0

mafia- Pagina 2

I morti sul lavoro in Italia superano (di tanto) gli omicidi di mafia

Tra il 1983 e il 2018 gli omicidi legati alla criminalità organizzata in Italia sono stati 6.681. Un numero impressionante, eppure significativamente inferiore rispetto alle oltre 55.000 morti sul lavoro registrate nello stesso periodo. Questo sconvolgente dato emerge dallo studio ‘Il lavoro…
venerdì, 28 Giugno 2024

Museo del presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Trentadue anni fa, il 23 maggio 1992, furono uccisi il Giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, anche lei Magistrato, e gli agenti della Polizia di Stato assegnati al servizio di scorta: Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Altre 23 persone…
venerdì, 24 Maggio 2024

Quanto conta l’anti-Stato

32 anni dopo le stragi di Capaci e di via d’Amelio: le mafie nella vita italiana pesano di meno solo perchè fanno meno rumore? Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, con i loro agenti di scorta non morirono invano. Dal loro sacrificio venne…
venerdì, 24 Maggio 2024

Dal caso Bari alla deriva giustizialista

Sul caso Bari ho già scritto, dicendo di un’occasione perduta dalla politica, per mettere in discussione e quantomeno rivedere l’istituto dello scioglimento delle amministrazioni democraticamente elette per infiltrazioni mafiose, sulla base di meri sospetti e del principio del “è più probabile che…
domenica, 14 Aprile 2024

Il sacrificio di Don Puglisi a difesa di poveri

Sono passati 30 anni dalla morte di Don Pino Puglisi, prete ucciso dalla mafia il 15 settembre del 1993. Era un sacerdote di periferia come tanti che ha osato sfidare i mafiosi e la loro prepotenza nel contesto della Palermo dei primi…
mercoledì, 27 Marzo 2024