martedì, 4 Febbraio, 2025

magistrati

Attualità

Tensioni all’apertura dell’anno giudiziario: i magistrati contro la riforma Nordio

Maurizio Piccinino
Una giornata di forti tensioni ha caratterizzato ieri l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2025, con i magistrati protagonisti di una protesta messa in atto in alcune città come Napoli e Milano in contrasto contro la riforma della giustizia promossa dal Ministro Carlo Nordio. I toni si sono accesi soprattutto sulla questione della separazione delle carriere, approvata in prima lettura dalla Camera, che...
Società

Cdm lampo: addio al “bavaglio” ai magistrati. Meloni: “Pnrr, Italia prima per obiettivi e risorse ricevute”

Stefano Ghionni
Un Consiglio dei Ministri, quello di ieri, che può essere definito lampo e che ha visto l’assenza del Vicepremier Matteo Salvini, che ha lasciato l’incontro per “motivi personali”. Ma la sua assenza ha chiaramente alimentato commenti su possibili dissapori all’interno della maggioranza, in un momento in cui le tensioni politiche sembrano essere particolarmente elevate. Andando alla stretta cronaca, nel corso...
Attualità

Il caso Toti e la dignità della politica

Tommaso Marvasi
Fausto Bertinotti, intervistato venerdì sul caso Toti da Tiziana Panella a Tagadà (LA7), ha esordito, osservando che serve un “soprassalto di dignità della politica”. Risvegliando al massimo, con tale risposta, la mia attenzione: sia perché ho stimato da sempre Bertinotti come uno dei più interessanti esponenti politici italiani, sia perché la sua osservazione coincideva con una mia convinzione più volte...
Politica

Anm, separazione delle carriere: scontro tra Nordio e Schlein

Stefano Ghionni
Il tema relativo alla separazione delle carriere dei magistrati ha visto ieri un nuovo scontro tra il Pd e il governo. A rappresentare il diverso punto di vista sulla questione, la Segretaria dem Elly Schlein e il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, entrambi intervenuti al Palermo Marina Yachting all’interno del 36esimo congresso nazionale dell’Anm. Schlein ha confermato la contrarietà del...
Attualità

L’ultima violazione del principio del contraddittorio

Federico Tedeschini
Anche al fine di dimostrare come il nostro sistema processuale stia subendo progressivi peggioramenti di qualità, anche in sede civile, ci occupiamo stavolta della novella introdotta dall’articolo 127 ter del Codice di procedura civile: Quello che – per intenderci – consente ai giudici di sostituire le udienze (anche quelle da tempo calendarizzate) con la richiesta ai litiganti del semplice deposito...
Società

Senza separazione delle carriere è tutto più difficile

Federico Tedeschini
È stato finalmente dato l’avvio alla (più volte) promessa riforma della giustizia, pubblicando in Gazzetta Ufficiale il  Decreto Legislativo numero 44 del 6 Aprile ultimo scorso, approvato dal Consiglio dei Ministri in attuazione della legge 17 giugno 2022, n. 71, che recava deleghe al Governo per la riforma dell’Ordinamento Giudiziario. Il testo ha già sollevato polemiche notevoli, ma quella che ne...
Società

“Magistrati e avvocati insieme nell’interesse della collettività”

Stefano Ghionni
Un richiamo sulla fondamentale importanza della collaborazione e della sinergia tra tutti gli attori del sistema giustizia, ponendo l’accento sull’essenziale contributo dell’Avvocatura per il miglioramento e il rafforzamento dell’intero sistema legale italiano. È quanto ha fatto ieri il Capo dello Stato Sergio Mattarella nel messaggio inviato al Presidente del Consiglio nazionale forense Francesco Greco in occasione dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario 2024,...
Attualità

Test psicologici per aspiranti magistrati. Polemiche senza fondamento

Federico Tedeschini
Le singolari polemiche che hanno accompagnato l’ ultimo esercizio delle deleghe conferite all’attuale Governo in materia di giustizia si sono essenzialmente appuntate su una questione, a mio avviso, assolutamente non meritevole di esser contrastata: quella dei test psicologici cui assoggettare i concorrenti al ruolo di magistrato. Intendendo – e non solamente per brevità, ma anche per non alimentarne di ulteriori...
Attualità

Test per aspiranti magistrati dal 2026. Stop sconti in fattura e cessioni del credito

Stefano Ghionni
Dai nuovi limiti per il Superbonus all’approvazione dei test psicoattitudinali per l’ingresso in Magistratura. E poi meno ‘diplomifici’ in tema educativo e più raggio d’azione per le farmacie. E poi ancora l’approvazione del registro nazionale per l’affido dei minori. Sono alcune delle decisioni prese ieri all’interno di un Consiglio dei Ministri molto atteso e che ha anche riservato, dunque, una...
Attualità

Nasce a Palermo il primo team di magistrati italiani contro i crimini sugli animali

Federico Tremarco
In seguito a una serie di orribili atti compiuti sugli animali, che si sono susseguiti ad inizio anno 2024, con particolare riferimento al crudele caso di Aron, il cane dato alle fiamme dal suo proprietario, al cane randagio impiccato e al gatto Grey morto annegato in una fontana a causa di una minorenne, il Procuratore Capo di Palermo, Maurizio De...