venerdì, 9 Maggio, 2025

lavoro

Lavoro

Primo Maggio, 1,8 milioni di italiani al lavoro: “Chi non si ferma merita riconoscimento”

Chiara Catone
Mentre l’Italia celebra la Festa del Lavoro con gite, picnic, concerti e momenti di riflessione, oltre 1,8 milioni di lavoratori non si concederanno una pausa. Non abbasseranno la saracinesca, non lasceranno i reparti ospedalieri, non rinunceranno al loro turno. A riportarlo è lo Studio di consulenza del lavoro Susini Group, che ha fotografato la mappa di chi, anche oggi, tiene...
Attualità

Meloni: “Non si può morire di lavoro. Altri 650 milioni per migliorare la sicurezza”

Stefano Ghionni
“Non si può morire di lavoro”. Con queste parole Giorgia Meloni ha rilanciato in occasione del Primo Maggio il piano del governo per contrastare gli infortuni e migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro. Un messaggio diretto, affidato a un video social diffuso al termine del Consiglio dei ministri di eri, che conferma il tema come prioritario nell’agenda...
Lavoro

Il Primo Maggio del lavoro e della dignità

Giampiero Catone
Siamo chiamati agli appelli del presidente Mattarella e di Papa Francesco: il rispetto della persona, la sicurezza e salari giusti Rendere viva la celebrazione del 1° maggio, la festa del lavoro, non solo come data simbolo ma come giorno utile per promuovere l’importanza e la dignità del lavoro, un salario giusto, la sicurezza. Sono in verità le richieste sollecitate dal...
Flash

“Comunicare l’Emergenza, costruire la prevenzione: Istituzioni e cittadini alleati per un futuro sicuro”

Redazione
Si è tenuto ieri, in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, il seminario “Comunicare l’Emergenza/Comunicare in Emergenza”, presso la Sala Maria Luisa Bassi dell’Università degli Studi di Teramo. Il giornalista e saggista Salvatore Santangelo, esperto di comunicazione istituzionale e d’emergenza, ha introdotto gli interventi dei relatori. Marcello Fiori, Direttore Generale di INAIL, ha evidenziato come...
Attualità

Sicurezza sul lavoro ed emergenze, a Teramo il seminario sulla comunicazione di crisi

Redazione
Si è tenuto oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, il seminario “Comunicare l’Emergenza/Comunicare in Emergenza”, presso la sala Maria Luisa Bassi dell’Università degli Studi di Teramo. Il giornalista e saggista Salvatore Santangelo, esperto di comunicazione istituzionale e d’emergenza, ha introdotto i vari interventi degli ospiti. Il tema della sicurezza sul lavoro, come ha...
Attualità

Coldiretti: “La sicurezza in agricoltura sia una priorità culturale, non solo tecnologica”

Ettore Di Bartolomeo
“La sicurezza sul lavoro non può essere solo una questione di strumenti o tecnologie avanzate: deve essere prima di tutto una cultura condivisa”. Con queste parole Romano Magrini, Responsabile lavoro di Coldiretti, ha lanciato un appello forte e chiaro nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, sottolineando come il settore agricolo resti uno dei più esposti...
Lavoro

In Italia anche chi lavora a tempo pieno rischia la povertà: 9% sotto soglia

Giuseppe Lavitola
In Italia cresce il numero di persone che, pur lavorando a tempo pieno, si trovano in condizioni di povertà. Secondo gli ultimi dati diffusi da Eurostat, nel 2024 il 9% degli occupati full time guadagna meno del 60% del reddito medio nazionale, una soglia che definisce il rischio di povertà. Un dato in aumento rispetto all’8,7% registrato nel 2023 e...
Lavoro

Pasqua al lavoro: oltre 5 milioni di italiani non potranno godersi il ponte

Maurizio Piccinino
Mentre milioni di italiani si stanno già godendo il ponte pasquale tra gite fuori porta, visite a città d’arte e momenti di relax al mare o in montagna, c’è un’Italia che non si ferma. Secondo le stime dell’Ufficio studi della Cgia su dati Istat, saranno oltre 5,1 milioni i lavoratori impegnati tra la domenica di Pasqua e il lunedì dell’Angelo....
Lavoro

Lavoro: 460mila entrate previste dalle imprese ad aprile (+3% rispetto a 12 mesi fa) e oltre 1,5milioni entro giugno

Paolo Fruncillo
Sono 460mila le entrate programmate dalle imprese ad aprile e 1,5 milioni per il trimestre aprile-giugno, con un incremento della domanda di lavoro di oltre 13mila unità rispetto ad aprile 2024 (+3,0%) e di circa 29mila unità sul corrispondente trimestre (+1,9%). Stabili le previsioni delle imprese dell’industria (+0,3% sul mese e +0,2% sul trimestre), grazie al contributo delle imprese delle...
Lavoro

Dati Istat. Più occupati: il mercato del lavoro italiano riprende fiato

Giuseppe Lavitola
A febbraio 2025, l’Italia fa registrare segnali positivi sul fronte del lavoro. Secondo i dati provvisori diffusi dall’Istat, il numero degli occupati è salito di 47mila unità rispetto a gennaio. In totale, le persone con un impiego sono 24 milioni e 332mila. Un dato che fa crescere anche il tasso di occupazione, cioè la percentuale di persone che lavorano rispetto...