giovedì, 8 Maggio, 2025

Made in Italy

Agroalimentare

Made in Italy. Coldiretti: sul cibo la stangata dei dazi Usa costerà 2 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Una stangata di 2 miliardi di euro e un calo delle vendite. È il conto stimato dalla Coldiretti se ci sarà un dazio del 25% sulle esportazioni agroalimentari Made in Italy negli Usa. A pagarne le conseguenze sono i consumatiti americani e le imprese italiane. Analisi e proiezioni sono rese note dalla Coldiretti che ha elaborato i dati Istat relativi...
Attualità

Dazi Usa sul Made in Italy, Coldiretti: “Rischio stangata da 2 miliardi e crollo delle vendite”

Paolo Fruncillo
Un dazio del 25% sulle esportazioni agroalimentari Made in Italy negli Stati Uniti potrebbe costare ai consumatori americani fino a 2 miliardi di euro in più, con un inevitabile calo delle vendite. Questo il quadro delineato da un’analisi Coldiretti basata su dati Istat, in seguito alla minaccia del presidente USA di imporre tariffe aggiuntive sulle merci europee. L’eventuale decisione di...
Agroalimentare

Agricoltori e cuochi, un patto per valorizzare il Made in Italy e contro i cibi ultra formulati

Ettore Di Bartolomeo
Il cibo è cultura, identità e territorio. È la premessa che anima e che dà corpo al protocollo d’intesa siglato tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose. Un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per promuovere e valorizzare l’eccellenza dei prodotti locali italiani. Creatività e ristorazione L’iniziativa, presentata a Milano durante...
Attualità

Record storico per gli arrivi di pesce straniero: il 2024 mette in crisi il Made in Italy

Paolo Fruncillo
Il 2024 segna un anno di svolta per il comparto ittico italiano, con un incremento record degli arrivi di pesce straniero che ha raggiunto la cifra impressionante di 1,1 miliardi di chili. Un fenomeno alimentato da un’etichettatura poco chiara e dalla scarsa conoscenza del pescato locale, che ha messo in ombra il prodotto italiano e sollevato importanti interrogativi sulla trasparenza...
Agroalimentare

Myplant&Garden. Fiori italiani, mercato da 3.3 miliardi. Dall’export 1,3 mld. Coldiretti: valore massimo di sempre

Paolo Fruncillo
C’è un mercato che segna una eccellenza produttiva, di qualità, di fatturato e di export. I fiori italiani sono oggi un comparto definito fondamentale, lo è per l’agricoltura, l’economia, ma ha riflessi importanti anche a livello sociale per i benefici sulla salute delle persone. In più c’è l’aspetto del valore economico. “l florovivaismo Made in Italy raggiunge nel 2024 il...
Attualità

Etichette allarmistiche sul vino e nuove tasse. Coldiretti: scelta folle della Ue, pronti a scendere in piazza per difendere 240 mila produttori

Ettore Di Bartolomeo
Scendere in piazza per tutelare il vino e i produttori. Coldiretti chiama alla protesta generale contro le etichette che “allarmano” i consumatori e penalizzano un prodotto strategico del Made in Italy. “Contro la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino siamo pronti a scendere in piazza per tutelare i 240mila viticoltori italiani che offrono opportunità di lavoro lungo la...
Attualità

Moda, Urso: “Massimo sforzo per rilancio, 250 mln per le imprese nel 2025”

Stefano Ghionni
Il Tavolo Permanente della Moda, presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha delineato strategie e risorse per affrontare le sfide della duplice transizione green e digitale. Nella quarta riunione, svoltasi oggi a Palazzo Piacentini, sono stati annunciati interventi finanziari e normativi per supportare le imprese del settore, che rappresentano un pilastro dell’economia italiana e...
Attualità

Sette turisti su dieci scelgono l’Italia per la pizza

Anna Garofalo
La pizza non è solo un’icona della cucina italiana, ma anche una delle principali ragioni che spinge i turisti stranieri a scegliere l’Italia come destinazione di viaggio. Lo rivela una recente ricerca condotta dalla Cna (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) in occasione del World Pizza Day. Secondo i dati, sette turisti stranieri su dieci identificano la...
Attualità

Pizza da record: 160 miliardi di euro nel mondo, 2,7 miliardi di pezzi prodotti in Italia e il 40% delle famiglie la prepara in casa

Anna Garofalo
La pizza — l’iconico simbolo della cucina italiana per eccellenza — continua a consolidare la sua centralità nella pratica quotidiana di migliaia di persone in Italia, diventando un prodotto gastronomico e, allo stesso tempo, un fenomeno culturale e sociale con una portata universale. Ben il 40 per cento delle famiglie italiane prepara la pizza a casa, spesso con farine speciali...
Attualità

Dieta mediterranea: record di esportazioni per il Made in Italy

Antonio Marvasi
Le esportazioni dei prodotti simbolo della Dieta Mediterranea hanno raggiunto nuovi record, confermando il primato globale del cibo italiano per qualità, salubrità e sicurezza alimentare. Secondo un’analisi di Coldiretti su dati Istat, le esportazioni di olio extravergine d’oliva italiano sono cresciute del 56% nel 2024, superando per la prima volta i due miliardi di euro. Incrementi significativi anche per il...