mercoledì, 2 Aprile, 2025

Matteo De Lise

Economia

De Lise (commercialisti): “Grande soddisfazione per il ‘diritto alla salute’ a favore anche dei professionisti”

Redazione
“Plaudiamo all’approvazione dell’emendamento votato in commissione Bilancio di Palazzo Madama, che riconosce finalmente ai professionisti italiani il diritto alla salute. Il provvedimento, infatti, prevede la sospensione della decorrenza dei termini relativi ad adempimenti tributari a carico del professionista in caso di malattia o infortunio: un atto di normalità, che però per l’Italia è qualcosa di rivoluzionario. Grazie al senatore Andrea De...
Economia

Avvisi bonari, De Lise (commercialisti): diritto di difesa del contribuente sempre più limitato

Redazione
“In tema di avvisi bonari, i tempi per garantire al contribuente di esercitare appieno il proprio diritto alla difesa e fornire i chiarimenti necessari per annullare o rideterminare la pretesa sono troppo brevi. A imprese, famiglie e ai professionisti che li seguono, viene chiesto di rispettare la scadenza di trenta giorni per raccogliere la documentazione necessaria, presentare richiesta di sgravio...
Economia

Giustizia tributaria, De Lise (commercialisti) e Perchinunno (avvocati): La riforma è incostituzionale

Redazione
“Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili e Associazione italiana giovani avvocati censurano fermamente la riforma che limita l’accesso alla giustizia tributaria, impedendo di fatto l’impugnazione dei ruoli esattoriali dal momento della loro conoscenza dai relativi estratti, e il differimento della tutela giudiziale al momento dell’applicazione di misure cautelari o espropriative”. Lo affermano in una nota congiunta Matteo De Lise (presidente...
Società

De Lise (Ungdcec): legge 206 esclude commercialisti dalla negoziazione assistita

Redazione
“Semplificazione, speditezza e razionalizzazione, nel rispetto della garanzia del contraddittorio, sono i pilastri della legge delega 206/2021 che porterà, entro un anno, alla riforma del Codice di procedura civile. Secondo il Legislatore si possono ottenere prevedendo anche il ricorso alla negoziazione assistita per le controversie individuali di lavoro, a condizione che le parti siano assistite dai propri avvocati o dai...
Economia

De Lise (Ungdcec): commercialisti indispensabili con il nuovo fisco

Redazione
“La riforma del sistema fiscale rivoluzionerà il mondo delle professioni. I dottori commercialisti, in particolare, saranno chiamati a svolgere compiti quasi del tutto diversi da quelli attuali. Un cambiamento radicale, ma che renderà la figura del commercialista sempre più centrale. Per questo, oltre a puntare su una formazione di qualità, la categoria ha bisogno di tornare a lavorare sui contenuti...
Società

Professioni, De Lise (Ungdcec): i commercialisti non si sentono adeguatamente rappresentati

Redazione
I risultati del sondaggio: su duemila professionisti, il 96 per cento è insoddisfatto di come viene percepito oggi il ruolo del Dottore Commercialista. “I dottori commercialisti in Italia, nell’ultimo anno, non si sono sentiti adeguatamente rappresentati. È il risultato di un sondaggio dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti, al quale hanno risposto finora oltre duemila professionisti. Un campione significativo, che ha...
Attualità

Commercialisti, De Lise (Ungdcec): si apre nuovo scenario, subito un commissario

Redazione
“L’ultima pronuncia del Tar sulla questione elezioni dei commercialisti apre un nuovo scenario. Nell’ultimo anno e mezzo abbiamo perso, come categoria, ogni credibilità e, purtroppo, anche ogni riferimento. Ma adesso è il momento di mettere un punto a tutto questo. È tempo che ognuno si assuma le proprie responsabilità”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed...
Economia

De Lise (commercialisti): accesso a Invitalia solo con Spid allontana PA da imprese

Redazione
“La scelta di Invitalia di consentire l’accesso degli utenti all’Area riservata e ai servizi online del proprio sito esclusivamente attraverso le credenziali Spid, tra l’altro di livello 1, è l’ennesima occasione persa per avvicinare realmente la pubblica amministrazione alle imprese e ai professionisti. È evidente l’esigenza di adeguarsi al Decreto Semplificazione e innovazione digitale, ma non si comprende come l’esclusivo...
Economia

Stop elezioni, Sisto: al lavoro per permettere ai commercialisti di tornare al voto

Redazione
Il sottosegretario alla Giustizia al Congresso dei giovani dottori commercialisti: problema articolato, la prossima settimana riunione sul tema. De Lise: ripristinare democrazia all’interno della categoria. REGGIO CALABRIA – “Il problema relativo al rinvio delle elezioni dei dottori commercialisti è articolato perché presenta complicanze di carattere giudiziario. Bisognerà dipanare la matassa, la settimana prossima è in programma una riunione dedicata a questo argomento, nella...
Economia

Lavoro, De Lise (commercialisti): no tax area per gli under 30

Redazione
Il presidente ha aperto il 58° Congresso Ungdcec a Reggio Calabria: “Una proposta di legge per il rilancio della professione. Ma serve un azzeramento della governance”.  “Una no tax area per i giovani di età inferiore ai trent’anni. Una fascia di esenzione ai fini Irpef per tutti i redditi generati da lavoratori under 30 (dipendenti, autonomi e di impresa, anche occasionali), pensata...