0

libro- Pagina 2

“Una maschera color del cielo”.
Il dilemma dell’essere

Secondo Barbara Teresi, traduttrice dell’ultimo libro del romanziere palestinese Bassem Khandaqji, “Una maschera color del cielo”, il processo di scrittura e pubblicazione del libro è avvenuto in condizioni estremamente difficili, perché da quando si è saputo che era candidato al premio letterario,…
lunedì, 3 Febbraio 2025

“Bambino”. Storia di una vita divisa a metà

Con una scrittura asciutta e schietta Marco Balzano torna al grande romanzo storico e civile per indagare ancora una volta, come già accaduto in “Quando tornerò” (ed. Einaudi), il rapporto tra le scelte personali e i grandi sconvolgimenti della Storia. Un racconto…
sabato, 18 Gennaio 2025

Il Tumulto. I mille colori di Beirut

Terza opera tradotta dalla casa editrice Edizioni E/O, il Tumulto di Sélim Nassib, giornalista e scrittore libanese, racconta le vicende di Yussef, ebreo siriano con passaporto iraniano. Sullo sfondo la Beirut tra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta. Un romanzo, diviso…
mercoledì, 15 Gennaio 2025

L’Accademia della Crusca riprova a insegnare l’italiano agli italiani

Esce in libreria ‘Sbagliando s’impari’ un libro dedicato al servizio di Consulenza linguistica dell’Accademia della Crusca che segue quello pubblicato nel 2022, “Giusto, sbagliato, dipende”. Ai due curatori del precedente volume, il presidente dell’Accademia e responsabile del servizio di Consulenza Paolo D’Achille…
lunedì, 2 Settembre 2024

Il Papa incontra Beniamino Zancheddu

Non è ancora chiaro quale cifra possa essere congrua per risarcire una persona che è stata privata della libertà per decenni. Forse incalcolabile. E’ il caso di Beniamino Zancheddu che nei giorni scorsi ha incontrato Papa Francesco in udienza privata, nella Biblioteca…
domenica, 25 Agosto 2024

Quella ricostruzione materiale e morale dell’Italia

“Un’idea antica ma attuale”. Potrebbe riassumersi così il convegno svoltosi nella giornata di ieri nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, per presentare l’opera “L’idea di ricostruzione, gli anni della prepolitica 1941-1945” scritta da Stefano Baietta. L’evento ha offerto l’opportunità per…
sabato, 29 Giugno 2024