lunedì, 7 Luglio, 2025

Italia

Attualità

Italia-Argentina, Meloni incontra Milei: “Rafforzare partenariato e la lotta alla criminalità”

Ettore Di Bartolomeo
Una giornata, quella di ieri del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, scandita da due incontri di spicco a Roma: prima ha ‘ospitato’ il Presidente dell’Autorità nazionale palestinese Abu Mazen, poi il neo-presidente argentino Javier Milei. E dunque, a poche settimane dalla sua visita in Argentina, il Premier ha ricevuto a Palazzo Chigi Milei per un colloquio, durato circa un’ora, che...
Attualità

Italia in affanno: industria in calo e troppe auto inquinanti

Giuseppe Lavitola
A ottobre 2024, la produzione industriale italiana è rimasta stabile rispetto a settembre. Tuttavia, considerando il periodo agosto-ottobre, si registra una diminuzione dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti. Questo significa che il settore industriale, nel suo complesso, fatica a riprendere slancio. Rispetto a ottobre 2023, il calo è ancora più evidente: la produzione è scesa del 3,6%, influenzando tutti...
Attualità

Dall’Italia alle corde a quella che produce e primeggia

Giampiero Catone
La crisi del ceto medio, le acute disuguaglianze devono essere superate per ridare vigore ad una visione e sforzo popolare che ridiano forza allo Stato e alla Nazione Ceto medio in crisi, redditi reali in calo e paura di guerre e migranti, la scuola come una “fabbrica degli ignoranti”, la sfiducia crescente nei sistemi democratici: è l’Italia che “galleggia” così...
Cultura

“Il Tempo del Futurismo”: l’Italia tra modernità e conservazione

Ivan Drogo Inglese
L’esposizione “Il Tempo del Futurismo”, aperta alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (GNAM) di Roma, offre un’importante riflessione sulla natura del movimento che ha segnato la storia dell’arte del Novecento. L’evento, che celebra l’ottantesimo anniversario della morte di Filippo Tommaso Marinetti, fondatore del Futurismo, si concentra sul rinnovamento radicale della sensibilità umana, promosso dalle scoperte scientifiche e tecnologiche. La...
Agroalimentare

La Dop Economy traina il Made in Italy

Antonio Marvasi
L’Italia si conferma leader indiscusso della qualità agroalimentare in Europa, con un patrimonio enogastronomico che spinge il Made in Italy a tavola verso nuovi record. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti presentata durante la presentazione del Rapporto Ismea – Qualivita 2024. Con 328 specialità certificate Dop, Igp e Stg, 529 vini Dop/Igp e oltre 5547 prodotti alimentari tradizionali, l’Italia si...
Attualità

Vulnerabilità delle reti internet, è sfida globale

Giampiero Catone
L’Italia e i Paesi del G7 siano uniti. La lezione di Papa Francesco che invita a non fidarsi ciecamente degli algoritmi e chiede di umanizzare i sistemi In Svizzera una benna di una escavatrice al lavoro ad una tubatura del gas trancia un cavo di connessione internet mandando in tilt per due giorni il sistema dei pagamenti digitali in Italia...
Attualità

Turismo in Italia 2023: un anno da record

Maurizio Piccinino
Il 2023 è stato un anno di svolta per il turismo in Italia, che ha non solo superato i livelli pre-pandemia del 2019, ma ha registrato numeri da record assoluto. Secondo i dati dell’Istat, il Paese ha accolto 133,6 milioni di arrivi e registrato 447,2 milioni di presenze nelle strutture ricettive, segnando un incremento del 12,8% degli arrivi e dell’8,5%...
Attualità

Pirateria Online in Europa: l’Italia registra i tassi più bassi

Chiara Catone
La pirateria digitale continua a essere un fenomeno rilevante nell’Unione europea, con una media di 10 accessi mensili a contenuti illegali per utente, secondo una recente relazione dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo). Ma nel 2023 il fenomeno non ha registrato un aumento complessivo, mantenendosi stabile rispetto all’anno precedente. L’Italia si distingue come il Paese con i livelli...
Ambiente

Clima, fenomeni estremi ed acqua tra alluvioni e siccità. Dalla Cia-agricoltori un piano per evitare danni e disastri

Anna Garofalo
Mettere nero su bianco i dati sulla crisi climatica e ripensare proposte e soluzioni più moderne ed efficienti. Questo il piano lanciato dal convegno “Acqua: le nuove sfide da affrontare in agricoltura” organizzato da Cia-Agricoltori Italiani, in collaborazione con Anbi. L’idea è quella di mettere a punto una visione comune, puntare sulla programmazione e realizzare una cabina di regia unica...
Attualità

Tajani: Tra Farnesina e i Comuni d’Italia c’è un’alleanza strategica”

Paolo Fruncillo
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani sarà oggi a Torino per partecipare alla 41esima Assemblea annuale dell’Anci (Associazione nazionale comuni ‘taliani). L’evento rappresenta un’occasione cruciale per sottolineare il ruolo strategico degli enti locali nella crescita economica e sociale dell’Italia. “Gli enti territoriali sono attori fondamentali per la crescita del nostro Paese...