domenica, 20 Aprile, 2025

lavoro

Lavoro

Enea: l’intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza sul lavoro

Marco Santarelli
Sono stati sviluppati da Enea nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale per misurare e migliorare sicurezza ed efficienza nei luoghi di lavoro. I primi test sono stati condotti con risultati positivi in due contesti lavorativi diversi, una multinazionale farmaceutica e un’azienda italiana di lavorazione dei metalli. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista internazionale Journal of Industrial Information Integration e rientra...
Lavoro

Marche: ok al piano triennale per le politiche attive del lavoro

Francesco Gentile
“Aumento del tasso di occupazione e innalzamento delle competenze professionali nel mondo del lavoro marchigiano”. Sono i due obiettivi principali del Piano lavoro e formazione 2024-2026 approvato oggi, all’unanimità, dall’Assemblea legislativa regionale delle Marche e sottolineati dall’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi nel suo intervento in Aula. Il Piano ha rimarcato l’assessore, “delinea il quadro programmatico delle strategie e degli interventi...
Giovani

Scuola: il Lazio aderisce al progetto sperimentale legato alla filiera formativa

Cristina Gambini
La Giunta regionale del Lazio ha approvato la formalizzazione per l’adesione della Regione Lazio al progetto nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico – professionale in attuazione di quanto previsto dal decreto del Ministero dell’istruzione e del Merito del 7 dicembre 2023. Un progetto quadriennale che permetterà di creare una nuova filiera, a decorrere dall’anno scolastico 2024-2025, che...
Esteri

La società eBay pronta a ridurre il personale

Paolo Fruncillo
In un contesto di continua riduzione dell’industria tecnologica, la società eBay ha annunciato una possibile riduzione del personale del 9%, equivalente a circa 1.000 posti di lavoro a tempo pieno a partire dal 2024. Questa decisione è stata comunicata dal CEO di eBay, Jamie Iannone, attraverso una lettera pubblicata su un blog aziendale. Durante le recenti negoziazioni, il titolo di...
Lavoro

Lavoro: al via il progetto di formazione per i manager inoccupati

Mattia Cirilli
Fornire una risposta concreta allo squilibrio tra domanda e offerta nel mercato del lavoro manageriale e porre rimedio alle difficoltà di reperimento di figure dirigenziali in Italia, problema che, secondo le elaborazioni dell’Osservatorio 4.Manager su dati Anpal, nel 2023 il 66,8% delle imprese ha affrontato, con un aumento dell’+11,5% rispetto al 2022. Sono gli obiettivi principali di “For-Manager”, progetto di...
Lavoro

Oltre 44mila neomamme costrette a lasciare il posto di lavoro

Francesco Gentile
Nel 2022 le lavoratrici mamme che hanno lasciato il lavoro sono 44.699, in crescita del 18,7% rispetto al 2021. È quanto emerge dai dati dell’Ispettorato del lavoro. In dieci anni le dimissioni delle lavoratrici mamme sono più che raddoppiate passando da 18.454 nel 2012 alle attuali 44 mila. Oltre 6 neomamme su 10 infatti evidenziano tra le motivazioni la fatica...
Economia

Lavoro: per i dipendenti la pausa pranzo è sempre più cara

Marco Santarelli
Il prezzo medio della pausa pranzo per i dipendenti in Italia oggi si aggira su una media attorno agli 11 euro. Una cifra, questa, che avrebbe subìto un aumento considerevole rispetto al periodo pre-pandemico, come riportato da diversi indicatori (+8%, secondo le stime dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori). In questo contesto, i Buoni Pasto, già tra i benefit aziendali più apprezzati da...
Lavoro

Lavoro; Cnpr forum, è importante integrare l’innovazione tecnologica

Redazione
Mascaretti (FdI): “Raggiunto il massimo storico di occupazione in Italia” Del Barba (IV): “L’addio al posto fisso è già una realtà” Tassinari (FI): “Nuovi cambiamenti su orari e flessibilità del lavoro” Barzotti (M5s): “Da governo più attenzione a gestione IA” “Stiamo assistendo a un cambiamento repentino del mercato del lavoro. Nonostante questo elemento di novità, in Italia abbiamo raggiunto il...
Lavoro

Lavoro: +742mila contratti nei primi 10 mesi del 2023

Marco Santarelli
7.006.056 nuovi rapporti di lavoro, 6.264.118 cessazioni e un saldo netto positivo nei primi 10 mesi del 2023 di 741.938 contratti lavorativi. È quanto emerge dall’Osservatorio dell’Istituto nazionale della previdenza sociale sul precariato, il quale evidenzia che tra gennaio e ottobre la variazione netta per i contratti a tempo indeterminato è stata di 402.041 unità, in miglioramento rispetto alle 362.390...
Lavoro

Il lavoratore che si dimette ha diritto al pagamento delle ferie non godute

Francesco Gentile
Un dipendente pubblico ha ricoperto, da febbraio 1992 a ottobre 2016, la carica di istruttore direttivo presso il Comune di Copertino. Ha poi rassegnato le dimissioni per accedere alla pensione anticipata, chiedendo il versamento di un’indennità finanziaria per i giorni di ferie non godute. Ma il Comune di Copertino, richiamandosi alla norma prevista dalla legislazione italiana, secondo la quale i...