giovedì, 20 Febbraio, 2025

medici

Sanità

Medici al lavoro a 72 anni? L’Anaao Assomed dice: “Adesso basta”. Di Silverio: “Nostra vittoria aver bloccato il provvedimento”

Anna Garofalo
Al grido di “adesso basta”, la spunta l’Anaao Assomed, l’Associazione dei medici e dirigenti del servizio sanitario nazionale, che rivendica di aver bloccato un provvedimento del Parlamento che avrebbe permesso di restare al lavoro fino ai 72 per molti ruoli apicali dei medici. “La vicenda del pensionamento dei medici a 72 mantenendo il ruolo apicale è diventata una vera e...
Sanità

Medici. Conferenza Regioni estende flat tax a tutte le prestazioni aggiuntive

Chiara Catone
Piccola ma significativa vittoria fiscale per il lavoro dei medici. A sottolineare la novità a favore della categoria è Guido Quici, presidente della Federazione Cimo-Fesmed. “Accogliamo con soddisfazione la decisione assunta dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in materia di flat tax delle prestazioni aggiuntive, che”, osserva il leader della federazione sindacale dei medici, “verrà dunque estesa a...
Sanità

Medici. Conferenza Regioni estende flat tax a tutte le prestazioni aggiuntive

Anna Garofalo
Piccola ma significativa vittoria fiscale per il lavoro dei medici. A sottolineare la novità a favore della categoria è Guido Quici, presidente della Federazione Cimo-Fesmed. “Accogliamo con soddisfazione la decisione assunta dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in materia di flat tax delle prestazioni aggiuntive, che”, osserva il leader della federazione sindacale dei medici, “verrà dunque estesa a...
Sanità

L’Assemblea dei medici: investire sul personale per salvare il Servizio sanitario nazionale

Maurizio Piccinino
“Investire sui medici per salvare il Servizio sanitario nazionale”. Con questo slogan i medici, dipendenti e convenzionati, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali, i medici del territorio, gli specializzandi daranno vita a una mobilitazione unitaria che muoverà i primi passi sabato 25 gennaio a Roma. Un appuntamento che vedrà la presenza anche dei direttivi nazionali delle sigle promotrici...
Sanità

Sanità e solidarietà. Record trapianti: 4.692 nel 2024. È il numero più alto di sempre

Maurizio Piccinino
Valori mai registrati che segnato due punti in favore della solidarietà e dell’impegno o dei medici e infermieri del Servizio sanitario nazionale. A crescere a ritmi di record sono stati i trapianti effettuati in Italia lo scorso anno. Segni positivi per le donazioni di organi (2.110 con un +2,7% rispetto al 2023), così come il numero di trapianti eseguiti: 4.692,...
Sanità

Quici (Cimo-Fesmed): Sistema sanitario nazionale in un abisso. Urgente trovare fondi e ripartire dai contratti

Anna Garofalo
Una svolta attesa e rinviata, ma senza un piano di rilancio il Servizio sanitario nazionale è “destinato al fallimento”. È chiaro e diretto, Guido Quici, Presidente della Federazione Cimo-Fesmed che spiega le conseguenze dell’allarme lanciato dalla Fondazione Gimbe in merito: “ai tagli alla spesa per il personale sanitario negli ultimi 11 anni si unisce ai numerosi segnali d’avvertimento lanciati di...
Sanità

Nuove aggressioni ai medici. Anaao Assomed: nel mirino per responsabilità di altri. Il Governo ora intervenga

Anna Garofalo
Finiti nel mirino dei cittadini per ritardi e colpe altrui i medici ospedalieri chiamano in causa il Governo sollecitando ad un intervento non solo di tutela ma, soprattutto, di riforma e ammodernamento del Sistema sanitario nazionale, ormai in forte declino. “I cittadini smettano di considerarci capro espiatorio e Governo agisca subito altrimenti ci fermiamo tutti’, scandisce Pierino Di Silverio, segretario...
Sanità

Aggressioni ai medici. Anaao Assomed: nel mirino per responsabilità di altri. Il governo ora intervenga

Antonio Marvasi
Finiti nel mirino dei cittadini per ritardi e colpe altrui i medici ospedalieri chiamano in causa il Governo sollecitando ad un intervento non solo di tutela ma, soprattutto, di riforma e ammodernamento del Sistema sanitario nazionale, ormai in forte declino. “I cittadini smettano di considerarci capro espiatorio e Governo agisca subito altrimenti ci fermiamo tutti’, scandisce Pierino Di Silverio, segretario...
Sanità

Sanità pubblica. Associazioni all’attacco: nella finanziaria disattesi gli impegni, sarà un 2025 di lotta

Ettore Di Bartolomeo
Non sono destinate a placarsi le polemiche sul ruolo, sui fondi e scelte per dare sostegno al Servizio sanitario nazionale. A rilanciare critiche e proposte con l’annuncio di un 2025 di nuove lotte e scioperi, è il documento comune sottoscritto dall’Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up, che rappresentano la maggioranza dei lavoratori della sanità pubblica e ospedaliera. Per i leader delle...
Sanità

Associazioni dei medici ed infermieri all’attacco: nella finanziaria disattesi gli impegni, sarà un 2025 di lotta

Anna Garofalo
Non sono destinate a placarsi le polemiche sul ruolo, sui fondi e scelte per dare sostegno al Servizio sanitario nazionale. A rilanciare critiche e proposte con l’annuncio di un 2025 di nuove lotte e scioperi, è il documento comune sottoscritto dall’Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up, che rappresentano la maggioranza dei lavoratori della sanità pubblica e ospedaliera. Per i leader delle...