lunedì, 21 Aprile, 2025

lavoro

Lavoro

Lavoro: approvato Decreto risorse residue politica attiva Regioni

Romeo De Angelis
È stato firmato dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, il Decreto Interministeriale che stabilisce le modalità di programmazione ed erogazione delle risorse residue per gli interventi di politica attiva da parte delle Regioni. Le risorse possono essere programmate e utilizzate in maniera complementare con quelle assegnate alle Regioni ai fini dell’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei...
Attualità

RdC: lo prendono 3.5 mln, lavorano 152 mila. Solo il 20% è andato a chi ne aveva bisogno

Giampiero Catone
Secondo l’Osservatorio conti pubblici italiani da settembre 2021 sono stati messi in campo 35 miliardi di aiuti dati a pioggia. Precisamente 20 miliardi alle famiglie e 15 alle imprese. Uno sforzo notevole ma, come sottolinea l’economista Carlo Cottarelli in una analisi pubblicata sul quotidiano la Stampa, degli solo il 45% dei 35 miliardi è andato realmente alle fasce più deboli....
Attualità

“Assumete e pagate di più giovani e donne”

Giuseppe Mazzei
Non ha futuro un Pase che non punta sui giovani, che ritarda il loro ingresso nel mondo del lavoro, che li sfrutta, li umilia con retribuzioni vergognose, non cura la loro formazione e discrimina pure tra donne e uomini. Parole sacrosante, dunque, quelle del ministro Colao, che vengono da un pulpito autorevole. Colao è un manager di grande prestigio internazionale,...
Il silenzio delle parole

Se l’Italia fallisce sul lavoro intellettuale

Maurizio Merlo
In Italia soffriamo una profonda anomalia: nel mondo del lavoro si allarga sempre più lo sfruttamento economico fuori dai circuiti protetti da ambienti economico-finanziari, da aree del mondo politico e dell’alta cultura, dalle grandi famiglie imprenditoriali e professionali. Questo mondo possiamo dividerlo in due aree: quella dello sfruttamento del lavoro manuale e di basso servizio di soggetti socialmente deboli che cercano...
Salute

Covid-19: ad aprile + 6,3% contagi sul lavoro

Marco Santarelli
Dall’inizio della pandemia al 30 aprile 2022, i contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail sono stati 260.750, pari a circa un quinto del totale delle denunce di infortunio pervenute da gennaio 2020 e all’1,6% del complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità alla stessa data. È quanto emerge dal ventisettesimo report nazionale sulle infezioni di origine professionale...
Società

Ora il rimborso per congedo matrimoniale è on line

Angelica Bianco
Da oggi si può richiedere l’assegno di congedo matrimoniale direttamente all’INPS attraverso una nuova piattaforma on line finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Lo ha comunicato l’Inps con il messaggio n. 2147 del 22 maggio 2022 che annuncia la realizzazione di un nuovo step nel percorso di digitalizzazione dei servizi. Possono fare domanda per l’assegno i lavoratori...
Attualità

Cnpr Forum: “In crescita morti e infortuni sul lavoro”

Federico Tremarco
Romano (M5s): “Rendere più efficaci provvedimenti interdittivi” Bucalo (FdI): “200mila infortuni nel primo trimestre 2022” Corda (Alternativa): “Inasprire le pene e potenziare i controlli” Tondo (Noi con l’Italia): “Puntare sulla formazione nei luoghi di lavoro” “Si deve intervenire nelle verifiche e nei controlli e bisogna rendere più efficace quella che chiamiamo la politica sanzionatoria. Non soltanto con l’inasprimento delle sanzioni...
Lavoro

Scuola-Lavoro. Cgil: troppi incidenti, norme da rivedere

Leonzia Gaina
Cambiare le norme di accesso per l’alternanza scuola-lavoro. La richiesta arriva dai vertici della Cgil dopo l’ennesimo incidente che vede coinvolti un giovane studente alle prese con la formazione in fabbrica. La solidarietà del sindacato “Allo studente, di appena diciassette anni, rimasto gravemente ustionato durante un’esperienza di apprendimento in contesto lavorativo a Merano, rivolgiamo anzitutto l’augurio di una pronta guarigione,...
Lavoro

Lavoro: Bip punta alle intelligenze del Mezzogiorno

Redazione
Vista l’accelerazione imposta dalla pandemia nell’adozione di nuove modalità di lavoro “agile”, risulta ormai evidente che il lavoro a distanza sarà oggetto di necessaria attenzione da parte di tutte le aziende. Partendo quindi dalla considerazione che il luogo di lavoro sarà sempre meno legato alla territorialità, a Palermo è stato inaugurato il progetto della multinazionale BIP, che offre l’opportunità a...