sabato, 22 Febbraio, 2025

Marcello Pacifico

Lavoro

Anief: “Aumento stipendio docenti si ferma a 85 euro”

Elisa Ceccuzzi
“L’aumento di stipendio dei docenti si ferma a 85 euro. Per arrivare a 100 i sindacati maggiori chiedono di tagliare i fondi per l’aggiornamento dei prof, ipotesi che viene bocciata dall’Anief. Per il giovane sindacato, comunque, servirebbero almeno 240 euro per allineare gli stipendi all’inflazione. Confermato lo sciopero”. Lo afferma Anief in una nota. “Dalla Legge di Bilancio 2020, per...
Lavoro

Anief: “Estendere salva-precari a infanzia e primaria”

Redazione
“Prorogare le supplenze al 30 giugno per i diplomati magistrale è la pseudo soluzione partorita da governo e altri sindacati. È il destino che toccherà a quarantamila maestri diplomati prima del 2002, solo un’occasione mancata, non una concreta rivoluzione per dare un futuro di stabilità a tanti docenti e alle loro famiglie”. Così, in una nota, l’Anief che, come spiega...
Lavoro

Anief scrive a Conte per riconoscimento rappresentatività

Redazione
L’Anief lamenta come l’accertamento della rappresentatività raggiunta continua a essere rinviata: esiste nei numeri delle deleghe e dei voti, è ufficialmente riconosciuta ma non è possibile esercitarla. Ad un anno e mezzo dal rinnovo delle Rsu d’Istituto, attraverso il quale il sindacato ha superato la soglia del 5%, atto indispensabile per sedersi ai tavoli di contrattazione nazionale, come riconosciuto dall’Aran...
Lavoro

Scuola: sostegno, Anief “Reclutare docenti specializzati”

Redazione
“L’inclusione scolastica sembra essere una chimera, un’espressione priva di significato. La drammatica situazione del sostegno è sotto gli occhi di tutti. Nell’ultimo quadriennio i posti in deroga sono raddoppiati, toccando quota 80 mila, mentre dal 2017 gli organici di diritto sono immutati, circa 100 mila, sebbene i rapporti Istat certifichino un aumento a livello nazionale di oltre 10 mila nuovi...
Lavoro

Scuola, Anief: “Stipendi peggiori e boom di supplenti”

Redazione
“La Ragioneria dello Stato certifica la sconfitta della scuola pubblica. Insegnanti e Ata tra i meno pagati dei dipendenti pubblici e quasi il doppio il tasso di precarietà. A niente sono servite le politiche sul reclutamento attraverso concorsi straordinari degli ultimi anni, né risolverà niente l’accordo coi sindacati di aprile che, peraltro, potrebbe non vedere mai la luce vista la...