martedì, 1 Aprile, 2025

lavoratori

Economia

Generali dà il via alla prima soluzione del 2021: Attiva Commercio per 1,7 milioni di micro-imprese con 4 milioni di lavoratori per ripartire e cogliere nuove opportunità

Redazione
Attiva Commercio rende accessibile alla micro-impresa l’eccellenza dell’offerta e della consulenza per proteggere attività, persone, patrimonio e dati. Con la solidità di 190 anni, 1 impresa su 4 assicurata e 4.000 imprese accompagnate all’estero, Generali è l’unico partner italiano per la crescita dell’impresa in Italia e nel mondo. In tre anni con Attiva Commercio, Generali punta ad essere il partner...
Il Cittadino

La non politica del lavoro

Tommaso Marvasi
Il Procuratore della Repubblica di Milano, dott. Francesco Greco, lo scorso mercoledì 24 febbraio ha illustrato un’inchiesta del suo ufficio sulle principali aziende di consegne in Italia, in esito alla quale è stata comminata ad esse una sanzione complessiva di 733 milioni di Euro ed è stata ingiunta l’assunzione a tempo indeterminato di circa sessanta mila “riders” (i fattorini che...
Lavoro

Air Italy, clima di crisi desta preoccupazione per la tutela dei lavoratori

Redazione
“Oggi ho partecipato all’assemblea pubblica degli ex lavoratori Air Italy tenutasi in videoconferenza a una settimana dal primo anniversario della messa in liquidazione dell’Azienda. Un incontro – spiega il consigliere regionale del M5S Roberto Li Gioi – durante il quale è emersa la grande preoccupazione dettata dall’attuale situazione governativa che ha aperto una fase di evidente incertezza per quanto riguarda...
Lavoro

Il caso. Commercio, nuovo contratto per 3 milioni e mezzo di lavoratori. Priorità al dialogo, “Situazione dura per tutti”

Francesco Gentile
Sarà una contrattazione difficile, che riguarda tre milioni e mezzo di persone. Trattativa ad ostacoli e con molte incertezze tra le posizioni, con la novità che prevale il dialogo. Sotto il segno di una pandemia che ha travolto il settore commercio e che sarà dura la risalita alla normalità. Con queste premesse ha preso il via in videoconferenza, il confronto...
Società

Buone notizie per le imprese di progettazione, lavorazione e rifinitura, è in vigore il CCNL

Redazione
E’ in vigore dal 1° gennaio il nuovo contratto collettivo siglato da Conflavoro Pmi, Fesica e Confsal per le imprese operanti nella progettazione, lavorazione e rifinitura di interni, esterni, arredi e restauro. L’accordo tutela anche le aziende e i relativi dipendenti del settore installazione di impianti in edifici pubblici, privati, artigianali, commerciali ed industriali. Sono quindi comprese, ad esempio, le...
Lavoro

Il Paese salvato dall’impegno delle piccole imprese e dai lavoratori

Maurizio Piccinino
“Una delle sfide del nostro sistema economico è quella di recuperare produttività”. Orgoglio e impegno sono questi i binari su cui il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti ha posto la trattativa in difesa delle imprese e dell’economia del Paese. La soddisfazione, in tempi così difficili, arriva per la firma dell’accordo interconfederale fra Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai e Cgil, Cisl, Uil,...
Economia

Tasse da pagare. Coldiretti: fisco più leggero per imprese agricole che assumono lavoratori

Gianluca Migliozzi
Un po’ meno fisco in agricoltura ma rimangono per le imprese (non solo quelle agricole) tutti i versamenti da fare che metteranno a dura prova commercialisti e datori di lavori. Il taglio è scattato ieri 16 settembre, il costo del lavoro in agricoltura sarà un po’ più leggero con l’esonero dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai datori di lavoro...
Lavoro

Furlan: “Tutti i fragili vanno tutelati, non solo a scuola”

Redazione
“Il Governo deve garantire con un provvedimento le tutele specifiche per tutti i lavoratori più fragili. È un tema serio. Lo abbiamo detto nelle numerose audizioni sui decreti del Governo e continueremo a farlo nei prossimi giorni”. È quanto sottolinea la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, in una intervista a “Il Mattino”. “Bisogna far rispettare il protocollo che abbiamo...
Lavoro

Cnel, Ddl per garantire maggiori tutele agli autonomi

Redazione
Ampliare le tutele di lavoratori autonomi e liberi professionisti che, in Italia, sono circa 1 milione e 430 mila, in aumento di circa 280mila unità nell’arco di un decennio. E’ l’obiettivo del ddl “Tutele delle lavoratrici e dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti iscritti alla gestione separata Inps”, approvato dall’Assemblea del CNEL nell’ultima riunione prima della pausa estiva e...
Lavoro

Porti. Sindacati dei trasporti: nuovo accordo con il Governo in difesa di lavoratori e imprese. Ora nuove possibilità di sviluppo nei collegamenti via mare

Ettore Di Bartolomeo
“L’emendamento che regola l’autoproduzione nei porti previsto nel Dl Rilancio è passato. Ringraziamo tutti i deputati che con grande senso di responsabilità lo hanno votato”. Così Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti che si dichiarano pienamente sodisfatti dopo anni di confronti e polemiche. “Questa norma di grande civiltà che rivendicavamo da 20 anni, consentirà uno sviluppo migliore dei traffici RoRo in...