sabato, 22 Febbraio, 2025

malattia

Esteri

Cdc: un parassita deturpante della pelle potrebbe essere endemico in Texas

Marco Santarelli
Secondo un nuovo studio del Cdc (Centers for disease control and prevention), un parassita che può causare la leishmaniosi, una malattia deturpante della pelle, potrebbe essere endemico in Texas e presente in altri Stati del sud. Lo studio, pubblicato questa settimana all’annuale incontro dell’American Society of Tropical Medicine and Hygiene a Chicago, ha rilevato che 86 persone negli Stati Uniti...
Esteri

Il figlio di Aung San Suu Kyi è “estremamente preoccupato” per la salute della madre

Paolo Fruncillo
Il figlio di Aung San Suu Kyi, ex leader detenuto del Myanmar, ha dichiarato di essere “estremamente preoccupato” per la salute di sua madre. Nonostante avesse difficoltà a mangiare, le era stato rifiutato il permesso di vedere un medico esterno. La 78enne premio Nobel, detenuta da più di due anni, ha avuto attacchi di vertigini e vomito. Il figlio Kim...
Esteri

Timori negli Usa per la malattia di Chagas

Federico Tremarco
Quando a Maira Gutiérrez fu diagnosticata la malattia di Chagas nel 1997, né lei né il suo medico di base avevano mai sentito parlare della malattia. Ha scoperto di averla contratta solo per caso, dopo aver partecipato a una raccolta di sangue della Croce Rossa. Chagas è causata da un parassita. Può svilupparsi silenziosamente per decenni prima di avvertirne i...
Attualità

Dl Malattia professionisti, De Lise (commercialisti): un ‘miracolo italiano’, ora ampliare interpretazione norma

Redazione
“Il Dl Malattia professionisti, che sospende i termini relativi agli adempimenti tributari a carico del professionista in caso di malattia o infortunio, è un ‘miracolo’ tutto italiano di perseveranza e resilienza, per il quale occorre ringraziare il primo firmatario, il senatore Andrea De Bertoldi, segretario della Commissione Finanze di palazzo Madama. Questa norma alza un velo e mostra a tutti che i professionisti...
Economia

Partite Iva. Nuove tutele per malattia e infortunio. Il Presidente Cuchel: il Senato approva, giornata bellissima

Francesco Gentile
Scattano le tutele per le partite Iva in caso di infortunio e malattia. La Commissione bilancio del Senato, superando i rilievi della Ragioneria di Stato, ha approvato l’emendamento alla legge di bilancio che promuove una nuova disciplina a tutela dei lavori autonomi in caso di difficoltà e impedimenti fisici, per infortunio e malattia. Le nuove regole In caso di sospensione delle...
Salute

Al Policlinico di Palermo diagnosi meno invasiva per malattia di Fabry

Angelica Bianco
Meglio nota come malattia di Anderson-Fabry, questa patologia rara è caratterizzata dall’insufficienza di un enzima, chiamato alfa-galattosidasi. A ed è causata da una mutazione a carico di un gene di cui sono state descritte oltre 800 diverse mutazioni in pazienti con malattia di Fabry. Tra i sintomi e segni principali vi sono: dolori diffusi e lesioni cutanee angiocheratomi); ad essere...
Società

Dalla malattia alla guarigione, una storia di rinascita in un podcast

Angelica Bianco
È piena estate quando Eleonora – trentacinque anni di cui due vissuti con un linfoma molto grave e ora in remissione completa – accetta di raccontare la sua esperienza con la malattia. Eleonora riceve un microfono e inizia a registrare un diario audio fatto di aneddoti, riflessioni e conversazioni con le persone che le sono state vicino. Da questo originale...
Lavoro

Lavoro, Prudenzano (Confintesa): “Equiparare quarantena Covid a malattia”

Giulia Catone
“Siamo arrivati al punto che prima lo Stato ti obbliga a rimanere a casa in quarantena in caso di accertato contatto con un malato di covid, poi non ti remunera le giornate perché l’Inps non ha più i fondi per pagare i lavoratori. Come vogliamo chiamare questa ennesima situazione? Paradossale?”. Lo dichiara Francesco Prudenzano, Segretario Generale di Confintesa, commentando la...
Salute

Malattia ai reni e Covid, il 22% dei positivi a serio rischio

Redazione
La seconda ondata di Covid-19 ha travolto le persone con malattia renale cronica. Raddoppia il numero dei morti rispetto alla prima ondata, con un tasso di mortalità che, nonostante una leggera flessione, resta altissimo: tra i malati renali cronici, 1 su 4 muore. Una percentuale che si aggira intorno al 22%. Una mortalità di 8/10 volte superiore a quella della...
Società

Comitato Bioetica: “Dignità del morire”. In ospedale un familiare per ogni paziente grave

Giovanna M. Piccinino
Una mozione del Comitato Nazionale per la Bioetica per assicurare la presenza di un familiare, o di una persona di fiducia, in particolare nelle situazioni più gravi, nelle fasi terminali e per i pazienti in condizioni di particolari fragilità. Una richiesta che va incontro alla tante, troppe, situazioni di estrema solitudine e sofferenza che si registrano negli ospedali alle prese...