martedì, 6 Maggio, 2025

lavoro

Attualità

Italia in declino, la “Fuga dei cervelli” costa 14 miliardi. I giovani emigrano, pochi quelli che rientrano

Maurizio Piccinino
In 115 mila hanno detto basta, ed hanno deciso di lasciare l’Italia. Di questi cittadini oltre la metà sono i cosiddetti “cervelli in fuga”, ragazzi che hanno un titolo di studio e cercano di avere mansioni e reddito più alti trovando fortuna all’estero. Un addio, – in molti sperano in un arrivederci -, che costa all’Italia 14 miliardi. Facendo altre...
Lavoro

Cisl: “Serve forte iniziativa del governo su crescita”

Redazione
“I dati odierni registrano 46mila occupati in più a ottobre rispetto a settembre, aumento però dovuto quasi esclusivamente al lavoro autonomo , mentre restano sostanzialmente stabili i dipendenti permanenti e tornano ad aumentare, di poco, i dipendenti a termine. È vero che il tasso di disoccupazione scende a ottobre di 0,2 punti percentuali ma in contemporanea salgono gli inattivi della...
Esteri

Svizzera: una persona su quattro lavora per una multinazionale

Redazione
Le multinazionali di tutte le dimensioni danno lavoro a circa 1,3 milioni di persone in Svizzera, ciò che corrisponde a circa un quarto dei dipendenti. Tuttavia, buona parte degli impiegati di molte delle più grandi aziende in Svizzera lavora all’estero. Le multinazionali svizzere impiegano direttamente nel paese circa 850.000 persone, secondo la BNS. I rimanenti impieghi sono a carico delle filiali...
Economia

Produttività, l’Italia si è fermata. Crollo nella sanità, male per servizi e professioni

Maurizio Piccinino
Ancora un tonfo per la produttività che fa perdere ogni speranza di una prossima ripresa. Frenano l’occupazione, le previsioni di sviluppo e il Prodotto interno lordo. Il”Male Oscuro” dell’economia Italia torna a farsi sentire pesantemente e con gli aggiornamenti dei dati Istat pubblicati nei giorni scorsi si torna a parlare di nuovi allarmi sul futuro dell’economia sempre più in affanno....
Lavoro

A Natale, oltre 15 mila nuove opportunità lavorative con agenzie

Redazione
Sono pi di 15 mila le opportunità offerte dalle Agenzie per il Lavoro relative alle attività per il periodo natalizio. Accanto ai settori tipicamente interessati da un picco di assunzioni legato alle festività quali la Grande Distribuzione, la Moda, il Lusso, il Turismo e il Food si registra una rapida crescita della domanda di specialisti della creazione di contenuti digitali...
Economia

Economia, sale il debito giù il lavoro Bruxelles: Italia ultima in Europa

Maurizio Piccinino
Niente da fare, il debito pubblico Nazionale è un Moloch che richiede costosi sacrifici e rinunce, che nessuno è pronto a fare. Così si elevano ogni mese di più deficit e conti in rosso e nessuna politica di governo o di opposizione riesce a scalfire. C’è in ballo un prezzo politico che nessuno vuole pagare, e l’idea fatale è quella del...
Attualità

Caporalato: Papa “Residenza braccianti dà dignità”, plauso Bellanova

Redazione
“Desidero porgere il mio sentito ringraziamento al Comune e alla Diocesi di San Severo in Puglia per la firma del protocollo d’intesa avvenuta lunedì scorso 28 ottobre, che permetterà ai braccianti dei cosiddetti ‘ghetti della Capitanata’, nel foggiano, di ottenere una domiciliazione presso le parrocchie e l’iscrizione all’anagrafe comunale. La possibilità di avere i documenti d’identità e di residenza offrirà...
Società

Alternanza scuola-lavoro principale strumento di orientamento

Redazione
Studenti, docenti e genitori ritengono che la scuola italiana offra un alto livello di insegnamento, ma sono convinti che possa migliorare nelle attività di preparazione dei giovani al loro ingresso nel mondo del lavoro. Sono proprio quelle attività di formazione che fanno da ponte tra scuola e aziende, che, nonostante siano riconosciute come fondamentali per accompagnare i giovani nel loro...
Attualità

C’erano una volta i politici

Alessia Napolitano
In seconda serata, martedì sera in televisione ho ascoltato dei discorsi molto interessanti. Si è parlato dell’inadeguatezza del PIL ad essere uno strumento efficace a misurare la solidità di un Paese perché comprende l’inquinamento e la trasmissione di programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti ai bambini; non tiene conto del numero di reclusi nelle nostre carceri, del...
Salute

Salute mentale, 1 italiano su 4 non disposto a parlarne sul lavoro

Redazione
Problemi di salute mentale: a chi lo comunicheresti sul posto di lavoro? Si apre con questa domanda la survey “Workforce View 2019” di ADP Italia, leader nella consulenza per la gestione delle risorse umane a livello mondiale. Il 32,60% dei lavoratori italiani dichiara che, in caso di problemi di salute mentale, è disposto a parlarne in ufficio solo se ha...