giovedì, 3 Aprile, 2025

lavoratori

Lavoro

Decreto flussi, oltre 600mila domande per 136 mila posti

Marco Santarelli
Saranno 136mila i lavoratori non comunitari che potranno accedere in Italia grazie al decreto flussi emanato quest’anno: 52.770 ingressi riguarderanno il lavoro subordinato, 82.550 ingressi riguarderanno il lavoro subordinato stagionale, mentre 680 ingressi riguarderanno il lavoro autonomo. Il ‘click day’ avvenuto ieri permetterà di autorizzare l’ingresso nel nostro Paese di circa 9.500 persone extracomunitarie da assumere come colf e badanti....
Lavoro

Decreto flussi: click day, molte più domande che posti di lavoro

Marco Santarelli
Saranno 136mila i lavoratori non comunitari che potranno accedere in Italia grazie al decreto flussi emanato quest’anno: 52.770 ingressi riguarderanno il lavoro subordinato, 82.550 ingressi riguarderanno il lavoro subordinato stagionale, mentre 680 ingressi riguarderanno il lavoro autonomo. Il “click day” previsto in giornata permetterà di autorizzare l’ingresso nel nostro Paese di circa 9.500 persone extracomunitarie da assumere come colf e...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro scenari per il futuro

Domenico Della Porta
Una serie di scenari su come la prossima generazione in Europa affronterà i problemi di sicurezza e salute sul lavoro nel 2030 e nel 2040 sono stati delineati in una recente pubblicazione redatta dall’Istituto Europeo dei Sindacati (ETUI) e dall’Istituto Studi Prospettici, IPA, i cui contenuti riteniamo essere particolarmente interessanti. La salute e la sicurezza dei lavoratori e l’ambiente di...
Lavoro

Il Ministro Sangiuliano: “Al via i sostegni per i lavoratori del settore dello spettacolo”

Cristina Gambini
Al via il decreto legislativo riguardante il riordino e la revisione degli ammortizzatori e delle indennità nonché l’introduzione di un’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo. Il provvedimento è il risultato del lavoro congiunto svolto dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, e dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone, insieme ai tecnici dell’Inps. La...
Società

Al Sud un lavoratore per ogni pensionato

Lorenzo Romeo
Ci siamo arrivati: sono anni che se ne parla e ora siamo al dunque senza che nessun governo possa farci un bel niente. Se a livello nazionale il rapporto ormai è di uno a uno, nel Mezzogiorno, invece, il sorpasso è già avvenuto; per ogni lavoratore c’è un pensionato. Se in Italia il numero dei pensionati è di 22.772.000 e...
Lavoro

Ricerca Assirm: Il 55% dei lavoratori italiani desidera la ‘settimana corta’

Valerio Servillo
Con il desiderio di conciliare al meglio la vita privata e quella lavorativa, il 55% dei lavoratori italiani sarebbe disposto a guadagnare meno pur di avere un giorno libero in più. Tale percentuale aumenta al 62% tra i rispondenti di età compresa tra 25 e 34 anni. Questi sono i principali dati che emergono dal report “La nuova relazione con...
Politica

Meloni: “Il salario minimo non risolve il problema degli stipendi bassi”

Valerio Servillo
Il dibattito sul salario minimo in Italia è tornato al centro dell’attenzione nel corso dell’assemblea nazionale della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha espresso preoccupazioni riguardo alla sua efficacia nel risolvere il problema degli stipendi bassi nel Paese. La risposta del Presidente del Consiglio, incentrata sull’estensione della contrattazione...
Attualità

Possibile nuovo contratto marittimi entro fine anno

Paolo Fruncillo
Rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori dei porti, presentata la piattaforma unitaria. “Si tratta di un contratto – ha dichiarato il segretario generale di Uiltrasporto, Claudio Tarlazzi – che da oltre 22 anni rappresenta lo strumento di regolazione della concorrenza che ha sottratto la compressione delle tutele e dei diritti dei lavoratori alle dinamiche di competizione tra le aziende.”...
Esteri

Il National Labor Relations Board respinge la denuncia della UAW contro il senatore repubblicano Tim Scott

Marco Santarelli
Il National Labor Relations Board (NLRB) ha respinto una denuncia presentata dalla United Auto Workers (UAW) contro il senatore repubblicano Tim Scott per i suoi commenti critici nei confronti dei lavoratori del settore automobilistico. La denuncia, presentata nel mese di settembre, accusava Scott di prendere parte a pratiche di lavoro sleali, a causa di un’osservazione fatta durante un evento elettorale...
Società

Manovra. Il confronto parte dal Senato

Maurizio Piccinino
Con il testo bollinato dalla Ragioneria Generale di Stato, e la firma del presidente della Repubblica, la Finanziaria 2024 è approdata ieri alla Commissione bilancio del Senato. La Manovra ha un valore di circa 24 miliardi di euro, più quattro che arriveranno da alcuni rincari. È previsto l’aumento del prezzo delle sigarette con ritocchi in media di 10-12 centesimi a...