimenti di emergenza-urgenza, negli ospedali, negli hospice, nelle RSA garantiscono anche in queste giornate di vacanza le cure e l’assistenza necessarie per tutti i...
Salute

Covid, sale l’incidenza settimanale

Angelica Bianco
Continua l’aumento dell’incidenza settimanale del Covid-19 a livello nazionale, secondo quanto emerge dalla bozza del report settimanale della cabina di regia: 68 per 100.000 abitanti (02/08/2021-08/08/2021) rispetto a 62 per 100.000 abitanti (26/07/2021-01/08/2021), dati flusso ISS. L’incidenza rimane al di sopra della soglia settimanale di 50 casi ogni 100.000 abitanti che potrebbe consentire il controllo della trasmissione basato sul contenimento...
Salute

Armare il sistema immunitario per combattere i tumori del sangue

Paolo Fruncillo
Un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano – coordinati da Giulia Casorati, responsabile dell’Unita’ di Immunologia sperimentale dell’istituto – hanno identificato un nuovo approccio terapeutico per trattare i tumori del sangue, ingegnerizzando in laboratorio specifiche cellule immunitarie prelevate da donatori sani. Si tratta di linfociti T geneticamente modificati con un recettore, chiamato TCR, in grado di riconoscere...
In primo piano

Covid e patologie onco-ematologiche, ecco i pazienti piu’ a rischio

Paolo Fruncillo
Quali sono i pazienti con patologie onco-ematologiche a maggior rischio di esito negativo in caso di Covid-19? La risposta viene dai risultati di Epicovid EHA Survey, presentati all’ultimo congresso della Associazione Europea di Ematologia (EHA). Obiettivo di questa ricerca internazionale era capire quali fossero i pazienti onco-ematologici a maggior rischio di COVID rispetto agli outcome, cioe’ quelli con il piu’...
Salute

Covid, Sileri “Quarta ondata iniziata, importante vaccinare over 50”

Angelica Bianco
“La quarta ondata ci sara’ e in effetti i casi che stanno salendo negli ultimi 20 giorni rappresentano gia’ un inizio di quarta ondata”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, a “Radio anch’io” su Rai Radio1. “Pero’ questa quarta ondata, almeno per quanto riguarda coloro che stanno male in forma seria, tanto da ricorrere alle cure ospedaliere,...
Salute

Al Gemelli Pca per pazienti con infiammazione cronica intestinale

Angelica Bianco
Nel 2020, presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS sono state prese in carico circa 5 mila persone con diagnosi di Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale (MICI). “Alla luce di questi volumi assistenziali – commenta il professor Antonio Giulio de Belvis , direttore UOC Percorsi e Valutazione Outcome Clinici della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCSS – si e’ dunque...