sabato, 29 Marzo, 2025

lavoratori

Lavoro

Lavoratori, professionisti, imprenditori: diritti d’autore e loro cessione. E a scuola come vengono gestiti?

Redazione
In questo articolo parleremo di: diritti d’autore, onestà intellettuale, cessione gratuita oppure onerosa dei diritti d’autore, importanza di sapere dare un valore alle cose e consapevolezza professionale. Lo faremo analizzando prima le posizioni emerse nel mondo del lavoro e ci concentreremo poi su quanto accade nel mondo della scuola. Gli esiti di un sondaggio su Linkedin proposto a lavoratori, imprenditori...
Lavoro

Un Primo Maggio di sfida

Raffaele Bonanni
Nella ultracentenaria storia dei Primo Maggio, più generazioni di lavoratori l’hanno celebrato in momenti di grandi conquiste sociali e democratiche, di semplici momenti di festa spensierata, ma anche affrontando tanti momenti di perdita di libertà, di persecuzioni, di guerra, di attacchi di avversari ai diritti dei lavoratori. Anche in questa occasione, il primo Maggio si commemora in un clima cupo...
Attualità

La ripartenza sarà problematica

Carmine Alboretti
“In questi giorni la gente è ricorsa all’ex banco dei pegni per rinnovare i prestiti o impegnare effetti personali, il più delle volte con un alto valore affettivo. È la fotografia del dramma sociale creato dall’emergenza coronavirus”. Orlando Cioffi, segretario nazionale di Italia Victrix, uno dei pochi sindacalisti che attraversa la penisola in lungo e in largo per portare il...
Lavoro

Dl Cura Italia: Catalfo “Tutelati 19 milioni di lavoratori”

Redazione
“Dal manifestarsi dell’emergenza legata al diffondersi del coronavirus, il ministero del lavoro è stato impegnato nello studio di misure idonee per limitarne gli impatti sul mondo del lavoro. Con il decreto Cura Italia abbiamo tutelato quasi 19 milioni di lavoratori”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, nel corso dell’informativa alla Camera sulle iniziative per fronteggiare l’emergenza Covid-19....
Lavoro

Filiera avicola, più tutele per i lavoratori

Angelica Bianco
“La filiera avicola italiana sta supportando l’alta domanda da parte delle famiglie, ma è fondamentale che si continui a produrre solo garantendo la piena applicazione delle misure preventive contro il Covid-19 all’interno dei luoghi di lavoro, non possiamo permettere che venga messa a rischio la salute dei lavoratori. Invece le segnalazioni che stiamo ricevendo sono molto gravi. È il caso...
Lavoro

Guide turistiche e agenti di commercio: settori fermi, servono incentivi per i lavoratori

Maurizio Piccinino
Sono i primi lavoratori ad essere travolti dalla emergenza Coronavirus. Due categorie che in questi giorni sono rimaste senza lavoro. La prima è quelle delle guide turistiche. La seconda è quella degli agenti di commercio: “i taccuini per gli ordini dei colleghi rimangono desolatamente vuoti”, scrivono. Iniziamo dal turismo. “Il comparto delle guide turistiche è stato praticamente azzerato dall’emergenza Coronavirus”,...
Attualità

Il Paese che dialoga ritrova un’unica voce moderata

Giampiero Catone
Tutte le sigle delle attività produttive, sindacali ed economiche, – e ne sono davvero tante e forse per la prima volta assieme -, provano ad unire le forze per rispondere alla crisi del Coronavirus. Questi i protagonisti di uno sforzo di unità esemplare: ABI, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confindustria, Legacoop, Rete Imprese Italia, Casartigiani, CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti, Cgil, Cisl...
Attualità

Altro che sardine e pesciolini di cartone

Carlo Pacella
Creare valore economico. Il punto nodale di tutta “la Discussione” politica si incentra sulla creazione di valore. Certo, anche i valori civili e sociali hanno il loro peso ma di fronte alla povertà e all’impossibilità di trovare un lavoro o all’angoscia di perderlo, questi altri valori passano in secondo piano. Purtroppo si è dematerializzato troppo e non abbiamo saputo governare...
Lavoro

Formazione tecnologica, Italia ultima. Lavoro qualificato e produttività restano indietro

Maurizio Piccinino
Tra le mille emergenze italiane, una illustra bene i ritardi in cui il sistema Paese mostra il lato peggiore. Si tratta della formazione, in una Italia dove si adora il cellulare iniziando dai ragazzi fino agli adulti, la competenza tecnologica media è a livello della Turchia. L’italiano è refrattario ad ogni possibilità di migliorare le sue competenze nel lavoro e...
Economia

Produttività, l’Italia si è fermata. Crollo nella sanità, male per servizi e professioni

Maurizio Piccinino
Ancora un tonfo per la produttività che fa perdere ogni speranza di una prossima ripresa. Frenano l’occupazione, le previsioni di sviluppo e il Prodotto interno lordo. Il”Male Oscuro” dell’economia Italia torna a farsi sentire pesantemente e con gli aggiornamenti dei dati Istat pubblicati nei giorni scorsi si torna a parlare di nuovi allarmi sul futuro dell’economia sempre più in affanno....