sabato, 22 Febbraio, 2025

Liliana Segre

In punta di penna

Devi sperare

Redazione
Un certo Gian Marco Capitani, di sinistra scatenato no vax ha urlato a Liliana Segre “devi sparire da dove sei”. Oppresso, forse, dalla vergogna ha tentato di spiegarsi e si è scusato a modo suo lamentando un inesistente clima di odio nei confronti di quelli come lui. Ai no vax nessuno dice che devono sparire ma solo che devono sperare....
Attualità

8 Marzo: tornano le farfalle gialle di Terezin a sostegno delle donne nei campi profughi

Cristina Calzecchi Onesti
Era il 24 novembre 1941 quando inizia la deportazione di 15.000 bambini, in prevalenza figli di ebrei cechi, nel campo di smistamento di Terezin, a 60 km da Praga. La maggior parte di essi morì nel corso del 1944 nelle camere a gas di Auschwitz. Per nascondere alla Croce Rossa gli orrori dello sterminio, ai piccoli prigionieri vennero dati dei...
Società

Individuati gli haters di Liliana Segre

Redazione
Si erano scatenati nel commentare la foto rimbalzata sul web della senatrice Liliana Segre, sopravvissuta ad Aushwiz, ritratta nell’atto di sottoporsi a vaccinazione anti Covid, con sentimenti antisemiti e di profondo odio razziale. La senatrice a vita è stata vaccinata al Fatebenefratelli di Milano il 18 febbraio e subito dopo era partita via social una valanga di minacce e insulti,...
Sanità

Liliana Segre riceve il vaccino e diventa simbolo della campagna per gli Over80

Redazione
“Io vado oltre gli over 80, visto che di anni ne ho da poco compiti 90. Sono molto contenta di avere avuto l’opportunità di fare questo vaccino, cosa di cui sono molto convinta. Non oggi, davanti al virus, ma in tutta la mia vita. Ho sempre creduto nei vaccini, come quando ho compiuto viaggi lontani, ho vaccinato i miei figli...
Cultura

Segre a Milano per “Diario di un’infamia”

Angelica Bianco
Ci sarà anche la Senatrice a vita Liliana Segre alla presentazione, in programma martedì 26 novembre (alle ore 11) nella sala polifunzionale della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano (Viale Pasubio 5, Milano), di “Diario di un’infamia”, il libro voluto da Acque Spa in occasione dell’80° della firma delle leggi razziali italiane. Storie e luoghi pisani con immagini e documenti inediti....