lunedì, 21 Aprile, 2025

lavoro

Esteri

Per 8 italiani su 10 la scuola distante dal mondo del lavoro

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dal 57° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, La scuola è troppo distante dal mondo del lavoro. Lo afferma l’85,9% degli italiani e l’89,1% degli studenti. Si stima un fabbisogno occupazionale tra il 2023 e il 2027 pari a quasi 1,3 milioni di laureati o diplomati Its: in media, circa 253.000 all’anno a fronte dei 244.200...
Lavoro

Confprofessioni: in un anno 53mila liberi professionisti in meno

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dal “VIII Rapporto sulle libere professioni in Italia – anno 2023”, curato dall’Osservatorio libere professioni di Confprofessioni, Nel 2022 poco più di 53 mila liberi professionisti hanno gettato la spugna. Dopo oltre 10 anni di crescita continua, interrotta solo dalla pandemia, si ferma la corsa dei liberi professionisti in Italia, che nel 2022 si attestano a 1.349.000...
Società

Le retribuzioni lavorative crescono meno dell’inflazione

Federico Tremarco
L’Osservatorio WTW 2023 ha coinvolto negli ultimi 12 mesi 704 aziende per analizzare le dinamiche retributive, il budget e l’inflazione nel mercato del lavoro. Secondo WTW a fronte di un aumento medio delle retribuzioni del 3,8%, con l’inflazione al 5,7% la retribuzione reale è scesa dell’1,9%, percentuale che dovrebbe essere in parte recuperata da una previsione di recupero del potere...
Attualità

Bill Gates: con l’IA lavoreremo meglio e per soli tre giorni a settimana

Francesco Gentile
Bill Gates, co-fondatore di Microsoft, ne ha detta un’altra delle sue: tra non molto la settimana lavorativa, grazie all’intelligenza artificiale, si potrà ridurre a soli tre giorni. La dichiarazione è nel podcast “What Now?” di Trevor Noah. OpenIA e Gates A Bill Gates è il caso di dare retta, visto che con Microsoft ha rivoluzionato il mondo di lavorare di...
Lavoro

Generazione Z: per il 61% dei giovani lo stipendio è un fattore determinante per la scelta del lavoro

Paolo Fruncillo
Adecco, società di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano, ha approfondito quali sono i driver principali nella scelta del lavoro dei giovani della Generazione Z in una ricerca in partnership con Teleperformance. Al primo posto secondo l’indagine il 61% dei giovani lavora esclusivamente per il compenso economico. Seguono a pari merito la volontà di fare un...
Sanità

Nursing Up: “Dalla Norvegia arrivano a raffica offerte di lavoro per gli infermieri italiani”

Ettore Di Bartolomeo
Dalla Norvegia, in questi giorni, giungono nuove allettanti proposte di lavoro per gli infermieri italiani. “Dopo l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi, è adesso la volta della Norvegia – annuncia Nursing Up, Sindacato Nazionale Infermieri in una nota, precisando – dalla terra dei fiordi, notoriamente qualità della vita altissima, arrivano, a raffica, le offerte di lavoro per gli infermieri. Stiamo...
Lavoro

Nomadi digitali: una opportunità per l’Italia tra lavoro e turismo

Paolo Fruncillo
I professionisti vorrebbero “un bonus digitalizzazione per favorire gli investimenti tecnologici degli studi professionali e la formazione del personale.” La richiesta viene da Confprofessioni che l’ha formalizzata nel corso di un’audizione davanti alle Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato, sul disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”....
Sanità

Sanità: la Norvegia è a caccia degli infermieri italiani

Federico Tremarco
“Dalla Norvegia stanno arrivando in questi giorni molte offerte di lavoro per gli infermieri italiani.  Ciò che possiamo constatare, senza esagerazione alcuna, è soprattutto il fatto che negli ultimi tempi le proposte di lavoro dall’estero si stanno addirittura evolvendo, e per gli ambitissimi professionisti italiani si sono fatte decisamente ‘più aggressive’ e soprattutto davvero difficili da rifiutare per un nostro...
Lavoro

In 8 mesi 968mila occupati in più

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dall’osservatorio Inps sul precariato tra gennaio e agosto 2023 sono stati attivati 5.477.344 nuovi rapporti di lavoro dai datori di lavoro privati, mentre ne risultano cessati 4.509.014, in diminuzione del -2% rispetto allo stesso periodo del 2022. Un saldo positivo, stima l’Inps, di 968.330 contratti che conferma la buona tenuta del mercato del lavoro. Tuttavia, riguardo ai...
Attualità

L’intelligenza artificiale nel lavoro: il 53% degli italiani intervistati è preoccupato per gli stipendi

Marco Santarelli
Da una recente indagine realizzata dalla Società IPSOS per Kelly Italia – Agenzia lavoro, che ha voluto comprendere e analizzare l’impatto che l’Intelligenza Artificiale (IA) sta avendo e avrà sulla vita lavorativa degli italiani, emerge come il 53% degli intervistati (1000) sia preoccupato che la IA possa influire negativamente sull’entità degli stipendi, in quanto per molti potrebbe ridurre le ore...