martedì, 25 Febbraio, 2025

Made in Italy

Società

Al via il progetto per la valorizzazione dei prodotti lombardi

Redazione
L’obiettivo è di sensibilizzare i consumatori sulla qualità delle produzioni locali a forte identità territoriale e supportare il Made In Italy. Regione Lombardia, Filiera Agricola Italiana e Carrefour Italia stringono una partnership per raccontare l’eccellenza dei prodotti agroalimentari lombardi, promuovendo nella Grande Distribuzione l’offerta dei prodotti IGP, DOP e delle Filiere Agroalimentari Italiane che garantiscono la tracciabilità, la sostenibilità ambientale...
Attualità

Milano-Cortina, insieme a Confartigianato per portare in alto il valore del Made in Italy

Redazione
Una partnership strategica per portare i valori dell’artigianato italiano in cima al mondo. E’ con questo presupposto che il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici italiani e le Confartigianato di Lombardia e Veneto, hanno annunciato una collaborazione che li vedrà compagni di viaggio fino a Milano Cortina 2026. L’accordo rientra in un percorso inclusivo di avvicinamento ai Giochi e...
Economia

Covid: travolge interi settori dell’agroalimentare Made in Italy

Redazione
Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in 11,5 miliardi dall’inizio della pandemia. È quanto emerge dal primo bilancio della Coldiretti sull’impatto sulla filiera agroalimentare delle chiusure a singhiozzo della ristorazione, a un anno dall’inizio della pandemia Covid,...
Società

Roma. FEEL HEART: arte, moda e gusto. Abruzzo protagonista a via Margutta

Paolo Fruncillo
Appuntamento da non perdere. Un incontro dove moda, arte, cultura e il talento dei protagonisti in settori diversi sono uniti dallo spirito di creatività e successo. Il tutto sarà presentato nella edizione 2021 di AltaRoma lunedì 22 febbraio in via Margutta 55 dalle ore 15 alle 17. Ad intervenire sarà la presidente dell’Associazione no profit  FEEL, Antonella Ferrari, che presenterà, nel salotto...
Agroalimentare

Export dei prodotti agroalimentari made in Italy mai positivo come nel 2020

Redazione
“I dati Istat sulle esportazioni dell’agro-alimentare nel 2020 smentiscono definitivamente i “Gufi” che per 12 mesi hanno provato a raccontarci che anche questo settore sarebbe stato duramente colpito dalla pandemia. Mentre l’export complessivo italiano segna -9.7% (in linea con i dati di paesi come Spagna e Germania), quello del nostro settore aumenta dell’1,9% rispetto al 2019, facendo segnare un massimo...
Economia

Confagricoltura: nel 2020 l’agroalimentare ha retto e migliorato le sue posizioni all’estero

Redazione
L’agricoltura e l’agroalimentare adesso hanno il compito di fare da traino al made in Italy nel suo complesso. Lo sottolinea Confagricoltura commentando i dati dell’Istat sul commercio estero nel 2020. Nell'”anno dello stop” – fa presente Confagricoltura – c’è stato un balzo avanti dell’export agroalimentare che ha raggiunto, per la prima volta, la quota del 10% delle esportazioni complessive nazionali,...
Attualità

Dinoi (AEPI): nel Governo un Ministero che promuova il Made in Italy

Angelica Bianco
“Dobbiamo chiederci in primo luogo dove stiamo andando e lavorare in quella direzione”. Parola di, presidente della Associazioni Europee di Professionisti e Imprese, Confederazione AEPI. Figura manageriale con una esperienza in grado di sostenere e rilanciare le piccole e micro imprese italiane con un progetto che ha un orizzonte ampio. Una prospettiva planetaria in cui il Made in Italy dovrà...
Economia

Coldiretti: Made in Italy, resiste solo la produzione alimentare

Redazione
“Nel 2020 resiste solo la produzione alimentare che fa segnare una flessione di appena il 2,5% rispetto al pesante crollo a doppia cifra registrato nel resto delle attività manifatturiere”. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi all’andamento della produzione industriale che nel 2020 evidenzia un preoccupante calo del 11,4% rispetto all’anno precedente. “Al...
Attualità

Falso Made in Italy, sequestrata merce per frode alle aziende italiane da oltre 6 milioni

Redazione
La Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato oltre 6 milioni di articoli per la casa riportanti falsamente l’etichettatura “Made in Italy”, in quanto interamente prodotti e successivamente importati dall’Asia. L’operazione, condotta dai Baschi Verdi del Gruppo Pronto Impiego Torino e coordinata dalla Procura del capoluogo piemontese, ha avuto inizio nei giorni scorsi quando i finanzieri hanno notato, esposti sugli...
Economia

L’export italiano è profondamente diversificato a livello territoriale

Redazione
Ciascuna provincia presenta peculiarità produttive ed è proprio tale livello di specializzazione a rendere il Made in Italy un unicum nello scenario mondiale e ha permesso la tenuta di diverse realtà territoriali nonostante la crisi. È quanto emerge dal focus sull’export territoriale realizzato dall’Ufficio Studi di Sace. I dati pubblicati a dicembre evidenziano per i primi nove mesi del 2020...